Pagina 1 di 1
					
				Commenti a "Ninite: installa e aggiorna tutti i programmi con un click"
				Inviato: dom feb 28, 2016 3:55 pm
				da CUB3
				Ninite: installa e aggiorna tutti i programmi con un click

A chi non è capitato di dover reinstallare Windows e trovarsi poi a dovere rimettere tutti i programmi? È veramente un processo lungo e noioso dovere cercare l'ultima versione da installare, scaricarla, seguire tutto il processo di installazione prestando attenzione a non installare odiose toolbar o programmi promozionali... [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti. 
			 
			
					
				Re: Commenti a Ninite
				Inviato: ven mar 04, 2016 3:06 pm
				da indiscreto38
				Dove si trova la free?
			 
			
					
				Re: Commenti a Ninite
				Inviato: ven mar 04, 2016 3:19 pm
				da CUB3
				indiscreto38 ha scritto:Dove si trova la free?
Rileggi attentamente l'articolo:
L'utilizzo è estremamente semplice: una volta collegati al sito possiamo selezionare i programmi da installare dalla lista di quelli disponibili e poi cliccare su Get Installer.
Quella che scaricachi È la free! 
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: ven mar 04, 2016 4:25 pm
				da indiscreto38
				Chiarissimo,tanks!!
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: dom mar 06, 2016 12:14 pm
				da Janez
				Mi sono letto l'help sul sito.
E' molto comodo, ma mi pare di aver capito che non gestisce tutta una serie di faccende:
- modifica dei parametri di configurazione
- puntamento dell'installazione in una libreria diversa da quella standard (Program Files)
e soprattutto
- gestione dei programmi in versione portabile
Io li uso moltissimo, principalmente per la portabilità con identica configurazione su pc diversi, e poi anche per evitare appesantimenti al registro di Windows.
Purtroppo devo osservare che moltissimi programmi di utilità di aiuto negli aspetti gestionali del sistema operativo non prendono i considerazione questo fatto.
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: dom mar 06, 2016 1:46 pm
				da CUB3
				Janez ha scritto:Mi sono letto l'help sul sito.
E' molto comodo, ma mi pare di aver capito che non gestisce tutta una serie di faccende:
- modifica dei parametri di configurazione
- puntamento dell'installazione in una libreria diversa da quella standard (Program Files)
e soprattutto
- gestione dei programmi in versione portabile
Tutto corretto!
Ma sono aspetti a cui i più non sono interessati.
Janez ha scritto:
Io li uso moltissimo, principalmente per la portabilità con identica configurazione su pc diversi, e poi anche per evitare appesantimenti al registro di Windows.
Purtroppo devo osservare che moltissimi programmi di utilità di aiuto negli aspetti gestionali del sistema operativo non prendono i considerazione questo fatto.
Vorrei invitarti a riflettere su questo punto, domandandoti quali sono i prorgammi che utilizzi in versione portable, le caratteristiche hardware del tuo PC e l'attuale dimensione del registro di sistema. 
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: dom mar 06, 2016 4:38 pm
				da Janez
				Guarda che la portabilità ha ottimi vantaggi, specie per me che uso 2, qualche volta 3 pc diversi che mi piace trovare sempre allineati come software e impostazioni.
Comunque, vorrei conoscere le tue considerazioni per cui ti giro le info che mi chiedi.
A seguire c'è la lista dei programmi portabili che uso con una certa frequenza, alcuni quasi giornalmente.
Per quello che riguarda le dimensioni del registro non so come trovare l'informazione corretta.
I due file che lo contengono hanno le seguenti dimensioni:
NTUSER.DAT 2.3 Mb
UsrClass.dat 2.3 Mb
che non sono eccessive, ma il programma RegSupremePro (anche se obsoleto, le dimensioni le legge) mi da questi risultati:
HK local machine : 21,9 Mb
HK Users	 : 2,0 Mb
HK classes root  : 11,8 Mb
HK current user  : 1,2 Mb
HK current config: 350 b
Totale           : 36,9 Mb
La differenza tra le dimensioni del contenuto e quelle dei file fisici mi pare eccessiva anche ipotizzando che le informazioni siano scritte in modalità compressa, per cui non so se l'informazione è veramente corretta.
Ecco i programmi portabili:
Agenda personale  Kalender_It
Appunti		Keynote
Audio		flac-1.3.1-win
Audio		foobar2000
Audio		lame3.98.4
Audio		Mp3tag
Audio		TagScanner
Audio		Cdex 1.77 portable
Audio		CUESplitter
Browser		FirefoxPortable
Compress    	7-ZipPortable
Crittografia	TrueCrypt
Downloader	Jdownloader
Downloader	Httrack
Downloader	uTorrent portable
Drive          	Defraggler
Drive        	        DriveMan 4-20 (da info su tutti i dischi)
Drive         	PortableWinCDEmu (fa vedere iso come disco virtuale)
Editor	        Notepad++
Grafica      	IrfanView
Grafica	        Paint.NET
Mail           	Mailstore
Mail           	Thunderbird
Masterizzare	CdBurnerXp
Masterizzare	ImgBurn
Office        	LibreOffice Portable (per emergenza)
Pdf            	briss-0.9 (ritaglia porzioni di pdf)
Pdf             	Foxit Reader
Pdf             	pdfsam (estrae pagine o unisce pdf)
Pdf	                SumatraPDF
Pdf             	calibre
Ricerca	Everything
Sicurezza	Keepass
Sistema	AlwaysOnTopMaker (fissa finestre Windows in primo piano)
Sistema	CCleaner
Sistema	Glary Utilities Portable (anche se le versioni recenti non sono portabili)
Sistema	HwInfo
Sistema	HwInfo32
Sistema	JunctionBox
Sistema	moprisuite portable
Sistema	NTFS Permission Tool
Sistema	PrivaZer portabile
Sistema	Recuva
Sistema	RevoUninstaller
Sistema	SafeMSI
Sistema	Wscc
Sistema	Sysinternals Suite (con Wscc)
Sistema	NirSoft Utilities (con Wscc)
Sistema	RegAlyzerPortable
Sistema	Windows Repair Free
Sistema	Wise Registry Cleaner
Sistema	Driver Backup portable
Sistema	Ultimate Windows Tweaker
Sistema	W10Privacy
Sistema	Windows Privacy Tweaker
Video	Gspot
Video	Vlc
Video	FormatFactoryPortable
fammi sapere che ne pensi.
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: dom mar 06, 2016 4:41 pm
				da Janez
				sorry... ecco il resto delle info:
Windows 10 x64 su pc HP Pavillon dv6 Intel I5 2.53 ghz
8gb memoria, 500gb hard disk
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: dom mar 06, 2016 7:44 pm
				da CUB3
				Se è la possbilità di lavorare con gli stessi software e stesse configurazioni su diverse macchine, non posso che essere daccordo con te sulla utilità delle applicazioni portable.
Se però lo fai "per non appesantire il registro", anche se i software che utilizzi sono veramente tanti, dubito che un PC con 8GB di RAM e una CPU i5 da 2.3GHz sarebbe impensierito a gestire i comunque pochi MB di registro che otteresti con l'installazione "normale" di tutti i programmi.
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: lun mar 07, 2016 9:32 pm
				da Janez
				Non so, né so dove poter trovare, l'impatto in termini di dimensioni del registro, dell'installazione di parecchi software.
Anche perché come hai visto, le dimensioni del registro sono abbastanza criptiche da determinare.
I software è vero che sono parecchi, e li uso quasi tutti, anche se come è ovvio, alcuni quasi quotidianamente, alcuni saltuariamente, altri molto raramente.
Credo che anche il fatto di usarne alcuni poco spesso, rende conveniente evitarne l'installazione.
Comunque grazie dei suggerimento.
			 
			
					
				Re: Commenti a
				Inviato: mar mar 08, 2016 8:44 am
				da CUB3
				Janez ha scritto:Anche perché come hai visto, le dimensioni del registro sono abbastanza criptiche da determinare.
Le dimensioni del registro sono facilissime da determinare: dai un'occhiata a quest'altro articolo [messaggio autopromozionale 
]
Janez ha scritto:I software è vero che sono parecchi, e li uso quasi tutti, anche se come è ovvio, alcuni quasi quotidianamente, alcuni saltuariamente, altri molto raramente.
Credo che anche il fatto di usarne alcuni poco spesso, rende conveniente evitarne l'installazione.
Comunque grazie dei suggerimento.
L'installazione dei programmi che si utilizzano poco potrebbe essere da evitare ma, al contrario, installando quelli che utilizzi quotidianamente portesti trovare dei benefici soprattutto in termini di velocità di avvio.
 