Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida: come disattivare Cortana in Windows 10 21H2 (Novembre 2021) - bloccare Cortana.exe e disinstallare ap

Inviato: mer ago 03, 2016 11:46 pm
da Zane
Guida: come disattivare Cortana in Windows 10 21H2 (Novembre 2021) - bloccare Cortana.exe e disinstallare app

Immagine

Nelle prime versioni di Windows 10 era molto facile bloccare Cortana. Nelle build moderne, invece, Microsoft ha rimosso dall'interfaccia utente l'opzione che consentiva di disabilitare completamente Cortana. Di conseguenza, ora l'assistente virtuale rimane sempre con noi, che lo vogliamo o meno. Fortunatamente, spegnere Cortana con Windows 10 21H2 (Novembre 2021) è ancora possibile: vediamo come procedere [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: ven ago 05, 2016 1:51 pm
da ZTL
Qui un educativo articolo su come disinstallare completamente Cortana:
http://www.winranx.com/uninstall-window ... plication/

Re: Commenti a

Inviato: sab ago 06, 2016 12:24 am
da Zane
CCleaner -che fa un ottimo lavoro con molte app presenti di default- non offre l'opzione di rimuovere Cortana, probabilmente perché è talmente integrata a livello di sistema operativo che sono altamente probabili effetti collaterali. Personalmente raccomando di non spingersi oltre la disattivazione utilizzando i metodi raccomandati da Microsoft e presentati nell'articolo.

Re: Commenti a

Inviato: sab ago 06, 2016 11:06 am
da ZTL
Vero, l'articolo stesso mette in guardia gli utenti da possibili "effetti collaterali indesiderati". Tuttavia è interessante vedere come un numero piuttosto elevato di windows users non abbia gradito la possibilità di non poter disabilitare Cortana.

Re: Commenti a

Inviato: dom ago 07, 2016 11:40 am
da MaxScouting
avendo letto questo articolo in ritardo ho usato sia il file di registro che le policy di win 10 pro per disabilitare Cortana.

posso avere problemi?

:ciao

Re: Commenti a

Inviato: dom ago 07, 2016 4:53 pm
da Zane
No, nessun problema: le modalità descritte nella mia guida sono sicure al 100% (assicurati però di usare il registro oppure la policy, non entrambe perché sono ridondanti). Le problematiche possono insorgere impiegando altre strade non-ufficiali, come quella proposta nell'articolo segnalato da ZTL.

Re: Commenti a

Inviato: lun ott 24, 2016 2:29 pm
da actze
io ho disattivato cortana con il metodo GPEDIT.msc, ho riavviato e vedo che effettivamente il tasto accantoa start è cambiato e c'è scritto "Cerca in windows", però il processo Cortana è ancora attivo in background, e se lo killo riparte

Re: Commenti a

Inviato: mar ott 25, 2016 11:16 am
da CUB3
actze ha scritto:io ho disattivato cortana con il metodo GPEDIT.msc, ho riavviato e vedo che effettivamente il tasto accantoa start è cambiato e c'è scritto "Cerca in windows", però il processo Cortana è ancora attivo in background, e se lo killo riparte
Non è necessario chiudere il processo Cortana! Se vuoi essere sicuro che Cortana non si connetta ad internet, è sufficiente impedirgli l'accesso tramite il firewall come indicato in questo articolo.

Re: Commenti a

Inviato: mar ott 25, 2016 11:25 am
da actze
non è un problema di connessione a internet. disabilitavo cortana perchè volevo avere windows con meno roba inutile possibile, e che andasse più veloce su un vecchio pc... cortana prende sui 35mb di memoria e poca cpu, ok, ma è sempre qualcosa. per questo speravo che con questa guida il processo sparisse del tutto dal task manager

Re: Commenti a

Inviato: mar ott 25, 2016 12:01 pm
da CUB3
actze ha scritto:non è un problema di connessione a internet. disabilitavo cortana perchè volevo avere windows con meno roba inutile possibile, e che andasse più veloce su un vecchio pc... cortana prende sui 35mb di memoria e poca cpu, ok, ma è sempre qualcosa. per questo speravo che con questa guida il processo sparisse del tutto dal task manager
Allora potrebbe interessarti quest'altro articolo. Ma non è comunque possibile rimuovere Cortana se non con la procedura (non consigliata) dell'articolo proposto da ZTL.

Re: Commenti a

Inviato: ven ott 28, 2016 10:36 am
da actze
grazie cube3, ho provato dism++ ed è veramente incredibile, anche rispetto a ccleaner (che cmq deve essere sempre usato).

Re: Commenti a "Guida: disabilitare Cortana e risultati web in Windows 10 1803 aggiornamento di Aprile 2018 (AllowCortan

Inviato: sab mag 12, 2018 1:57 pm
da Zane
Articolo aggiornato per Windows 10 1803 :)