Pagina 1 di 1

Commenti a "L'upgrade a Windows 10 è ora (quasi) automatico: Windows Update lo propone come "Consigliato""

Inviato: mar feb 02, 2016 1:14 am
da Zane
L'upgrade a Windows 10 è ora (quasi) automatico: Windows Update lo propone come "Consigliato"

Immagine

Coloro che preferiscano tenersi Windows 7 o Windows 8.1 farebbero meglio ad attivarsi immediatamente. A partire dalla tarda serata di lunedì 1° febbraio, Microsoft ha "promosso" la distribuzione di Windows 10 tramite Windows Update. Mentre, in precedenza, il nuovo sistema operativo era proposto come Aggiornamento facoltativo, ora si è passati ad Aggiornamento consigliato: un livello che, in alcune situazioni, potrebbe innescare semi-automaticamente la procedura di upgrade a Windows 10. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 2:34 am
da ax3
chi ha una licenza ehm... come dire free :mrgreen: può passare a Windows 10 ?

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 8:52 am
da The Doctor
ax3 ha scritto:chi ha una licenza ehm... come dire free :mrgreen: può passare a Windows 10 ?
Ti ricordo il REGOLAMENTO
Sono inoltre vietati i topic di cattivo gusto o inadatti ai più giovani, tanto quanto qualsiasi richiesta relativa a crack, seriali, hack, materiale pirata o altre pratiche illegali.

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 10:12 am
da hammer
Io uso con soddisfazione Windows 7 e ancora non mi sono deciso al passaggio. Quali sarebbero i vantaggi di passare a Windows 10 per un utente medio come me? (navigazione internet, posta, qualche gioco sporadicamente, acquisti online, libreoffice, social network, gestione di un blog) Da quello che ho capito non c'è una vera e propria "nuova caratteristica/funzionalità" di cui possa usufruire o che in futuro mi possa servire, cosa mi sapete dire?

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 12:41 pm
da ax3
La mia è una semplice domanda bastava dire si o no.
Ma non fa niente non ho chiesto di attaccare la NASA :vai

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 9:31 pm
da developerwinme
Da quanto ho avuto modo di leggere, l'aggiornamento viene proposto come "Consigliato" invece di "Facoltativo" (ma non come "Importante"), anche se è disponibile una opzione (il cui valore di default non conosco, ma credo sia disattivata) in Windows Update su Windows 7, 8 e 8.1 per trattare gli aggiornamenti "Consigliati" al pari di quelli "Importanti", e quindi installarli automaticamente.

Al momento non ho un Windows 7/8 per verificare, ma credo sia una verifica (più eventuale precisazione) importante da fare. ;)

Re: Commenti a

Inviato: mar feb 02, 2016 11:46 pm
da Zane
@hammer: scorri i titoli de "La Grande Guida a Windows 10" ;)

@dev: ho corretto la trattazione. Grazie di cuore per l'importante segnalazione!

Re: Commenti a

Inviato: mer feb 03, 2016 11:26 am
da hammer
Ok grazie Zane... mi tengo Windows 7, tra l'altro il suo supporto terminerà nel 2020 (vabbè alla fine ci saranno solo gli aggiornamenti di sicurezza).