Pagina 1 di 1

Commenti a "Disabilitare lo splah screen dei programmi di PortableApps.com"

Inviato: lun feb 01, 2016 5:55 am
da crazy.cat
Disabilitare lo splah screen dei programmi di PortableApps.com

Immagine

Lo splah screen di un programma è quella schermata iniziale, che molti visualizzano, in cui ci mostrano una serie di informazioni, che, in molti casi non ci interessano oltre a non servirci. Vediamo quindi come disabilitarlo con i programmi portable, almeno per quelli che lo prevedono, che possiamo scaricare dal sito PortableApps.com. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: gio mar 17, 2016 6:40 am
da gioia271965
E' possibile ottenre lo stesso risultato anche su questo sito?
*****

Re: Commenti a

Inviato: gio mar 17, 2016 8:21 am
da crazy.cat
gioia271965 ha scritto:E' possibile ottenre lo stesso risultato anche su questo sito?
****
Disabling splash screen
Although the splash screen does not delay the launch, you can disable it with:
DisableSplashScreen=true in *Portable.ini
You can also put your own splash in Data (must be .bmp with transparency magenta) and write:
SplashScreenName=MySplash in .ini (for MySplash.bmp)

Re: Commenti a

Inviato: gio mar 17, 2016 9:48 am
da CUB3
:thinking La "Z" di "appZ" mi fa pensare ad un portale Warez...

Re: Commenti a

Inviato: gio mar 17, 2016 10:14 am
da crazy.cat
CUB3 ha scritto::thinking La "Z" di "appZ" mi fa pensare ad un portale Warez...
E' vero, ci sono parecchie applicazioni non "adatte".
Ho rimosso il link.

Re: Commenti a

Inviato: lun ott 31, 2022 11:31 am
da ctsvevo
Scusate, ma se io volessi CAMBIARE (e non DISATTIVARE) lo splash screen di un programma portatile di PortableApps.com?

Possibile che sia così complicato?


1. Rinomina \Other\Source\[AppName]Portable.jpg in \Other\Source\anything.jpg
2. Metti la tua nuova schermata iniziale in \Other\Source\
3. Rinomina la tua immagine in \Other\Source\[AppName] Portable.jpg
4. Scarica NSIS Portable
5. Usando il compilatore, compila \Other\Source\[AppName]Portable.nsi
6. Goditi la tua nuova schermata iniziale

Re: Commenti a

Inviato: gio nov 03, 2022 9:26 am
da CUB3
ctsvevo ha scritto: lun ott 31, 2022 11:31 am Scusate, ma se io volessi CAMBIARE (e non DISATTIVARE) lo splash screen di un programma portatile di PortableApps.com?
Ciao ctsvevo, ti rispondo in ritardo perché prima volevo riprovare.

Se vuoi cambiare lo spalsh screen direttamente nel file con estensione .paf.exe, la procedura è quella che hai postato.

Se invece vuoi cambiare lo splash screen dopo aver scompattato il file .paf.exe, basta sostituire l'immagine splash.jpg nella cartella <nomeapp>Portable\App\AppInfo\Launcher\. In questo caso il miglior risultato si ottiene con un immagine di dimensioni analoghe all'originale.

Re: Commenti a

Inviato: sab nov 05, 2022 4:49 pm
da ctsvevo
Grazie della risposta, CUB3.

Purtroppo c'è qualcosa che non va...
Vorrei utilizzare il 2° metodo, più semplice, ma nella cartella che tu dici, <nomeapp>Portable\App\AppInfo\Launcher\ , come vedi dall'immagine sotto non esiste "Launcher". E non riesco, in ogni caso, a trovare alcun file chiamato ".paf.exe" in nessuna cartella del programma...

Immagine

Lo so che è strano, ma è così, ti assicuro. Il mio splash screen di seri funziona, comunque.
Tra l'altro, sto scrivendo un piccolo file di testo che vorrei condividere con tutti voi, nel quale spiego proprio in italiano come è strutturato questo benedetto programma di PortableApps e mi manca proprio questa parte di come sostituire lo splash screen.
Grazie se mi risponderai ancora.

Re: Commenti a

Inviato: sab nov 05, 2022 9:34 pm
da crazy.cat
ctsvevo ha scritto: sab nov 05, 2022 4:49 pm Vorrei utilizzare il 2° metodo, più semplice, ma nella cartella che tu dici, <nomeapp>Portable\App\AppInfo\Launcher\ , come vedi dall'immagine sotto non esiste "Launcher".
Ho scaricato un file a caso, io vedo la cartella launcher ma non ha immagini al suo interno.
Forse non con tutti i file è possibile farlo.
ctsvevo ha scritto: sab nov 05, 2022 4:49 pm E non riesco, in ogni caso, a trovare alcun file chiamato ".paf.exe" in nessuna cartella del programma...
Direi che .paf.exe è il file originale che "installa" il portable.

Re: Commenti a

Inviato: dom nov 06, 2022 8:48 am
da CUB3
ctsvevo ha scritto: sab nov 05, 2022 4:49 pm Purtroppo c'è qualcosa che non va...
Vorrei utilizzare il 2° metodo, più semplice, ma nella cartella che tu dici, <nomeapp>Portable\App\AppInfo\Launcher\ , come vedi dall'immagine sotto non esiste "Launcher".
Ho scaricato altre 4 portableapps e in effetti solo in 2 c'è la cartella Launcher con il file splash.jpg all'interno...
Ma non solo: non tutte le app hanno lo script per generare il launcher al loro interno e quindi non è possibile cambiare lo splash nemmeno con il primo metodo.... pensavo che fossero molto più uniformi e ordinate :acch

Se è presente un file con estensione .nsi nella cartella Source, puoi provare con il primo metodo, non preoccuparti è molto più semplice di quello che sembra: scarica il compilatore ma eviterei la versione beta che hai linkato, preferendo quella stabile. Dopo aver sostituito l'immagine contenuta nella cartella Source, lanci il compilatore, scegli Compile NSI scripts e trascini il file con estensione .nsi nella nuova finestra che ti appare. La compilazione del nuovo launcher avverà automaticamente. Per vedere se tutto è andato bene, puoi cliccare su Test Installer per avviare subito il programma.
Immagine
Se non è presente nemmeno il file .nsi, non saprei proprio da che parte rifarmi :muro

[edit]
Ho capito come fare, se manca lo script .nsi!

Utilizza PortableApps.com Launcher e indica la cartella della portableapps a cui vuoi cambiare lo splash (attento perché sovrascriverà il launcher originale!) e poi, se manca, crea la cartella Launcher in App/AppInfo e al suo interno metti l'immagine che vuoi utilizzare avendo cura di rinominarla come splash.jpg

Re: Commenti a

Inviato: dom nov 06, 2022 10:44 pm
da ctsvevo
Funziona, CUB3! GRAZIE!!!!!!!

Contraccambio condividendo quindi con voi le informazioni relative alla struttura di un programma portatile tipo Thunderbird PortaleApps, sperando di fare cosa gradita.
THUNDERBIRD VERSIONE PORTABLE APPS

Per rendere distribuibile la propria copia personale di Thunderbird Portable, occorre prima cancellare le cartelle relative a Mail, Rubriche, Account, Calendario, Antispam e Filtri.
Si può lasciare tutto il resto, comprese le estensioni, ad esclusione di quelle che contengono dati personali tipo Clippings o Notebird.

Altre modifiche che è possibile effettuare:
- Clippings: aggiornare la sorgente dati;
- Splash screen: cambiamento con quello di default.

Per abilitarlo/disabilitarlo:
• entrare nella cartella ThunderbirdPortable\Other\Source e copiare il file ThunderbirdPortable.ini nella cartella principale del programma;
• modificare, con un editor di testi, il file .ini appena copiato nella cartella principale del programma portable, cercare la riga
DisableSplashScreen=false
e cambiarla in
DisableSplashScreen=true;
• salvare il file e provare a riavviare il programma, lo splah screen non dovrebbe più presentarsi.


Per cambiarlo:
• nella cartella ThunderbirdPortable\Other\Source\ sostituire il file ThunderbirdPortable.jpg (416 x 249 px) con un'altra immagine .jpg (sempe di 416 x 249 px);
• scaricare da questo link la versione Unicode del programma NSIS Portable.
• Avviare il file (non si installa nulla!) per scaricare la versione completa, si creerà una cartella con nome NSISPortable.
• Avviare l'eseguibile NSISPortable.exe.
• Nella sezione Compiler, fare clic su Compile NSI scripts.
• Nella finestra che si apre, fare clic sulla prima icona a sinistra, Load script...
• Selezionare il file ThunderbirdPortableU.nsi che si trova nella cartella ThunderbirdPortable\Other\Source .
• Fare clic su Apri: partirà un processo di creazione del nuovo script che sostituirà in automatico il launcher nella cartella del programma. Al termine, fare clic su Close.
• Il programma si avvierà adesso finalmente con la pagina di presentazione modificata.
Metodo alternativo.
• Scaricare ed aprire PortableApps.com Launcher.
• Indicare la cartella della versione PortablApps a cui si vuole cambiare lo splash screen (prestare attenzione perché questo sovrascriverà il launcher originale!).
• Qualora la cartella Launcher manchi, crearla nel percorso ThunderbirdPortableApp/AppInfo.
• Mettere al suo interno l'immagine che si vuole utilizzare, avendo cura di rinominarla come splash.jpg.

- ThunderbirdPortable.ini: nella cartella ThunderbirdPortable\Other\Source\ThunderbirdPortable.ini effettuare uan eventuale personalizzazione delle voci presenti;
- Blocco degli aggiornamenti: qualora si volesse personalizzare anche questo aspetto del programma (magari per non perdere delle estensioni che sono compatibili solo con una determinata versione del client email), mettere in atto questi procedimenti.

Per comodità dell'utente, è possibile creare un semplice file di testo che riepiloga tale struttura, magari copiando ed incollando il testo di seguito riportato (nell'immagine sotto è il file nominato "Leggimi directory.txt").

Immagine

APP:
I file in questa directory sono necessari per far funzionare Thunderbird Portable (la directory di default del PROGRAMMA è nella cartella "Thunderbird").
Non è normalmente necessario accedere direttamente o modificare i file all'interno di questa directory.
Contiene anche la cartella "DefaultData": essa viene utilizzata da Thunderbird Portable per inserire un insieme di dati di default.
Quindi non inserire file in questa directory.

DATA:
I file in questa directory sono necessari per far funzionare Thunderbird Portable (la directory di default del PROFILO è nella cartella "profile").
Si accede per personalizzare i file all'interno di questa directory.

OTHER:
Altri file.
Non è normalmente necessario accedere direttamente o modificare i file all'interno di questa directory.
Volevo solo aggiungere questo, adesso sì che chi vuole gestire un programma PortableApps ha tutte le informazioni per farlo in questo articolo e con questi nostri commenti! :clap

A PROPOSITO DEL BLOCCO DEGLI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA (NON DEL LAUNCHER):
Se il programma portatile lo richiede, NON aggiornarlo mai per non perdere la compatibilità con le varie estensioni.

Se il programma viene aggiornato, il programma stesso continuerà a funzionare ma alcune sue estensioni no.

Se si vuole aggiornare manualmente il programma:
- chiudere il programma;
- scaricare la versione aggiornata da https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/ se si vuole aggiornare Thunderbird oppure da https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/ se si vuole aggiornare Firefox;
- fare clic destro sul file scaricato, decomprimere l'archivio, recarsi nella cartella "core" e copiare tutti i file in essa contenuti;
- incollare i file copiati nella cartella del programma (NON in quella del del profilo);
- avviare il programma.
Qualche admin può integrarlo al mio post precedente, dopo questo passaggio?
- Blocco degli aggiornamenti: qualora si volesse personalizzare anche questo aspetto del programma (magari per non perdere delle estensioni che sono compatibili solo con una determinata versione del client email), mettere in atto questi procedimenti.

Re: Commenti a

Inviato: lun nov 07, 2022 7:38 am
da CUB3
Grazie a te per aver condiviso il tuo lavoro! :clap