salve a tutti,io sono alberto e scrivo dall olanda.Ho un problema con kodi (premetto che sono un principiante),dunque veniamo al problema ,ho installato kodi,ho scritto un url per vedere le tv ed e' andato tutto bene vedevo tutti i canali Rai e Mediaset.Poi ad un certo punto non so cosa ho schiacciato ed ora sento solo audio lo schermo e nero o di un colore che lampeggia.Ho disinstallato kodi e poi reinstallato ma ho lo stesso problema,ho messo anche Manteinance tool e ho fatto clear chache ma niente .se qualcuno volesse aiutarmi lo ringrazio sentitamente,Un saluto dall olanda Alberto Foti
Re: problemi con kodi
Inviato: ven apr 29, 2016 7:05 pm
da PippoDJ
Ciao Alberto,
prova a disattivare l'accelerazione hardware:
Sistema > Impostazioni > Video,
Livello impostazioni > Avanzato,
togli la spunta da: Accelerazione > Usa accelerazione hardware - DXVA2.
Ciao, Pippo.
Re: problemi con kodi
Inviato: mer dic 07, 2016 11:53 pm
da lampogiallo93
ciao scusate l'intromissione ma essendo nuovo non riesco a scrivere un messaggio privato,ho un problema con kodi e non riesco a risolverlo
Problema:
Non riesco a capire perché con la linea Telecom di mio cugino kodi visualizza i canali mentre con la mia linea adsl Link (tra l'altro molto più veloce di quella di mio cugino) non riesce a visualizzarli
premetto che sono un principiante e mi scuso ancora per l'intromissione ma sono disperato
Re: problemi con kodi
Inviato: lun dic 12, 2016 5:57 pm
da PippoDJ
Ciao lampogiallo93,
lampogiallo93 ha scritto:Non riesco a capire perché con la linea Telecom di mio cugino kodi visualizza i canali mentre con la mia linea adsl Link (tra l'altro molto più veloce di quella di mio cugino) non riesce a visualizzarli
di preciso cosa non funziona? Non visualizza le liste dei canali o, cliccando i canali, non carica gli streaming relativi?
Nel primo caso, potrebbe trattarsi di un problema di configurazione di Kodi (in particolare controllerei l'add-on "URL Resolver").
Nel secondo caso, potrebbe essere il tuo provider Link (...?!) che applica un filtraggio ai contenuti in streaming.
Probabilmente il modo più semplice per capirlo è di portare il tuo Kodi dal cugino (o il Kodi del cugino da te) per vedere come si comporta.
Ciao, Pippo.
Re: problemi con kodi
Inviato: gio dic 15, 2016 9:42 pm
da Mariot_22
Ciao ragazzi anch'io ho problemi con kodi. Praticamente con alcuni canali trasmetti a 720p (non tutti) è come se i colori fossero fuori dalla sagoma. So che è un. Problema di accelerazione hardware, fatto sta che quando lo disattivo l immagine è buona. Solo che poi perde tantissima fluidità e quindi risolvo un problema ma ne causo un altro. Come posso risolvere?
Re: problemi con kodi
Inviato: ven dic 16, 2016 5:36 pm
da PippoDJ
Ciao Mariot_22,
Mariot_22 ha scritto:Praticamente con alcuni canali trasmetti a 720p (non tutti) è come se i colori fossero fuori dalla sagoma. So che è un. Problema di accelerazione hardware, fatto sta che quando lo disattivo l immagine è buona. Solo che poi perde tantissima fluidità e quindi risolvo un problema ma ne causo un altro. Come posso risolvere?
Non so se ti aiuteranno a risolvere, ma ci sono un po' di cose che puoi provare: [dò per scontato che si tratti di Kodi per Windows e che Livello impostazioni sia = Esperto]
In Impostazioni > Video > Accelerazione > Metodo di render scegli DXVA o Pixel Shaders.
Lascia attivata Usa accelerazione hardware.
Aumenta il valore percentuale di Abilita HQ per ridimensionamenti sopra.
In Impostazioni > Video > Accelerazione > Metodo di render scegli Software.
Lascia attivata Usa accelerazione hardware.
Il problema nel disattivare l'accelerazione hardware è che il carico del ridimensionamento dei pixel passa dalla GPU alla CPU con conseguente appesantimento e perdita di fluidità.
Pertanto (in caso i consigli precedenti non siano stati utili) potresti disattivare l'accelerazione hardware (come dicevi) e impostare la risoluzione della tua scheda video alle stesse dimensioni del video da riprodurre [Impostazioni > Sistema > Uscita video > Risoluzione]: in questo modo l'onere di gestire l'upscaling passerebbe dal PC al TV (che, di solito, se la cava molto meglio).
Infine, se tutto il resto fallisce, puoi provare a installare una versione precedente di Kodi (sembra che, nell'ultima versione stabile 16.1 Jarvis, l'introduzione della compatibilità con DirectX 11 abbia portato con sé qualche... problemino).
Ciao, Pippo.
Re: problemi con kodi
Inviato: ven dic 16, 2016 9:22 pm
da Mariot_22
PippoDJ ha scritto:Ciao Mariot_22,
Mariot_22 ha scritto:Praticamente con alcuni canali trasmetti a 720p (non tutti) è come se i colori fossero fuori dalla sagoma. So che è un. Problema di accelerazione hardware, fatto sta che quando lo disattivo l immagine è buona. Solo che poi perde tantissima fluidità e quindi risolvo un problema ma ne causo un altro. Come posso risolvere?
Non so se ti aiuteranno a risolvere, ma ci sono un po' di cose che puoi provare: [dò per scontato che si tratti di Kodi per Windows e che Livello impostazioni sia = Esperto]
In Impostazioni > Video > Accelerazione > Metodo di render scegli DXVA o Pixel Shaders.
Lascia attivata Usa accelerazione hardware.
Aumenta il valore percentuale di Abilita HQ per ridimensionamenti sopra.
In Impostazioni > Video > Accelerazione > Metodo di render scegli Software.
Lascia attivata Usa accelerazione hardware.
Il problema nel disattivare l'accelerazione hardware è che il carico del ridimensionamento dei pixel passa dalla GPU alla CPU con conseguente appesantimento e perdita di fluidità.
Pertanto (in caso i consigli precedenti non siano stati utili) potresti disattivare l'accelerazione hardware (come dicevi) e impostare la risoluzione della tua scheda video alle stesse dimensioni del video da riprodurre [Impostazioni > Sistema > Uscita video > Risoluzione]: in questo modo l'onere di gestire l'upscaling passerebbe dal PC al TV (che, di solito, se la cava molto meglio).
Infine, se tutto il resto fallisce, puoi provare a installare una versione precedente di Kodi (sembra che, nell'ultima versione stabile 16.1 Jarvis, l'introduzione della compatibilità con DirectX 11 abbia portato con sé qualche... problemino).
Ciao, Pippo.
Innanzitutto grazie per la risposta accurata. Io volevo usare kodi per iptv su un decoder (uno yuntab cs918). Il problema (un altro) è che sono andato tra le impostazioni video per modificare i settaggi del render come suggerivi tu ma non me lo permette di fare poichè l'opzione "metodo di render" mi risulta oscurato e non capisco perché. Ho provato a disinstallare l'app e reinstallarla ma non è servito. Se riuscissi ad aiutarmi su questo te ne sarei grato perché sono ad un passo dal sistemarlo come si deve.
Re: problemi con kodi
Inviato: sab dic 17, 2016 1:31 am
da PippoDJ
Mariot_22 ha scritto:Innanzitutto grazie per la risposta accurata. Io volevo usare kodi per iptv su un decoder (uno yuntab cs918).
Risposta accurata, ma... sbagliata. In quanto ho dato per scontato che si trattasse di Kodi per Windows (visto che ci troviamo nella sezione "Microsoft Windows") e non Kodi per Android.
Il problema (un altro) è che sono andato tra le impostazioni video per modificare i settaggi del render come suggerivi tu ma non me lo permette di fare poichè l'opzione "metodo di render" mi risulta oscurato e non capisco perché.
E' oscurata perché quell'impostazione non è rilevante nei dispositivi Android. Così come non sono rilevanti buona parte dei consigli che ti ho dato.
Il problema dei TV Box Android a basso costo è che hanno buone GPU, ma CPU in grado di fare solo il minimo indispensabile: come dicevo nel post precedente, la disattivazione dell'accelerazione hardware comporta lo spostamento del carico di lavoro dalla GPU alla CPU che, in parole molto povere, non ce la fa a fare tutto.
Quello che puoi tentare si riduce a:
In Impostazioni > Video > Accelerazione prova ad aumentare il valore di Abilita HQ per ridimensionamenti sopra, lasciando attivata Usa accelerazione hardware.
Disattiva l'accelerazione hardware, ma imposta la risoluzione video del tuo scatolotto alle stesse dimensioni del video da riprodurre (720p). In questo caso però non lo puoi fare dall'interno di Kodi, ma dalle impostazioni di Android (cerca alla voce Impostazioni > Display > HDMI Mode o Screen Resolution o... qualcosa del genere: non ce n'è uno uguale all'altro).