Pagina 1 di 1

Commenti a "Cosa fare quando il processore del computer scalda troppo"

Inviato: sab set 17, 2016 8:53 am
da crazy.cat
Cosa fare quando il processore del computer scalda troppo

Immagine

La polvere è uno dei grandi nemici della salute del vostro computer, troppo sporco nei punti sbagliati provoca una pessima circolazione dell’aria e il mancato, o almeno scarso, raffreddamento dei componenti principali. Per questo, quando si notano dei comportamenti strani del computer, o uno spegnimento improvviso perché andato in protezione per l’elevato calore, un controllo della temperatura è una delle operazioni da fare. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: sab set 17, 2016 11:30 pm
da Zane
Bellissima guida, molto apprezzata!! Quello degli "scarichi" intasati è un problema con il quale mi scontro spessissimo, credo sia molto importante portare più attenzione su questo aspetto prima di perdere ore e ore con il software!

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 1:12 am
da mogano
Ottima guida che mi ha chiarito un punto in particolare. Premetto che il mio vecchio Athlon 5200 dual core va che è una scheggia, le temperature sono sempre ok e controllate con SpeedFan,periodicamente tolgo tulta la polvere che si annida e altro ancora.Dietro consiglio di altri, non ho mai sostituito la pasta termica perchè, a quanto riferitomi, non ha senso farlo, ora scopro che è l'esatto contrario. Due domande banali, dove si aquista il kit per la pulizia e, visto che Crazy Cat ha scritto che ha usato prodotti liquidi per le parti metalliche, vorrei sapere quali.

:grazie

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 5:33 am
da crazy.cat
mogano ha scritto:dove si aquista il kit per la pulizia e, visto che Crazy Cat ha scritto che ha usato prodotti liquidi per le parti metalliche, vorrei sapere quali.
Diciamo che non ha senso farlo ogni volta che smonti il pc per togliere la polvere, però dopo qualche anno, dopo aver tolto la polvere e vedi le temperature alte, quando devi togliere il dissipatore e vedi tutto secco e incrostato, allora ha senso.
Credo che qualsiasi negozio di ricambistica elettronica dovrebbe averlo, saranno però anni che non ne cerco uno avendo io la fornitura per motivi di lavoro.
Quando ti trovi da qualche cliente, disperso in mezzo al nulla, e devi fare un lavoro ti arrangi con quello che capita, anche acqua a volte con una salvietta di carta (non si dovrebbe fare, ma quando non hai alternative) o prodotti liquidi per le pulizie dei vetri, le cose migliori erano delle salviettine imbevute che arrivavano con le schede madri Hp quando andavo ancora a cambiarle.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 10:31 am
da mogano
:grazie crazy.cat

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 5:08 pm
da Ozne
io uso l'alcol denaturato, meglio dell'acqua e detersivi vari, lascia meno residuo ed evapora in fretta.

oltre al processore uno sguardo lo darei anche all'alimentatore e scheda video.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 5:49 pm
da G_A_B
ho cambiato ormai più volte pasta termica a cpu e gpu, per me e qualche mio amico.
per pulire uso un vecchio flacone di alcool isopropilico puro al 99% che un tempo acquistai per addittivarlo al 0.3% alla benzina della vecchia auto.
come pasta termica ho sempre acquistato online le siringhette di arctic mx-4 (che sulle gpu fanno la differenza).
penso che se non si voglia effettuare troppo spesso questa operazione, è meglio investire qualcosina in più per la pasta termica, anche perchè se si mette in confronto una economica con una di buona qualità ne risente di qualche grado anche la dissipazione del calore.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 7:46 pm
da Ozne
anche io uso quella pasta e mi ci trovo molto bene, si stende facilmente, e mi ha abbassato di 30 gradi la temperatura della cpu rispetto alla pasta preapplicata... :wow

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 20, 2016 8:58 pm
da G_A_B
Ozne ha scritto:anche io uso quella pasta e mi ci trovo molto bene, si stende facilmente, e mi ha abbassato di 30 gradi la temperatura della cpu rispetto alla pasta preapplicata... :wow
una volta ho trovato un test su internet dove provavano una 20ina o anche più di queste paste termiche, tra la peggiore e la migliore c'erano delle differenze di temperatura incredibili, anche di 10 gradi

Re: Commenti a

Inviato: ven nov 04, 2016 11:03 pm
da sito
Volevo solo dire che a parte il primo pc gli altri che ho avuto me li sono sempre assemblati io dunque nessun problema per quanto riguarda le manutenzioni, credo ci possa essere qualche problema per quanto riguarda i portatili ed i pc fissi acquistati già fatti nei negozi, quando ti trovi il bollino di garanzia che se aprendo lo danneggi poi decade la garanzia.
Perchè credo che in due anni una pulizia se non di più vadano fatte ma se non si può aprire uno deve per forza aspettare.

Re: Commenti a

Inviato: lun set 11, 2017 2:18 pm
da Ping
Articolo interessante!
Fortunatamente non ho mai trovato uno dei miei pc nelle codizioni di quello della foto :o
In prossimità delle ventole di solito sono presenti dei filtri d'aria che separano l'esterno dall'interno del case, come è possibile che entri tutta quella polvere?
La pasta non la ho mai sostituita, se non per la sostituzione del dissipatore, comunque buono a sapersi.

Re: Commenti a

Inviato: lun set 11, 2017 2:55 pm
da crazy.cat
Ping ha scritto: lun set 11, 2017 2:18 pm In prossimità delle ventole di solito sono presenti dei filtri d'aria che separano l'esterno dall'interno del case, come è possibile che entri tutta quella polvere?
La polvere è piccola, i presunti filtri sono sempre piuttosto larghi e lei passa sempre.
In certi ambienti, da cui provengono alcune foto, poi lasciamo perdere da cosa entra nei pc.