Pagina 1 di 1

Ransomware: file crittografati

Inviato: mar nov 24, 2015 6:10 pm
da Sly
ragazzzi grazie dell'aiuto,tutti i miei file sono stati crittograti. qualcuno può dirmi se posso recuperarli'se si come? grazie a chi mi aiuta c'era roba importante sto impaendo
mi appare questo hel'p nelle cartelle dei filei
Silvia Ulleri
0:03
Silvia Ulleri
os’è successo ai vostri file?
Tutti i vostri file sono stati crittografati con la chiave pubblica RSA a 2048 bit con l’aiuto del programma CryptoWall.
Per sapere di più sulla crittografia con la chiave pubblica RSA a 2048 bit clicca qui: http://en.wikipedia.org/wiki/RSA_(cryptosystem)

Che cosa significa questo?
Ciò significa, che la struttura e i dati all’interno dei vostri file sono stati irrevocabilmente modificati, e voi non potrete lavorare con loro, leggere o vedere il loro contenuto,
è come perderli per sempre, ma con il nostro aiuto potrete ripristinarli.

Com’è potuto succedere?
Appositamente per voi, sul nostro server segreto è stata generata una coppia di chiavi RSA a 2048 bit – una pubblica e una privata.
Tutti i vostri file sono stati crittografati con la chiave pubblica, che è stata inviata sul vostro computer tramite Internet.
La decriptazione dei vostri file è possibile solo con l’aiuto della chiave privata e del programma speciale, che si trovano sul nostro server segreto.

Che cosa devo fare?
Ahimè, se nel tempo stabilito, non si prendono i provvedimenti necessari, le condizioni per ottenere la chiave privata e il programma speciale saranno modificate.
Se i vostri dati sono davvero molto importanti per voi, vi consigliamo di non perdere il tempo prezioso cercando altre soluzioni, perché essi non esistono.

Per avere istruzioni più specifiche vi preghiamo di visitare la vostra pagina personale. Di seguito sono indicati alcuni indirizzi che rinviano alla vostra pagina:
******

Se per qualche motivo gli indirizzi non sono accessibili, dovete eseguire i seguenti passi:
1.Scaricare e installare il Tor-browser: http://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en
2.Dopo la corretta installazione del browser, bisogna avviarlo ed attendete l’inizializzazione.
3.Inserire nella barra degli indirizzi: ******
4.Seguite le istruzioni indicate sul sito.

Le informazioni che possono essere utili:
La vostra pagina personale: ******
La vostra pagina personale (utilizzando TOR): 3wzn5p2yiumh7akj.onion/REDATTO
RSA (cryptosystem) - Wikipedia, the free encyclopedia
RSA is one of the first practical public-key cryptosystems and is widely used for secure data transmission. In such a cryptosystem, the encryption key is public and differs from the decryption key which is kept secret. In RSA, this asymmetry is based on the practical difficulty of factoring the prod…
en.wikipedia.org

Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: mar nov 24, 2015 7:19 pm
da hashcat
Si tratta del Ransomware CryptoWall 4.0: al momento, che mi risulti, non vi è modo di decifrare i file compromessi senza ricorrere al pagamento del "riscatto".
Se hai effettuato dei backup puoi cercare di recuperare qualcosa da lì.

Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: mar nov 24, 2015 11:44 pm
da Sly
purttoppo quando ho fatto avevo attaccato l'hard disk;( mi ha uccciso oure ki;)

Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: mer nov 25, 2015 7:28 am
da The Doctor
Purtroppo non posso che quotare quanto detto da hashcat

Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: gio nov 26, 2015 10:46 am
da ZTL
Ma c'è ancora gente che casca in queste trappole ?

Re: RE: Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: gio nov 26, 2015 11:36 am
da The Doctor
ZTL ha scritto:Ma c'è ancora gente che casca in queste trappole ?
Bisognerebbe sapere almeno il sistema operativo, aggiornamenti installati, programmi utilizzati (flash, java), antivirus...

Re: Ransomware: file crittografati

Inviato: ven nov 27, 2015 4:06 pm
da gioia271965
Non puoi fare più nulla. Il backup doveva essere del tutto esterno al pc. E soprattutto su un hardware non collegato. Non ti resta che un formattone...purtroppo. Naturalmente non cascare nella trappola del pagamento e soprattutto, per il futuro, fai la massima attenzione agli allegati delle mail.