Pagina 1 di 1

I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: dom gen 03, 2016 9:33 pm
da CUB3
Immaginavo che Adobe con il suo FlashPlayer sarebbe arrivata sul podio ma non pensavo al terzo posto!!! :D

Riuscite ad indovinare quali applicazioni o sistemi operativi sono in prima e seconda posizione senza prima guardare il link qui sotto?

Provate a scrivere secondo voi chi c'è ai primi due posti e solo dopo guardate la classifica senza ovviamente svelare la soluzione!! ;)

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: lun gen 04, 2016 10:56 am
da Cris
.... impossibile - che delusione!

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: gio gen 07, 2016 6:06 pm
da PippoDJ
Perché? Cosa c'è di strano? :fiu
viewtopic.php?f=15&t=3064&p=30339#p30339
:D

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: ven gen 08, 2016 2:40 pm
da Cris
Ciao Pippo,
si mi ricordo quel post ....... e mi son fatta l'illusione che un iPhone non sottoposto a “jailbreak” fosse quasi "un porto sicuro".....
e questo rafforzato anche dall'idea "allo stato attuale gli AV per Android e iOS sono un bisogno indotto con pratiche commerciali poco corrette.
Un bisogno di cui non abbiamo bisogno"
(Cit.)
Invece l'interpretazione corretta era: non ne abbiamo bisogno perchè, allo stato attuale, non sono di nessuna utilità ...... :acch

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: mar gen 12, 2016 4:15 pm
da PippoDJ
Cris ha scritto:mi son fatta l'illusione che un iPhone non sottoposto a “jailbreak” fosse quasi "un porto sicuro"
E quasi certamente lo è!

Le applicazioni di iOS si possono scaricare ed installare esclusivamente dall'App Store di Apple e, se sono riuscite ad arrivare fin lì, è perché sono state sottoposte a severi controlli di sicurezza, sia umani, sia automatici.
Inoltre, ogni singola app, ha pochissime (se non nessuna) possibilità di interagire con le altre app e con il filesystem (al di fuori della propria sandbox).

Questo spiega anche il motivo della presenza di tante "vulnerabilità": se all'entrata del tuo residence c'è un posto di blocco con guardie armate, potresti sottovalutare l'idea di mettere anche una porta blindata all'ingresso di ogni singola abitazione. ;)

Quella classifica lascia il tempo che trova... come ho già detto nell'altra discussione, non è tanto importante “quante” siano le falle [vulnerabilities] riscontrate, ma quanto le stesse siano effettivamente sfruttabili [exploits] per fare danni nel mondo reale.

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: mar gen 12, 2016 9:50 pm
da CUB3
PippoDJ ha scritto:Quella classifica lascia il tempo che trova... come ho già detto nell'altra discussione, non è tanto importante “quante” siano le falle [vulnerabilities] riscontrate, ma quanto le stesse siano effettivamente sfruttabili [exploits] per fare danni nel mondo reale.
Concordo pienamente! Quando ho pubblicato quella classifica, infatti, l'ho fatto un po' anche per "provocazione", perchè ritengo molto più interessante quest'altra classifica e in particolare la colonna del "peso medio" delle vulnerabilità, il cui punteggio, essendo una media fra il numero di vulnerabilità e la loro pericolosità, può essere molto più indicativo di quale sia un prodotto sicuro o meno. C'è comunque un dato molto importante che non viene preso in considerazione: il tempo trascorso dalla scoperta della vulnerabilità e il rilascio di una patch!

In questa seconda tabella il mio "amato" Flashplayer, con un punteggio di 9.50 è secondo solo a Air Sdk e Air Sdk & Compiler, primi a parimerito con 9.60!! Complimenti vivissimi ad Adobe!! :D

Per riprendere il tono del mio primo post ( :twisted: ), nella seconda tabella riuscite per caso a vedere Android??

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: mer gen 13, 2016 2:52 pm
da Cris
CUB3 ha scritto:...Per riprendere il tono del mio primo post ( :twisted: ), nella seconda tabella riuscite per caso a vedere Android??
.... beh forse non si ricordano delle vulnerabilità scoperte nella libreria Stagefright di Android:
"Oltre 950 milioni di dispositivi Android possono essere attaccati da remoto, a causa di sette vulnerabilità individuate dai ricercatori di Zimperium Mobile Security. I dettagli verranno divulgati nel corso della conferenza Black Hat di inizio agosto, ma l’azienda ha specificato che il problema riguarda il 95% dei device che eseguono il sistema operativo Google. Tra gli smartphone testati, solo per il Nexus 6 è stata rilasciata una patch che risolve alcune vulnerabilità."
.... ci sono stati più round ... ma da luglio mi sembra abbiano risolto ... forse in ottobre .... ? :mrgreen:

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: mer gen 13, 2016 3:36 pm
da PippoDJ
CUB3 ha scritto:
PippoDJ ha scritto:Quella classifica lascia il tempo che trova... come ho già detto nell'altra discussione, non è tanto importante “quante” siano le falle [vulnerabilities] riscontrate, ma quanto le stesse siano effettivamente sfruttabili [exploits] per fare danni nel mondo reale.
Concordo pienamente! Quando ho pubblicato quella classifica, infatti, l'ho fatto un po' anche per "provocazione" [...]
Beh... allora rispondo anch'io con un'altra "provocazione". ;)
Ecco la "TOP 40" dei prodotti con più "exploits" ("vulnerabilità" che si sono poi davvero concretizzate in minacce reali) liberamente tratta dagli stessi dati forniti da CVE Details:

Codice: Seleziona tutto

Windows Vista           32
Linux Kernel            29
Windows Server 2008     27
Firefox                 23
Windows Server 2003     21
Internet Explorer       20
Windows 7               17
Safari                  16
Acrobat Reader          13
Chrome                  12
Acrobat                 12
Mac OS X                11
Wireshark               11
Windows 8                9
Office (Microsoft)       9
Windows Server 2012      9
Windows Rt               8
Thunderbird              7
iPhone OS                7
Open SSL                 5
Windows 8.1              5
Windows Rt 8.1           5
Flash Player             4
iTunes                   4
OpenSuSE                 3
MySQL                    3
Ubuntu Linux             2
IOS (Cisco)              2
Debian                   2
JRE                      2
JDK                      2
Apple TV                 1
Android                  1
Fedora                   1
AIR                      0
AIR SDK                  0
Acrobat DC               0
Acrobat Reader DC        0
Windows 10               0
Firefox ESR              0
AIR SDK & Compiler       0
...vista in questo modo, non sembra che i prodotti Adobe siano poi così spaventosi. ;)
Per riprendere il tono del mio primo post ( :twisted: ), nella seconda tabella riuscite per caso a vedere Android??
No e, in quanto tifoso del robottino, la cosa mi fa piacere. Però, per essere onesti, sarebbe meglio che quella classifica fosse in ordine di pericolosità media ["Weighted Average"] invece che in ordine di quantità di vulnerabilità riscontrate ["Number of Total Vulnerabilities"]: penso che tra i primi 50 classificati apparirebbero anche altri nomi.

Re: I 50 prodotti più vulnerabili del 2015

Inviato: mer gen 13, 2016 7:10 pm
da CUB3
:rotolo
Mi sa che con voi non ce la faccio!!!
Avete per caso letto questo libro??