Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida Cygwin: tutta la potenza di una shell Unix/Linux su Windows"

Inviato: dom gen 03, 2016 11:29 am
da CUB3
Guida Cygwin: tutta la potenza di una shell Unix/Linux su Windows

Immagine

Cygwin è una completa collezione di strumenti Open Source, molti dei quali creati da GNU, che si trovano comunemente nelle distribuzioni Linux, in grado di funzionare sotto Windows, grazie anche ad una particolare libreria (cygwin1.dll) che si occupa di fornire un'interfaccia per tradurre le chiamate di sistema POSIX (standard tipico dei sistemi operativi Unix) in qualcosa di comprensibile per Windows. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: dom gen 03, 2016 2:05 pm
da Zane
È un po' che non lo uso, ma mi sembra di ricordare che il mount per le unità fosse, /cygdrive/ (senza la "r" finale). Forse si può fare in entrambi i modi?

Re: Commenti a

Inviato: dom gen 03, 2016 8:46 pm
da CUB3
Errore mio!!! :muro
Correggo subito! Grazie Zane!!

Re: Commenti a

Inviato: ven gen 22, 2016 9:38 am
da Black_Codec
Ancora più semplice basta che inseritate la bin e sbin di cgywin nel vostro path e potrete utilizzare tutti i comandi della shell direttamente nel vostro prompt windows:
C:\bash\bin
se non dovessero apparire tutti i comandi aggiungete anche le altre 3 path:
C:\bash\sbin
C:\bash\usr\bin
C:\bash\usr\sbin

dando per scontato che abbiate installato in C:\bash, consiglio inoltre di non modificare la global PATH ma aggiungere una variabile di ambiente PATH con lo stesso valore della global path nel vostro utente ("Variabili dell'utente...").

Re: Commenti a

Inviato: ven gen 22, 2016 12:01 pm
da CUB3
Black_Codec ha scritto:Ancora più semplice basta che inseritate la bin e sbin di cgywin nel vostro path e potrete utilizzare tutti i comandi della shell direttamente nel vostro prompt windows:
C:\bash\bin
se non dovessero apparire tutti i comandi aggiungete anche le altre 3 path:
C:\bash\sbin
C:\bash\usr\bin
C:\bash\usr\sbin

dando per scontato che abbiate installato in C:\bash, consiglio inoltre di non modificare la global PATH ma aggiungere una variabile di ambiente PATH con lo stesso valore della global path nel vostro utente ("Variabili dell'utente...").
Bell'idea!! :clap
Grazie Black_Codec! Posso aggiungerla all'articolo?

Re: Commenti a

Inviato: ven gen 22, 2016 9:13 pm
da hashcat
Grazie e complimenti per l'articolo!
Ho sentito nominare in varie occasioni la soluzione Cygwin ma senza mai provarla personalmente: urge un po' di sperimentazione... (non appena mi ritroverò un computer con Windows tra le mani)

:fiu

Re: Commenti a

Inviato: sab gen 23, 2016 2:41 pm
da CUB3
Prego e grazie per i complementi! :)

Re: Commenti a

Inviato: dom gen 24, 2016 8:22 pm
da Black_Codec
Certo che puoi aggiungerla, i commenti si fanno apposta, per condividere idee, quindi non vedo perché non si potrebbe aggiungerla nell'articolo :)