Pagina 1 di 1

File-system dei dischi dei NAS

Inviato: gio lug 18, 2013 10:15 am
da balubeto
Ciao

Come si fa a decidere quale file-system usare per i dischi di rete di un NAS collegato ad una rete mista Windows-MAC-Linux sapendo che dovro` usare sia il protocollo SAMBA che il protocollo iSCSI?

Grazie

Ciao

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: ven lug 19, 2013 8:15 am
da Al3x
credo che la soluzione migliore sia quella di adottare NTFS anche se non so se i MAC riescono a scrivere su quel filesystem

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: ven lug 19, 2013 3:02 pm
da eDog
Che sistema operativo è installato nel NAS? :)

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: lun lug 22, 2013 10:50 am
da kap
Se come dici utilizzerai il protocollo SMB non porti il problema perché OsX monta tranquillamente dischi di rete samba e ci scrive senza sforzi.

Imposta pure l'NTFS :sisi

bye :->

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: lun lug 22, 2013 11:15 am
da eDog
Ragazzi..

SMB è un protocollo implementato su molti sistemi operativi: Windows, OS X e GNU/Linux, quest'ultimo attraverso Samba, che non è il protocollo vero e proprio bensì una sua implementazione.

A livello di client (cioè dei computer che useranno il disco attraverso la rete) non vi è alcuna importanza su quale file system adottare nel disco, perché la lettura e scrittura è gestita da SMB.

Piuttosto, è più importante che il file system sia ben gestito dal sistema operativo del NAS: non ha senso mettere NTFS se poi magari nemmeno lo supporta. Per questo avevo chiesto:
eDog ha scritto:Che sistema operativo è installato nel NAS? :)
Perché se la risposta è Linux, conviene mooolto di più adottare ext4 o ancora meglio xfs, più sicuri e performanti :)

Tra l'altro, non mi è ancora chiaro come possa un NAS usare iSCSI.. :penso

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: lun lug 22, 2013 12:01 pm
da kap
eDog ha scritto:Tra l'altro, non mi è ancora chiaro come possa un NAS usare iSCSI.. :penso
link

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: mar lug 23, 2013 2:47 pm
da eDog
Interessante :penso

Resta il fatto che se il sistema operativo del NAS è Linux o BSD, è meglio adottare ext4, xfs et simila. IMHO. :->

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: mar lug 23, 2013 3:05 pm
da Al3x
come dice kap, per le operazioni di r&w sul file system ci pensano le RPC e quindi se il sistema operativo client supporta SMB, non ci sono problemi nell'adottare NTFS

Re: File-system dei dischi dei NAS

Inviato: dom set 22, 2013 9:25 am
da Maicol
Possiedo un D-Link DNS-320 inserito nella mia lan domestica formata da 5 PC (2 Mac 2 Windows 1 Linux) più un iPad 3 Gen, e vari cellulari iOS e Android.
All'interno del NAS ho installato due HDD WD da 2 TB ciascuno configurandoli in Raid Jbod (2 volumi x 2 Tb --> 1 unità da 4 Tb) : l'utilizzo è prettamente domestico quindi ho disabilitato l'accesso dall'esterno. Leggo e scrivo da tutti i dispositivi attraverso il protocollo SMB e la condivisione documenti, quindi accesso diretto senza password. Un articolo esauriente lo trovate qui.