Pagina 1 di 1

dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: lun lug 25, 2016 11:36 pm
da Sandropcwin1
Buonasera a tutti ragazzi,
finalmete dopo varie tribolazioni e screzi vari sono risucito ad aggiornare il mio sistema da win 7 a win 10 :stralol:
Dato che il server microsoft riconosce il sistema attivo volevo procedere con una riformattazione da zero per cui ho già scaricato crato la iso mediante il media creation tool.
Tuttavia mi sono accorto dato che sono solito per sicurezza fare un immagine di backup prima di procedere che mi ritrovo una piccola partizione in più rispsetto alle due principali che ho sempre avuto a tal proposito vi allego screenshot da gestione computer:
Immagine
è quella evidenziata da 449mb trattasi forse dei dati di sistema del windows 7?
In caso di riformattazione se mi comparisse posso eliminarla senza problemi e reinstallare solo su disco c: ?
Grazie mille anticipatamente mi risolvereste il definitvo enigma cosi da prendere confidenza totale con il nuovo sistema buon prosegumento di nottata ;)

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 7:19 am
da gioia271965
Se devi formattare da zero puoi riunire tutte le partizioni. Alla reinstallazione il sistema ricreerà la partizione che serve senza problemi....

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 7:34 am
da crazy.cat
Sandropcwin1 ha scritto:è quella evidenziata da 449mb trattasi forse dei dati di sistema del windows 7?
No, windows 7 aveva 100 mega di dimensione, quella di windows 10 è intorno ai 400-500 mega.
Quindi non si tocca e non si cancella.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... vata_12634

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 8:48 am
da Sandropcwin1
Buongiorno Gioia e crazy.cat,
vi ringrazio per le vostre celeri risposte ,senza dubbio adesso la situazione mi quasi chiara.
Ricapitolando quellla partizione allegata in immagine quindi fà comunque parte di windows 10 ,per cui se ho capito bene io procederei facendo partire l installazione da boot del sistema la partizione da 449 mb la unisco alla partizione c: ( dove volgio che risieda il sistema) e lancio il setup l installazione su tale partizione dovrebbe ricreare tutto ciò che gli serve per avviare il sistema normalmente mi date conferma di ciò?
Grazie mille attendo vostra risposta prima di procedere.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 10:16 am
da crazy.cat
Quella partizione gli serve, non devi toccarla.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 12:29 pm
da Sandropcwin1
[quoteQuella partizione gli serve, non devi toccarla.[/quote]
Perfetto crazy.cat allora formatto solo su partizione c:
dato che la d: è quella dei dati e nn devo assolutamente toccarla.
Proverò domani se riesco oggi mi è impossibile tornare in tempo utile a casa :grazie

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 12:41 pm
da crazy.cat
Sandropcwin1 ha scritto:Perfetto crazy.cat allora formatto solo su partizione c:
dato che la d: è quella dei dati e nn devo assolutamente toccarla.
Come ti ha detto gioia, se proprio vuoi togliere anche quella durante la nuova reinstallazione si ricrea, così sei sicuro al 100% che sia la partizione windows10 sia pulita da qualsiasi traccia di windows 7.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 1:49 pm
da PippoDJ
Sandropcwin1 ha scritto:mi ritrovo una piccola partizione in più rispsetto alle due principali che ho sempre avuto a tal proposito vi allego screenshot da gestione computer:
Immagine
Come indicato nello screenshot che hai postato ("Partizione di ripristino") quella partizione contiene gli strumenti di ripristino di Windows 10 [vedi anche: viewtopic.php?f=9&t=4065&p=40246#p40243]. Non è fondamentale per il funzionamento del sistema a patto che venga creata un'unità di ripristino in grado di svolgere le stesse funzioni.

Per effettuare l'installazione "pulita", avvia il sistema con il DVD che hai creato con il Media Creation Tool. Quando ti verrà chiesto dove vuoi installare Windows 10, rimuovi la partizione C: e la partizione di ripristino (senza toccare la D:). Scegli di installare Windows nello "spazio non allocato" e lascia che il setup di Windows lo gestisca autonomamente.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 3:37 pm
da Sandropcwin1
Buonasera Pippodj,
Intanto grazie per la tua risposta non ho solo capito dove dici
[quote] che venga creata un'unità di ripristino in grado di svolgere le stesse funzioni./quote]
Intendesi tipo il dvd con la consolle di ripristino come avveniva con win7?
Attendo tua risposta prima di procedere grazie mille anticipatamente.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mar lug 26, 2016 4:05 pm
da PippoDJ
Sandropcwin1 ha scritto:
che venga creata un'unità di ripristino in grado di svolgere le stesse funzioni.
Intendesi tipo il dvd con la consolle di ripristino come avveniva con win7?
Sì: leggi l'articolo di crazy.cat che ti ho indicato.
Però ripeto il consiglio: lascia che il setup di Windows 10 gestisca lo "spazio non allocato" come meglio crede e lascia così. ;)

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mer lug 27, 2016 8:50 am
da Sandropcwin1
Buongiorno pippodj,
perdona il ritardo nella risposta ma ho potuto visualizzare solo stamani e in contemporanea ho riletto con più attenzione l articolo che mi avevi postato.
Indubbiamente mi creo prima quel famoso dvd do recovery da setup cancello la partizione c: l altra da 449 non la tocco proprio e lascio fare al setup di sistema ,penso oggi pomeriggio di risucire e mi auguro di non fare errori , grazie mille per la pazienza e l aiuto.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: mer lug 27, 2016 9:00 am
da PippoDJ
Sandropcwin1 ha scritto:da setup cancello la partizione c: l altra da 449 non la tocco proprio e lascio fare al setup di sistema
No, devi cancellare anche la partizione di ripristino (quella da 449 MB) per non ritrovarti con due partizioni di ripristino.

Re: dubbio su partizione aggiunta dopo aggiornamento a win 10

Inviato: ven lug 29, 2016 10:00 am
da Sandropcwin1
Buongiorno Pippo ,ho letto la tua ulteriore precisazione scusami solo la risposta tardiva cmq ok a scanso di problemi cancello anche quella e lascio fare tutto al setup di win 10 .
Grazie appena avrò possibilità di farlo e spero vada tutto a buon fine vi faccio sapere.
Buon proseguimento di giornata a tutti