Pagina 1 di 1

Errore strano

Inviato: mar set 20, 2016 10:44 am
da MrFrank92
Salve!
Sperimento da qualche giorno uno strano avvenimento. Il pc non mi da problemi e va bene, ma quando lo lascio in sospeso, mi capita di trovarlo spento e di trovare che si è 'chiuso nel modo sbagliato' l'ultima volta. Non so se questo è dovuto ad uno sbalzo di tensione (ho comunque una cassa di continuità della APC che ho comprato un anno fa e dovrebbe andar bene) o da altro. Se guardo il registro attività, a parte lo stop di funzionamento del DNS e di altro, l'unico errore di applicazione che mi segnala è quello di 'Bonjour' (che dovrebbe essere l'applicazione di apple, riaggiornata giusto qualche giorno fa) e mi dice che mi da 'Task Scheduling Error: m->NextScheduledSPRetry 28064' da quando lo lascio in modalità sospesa a quando lo trovo spento. Può dipendere da quello?? Cosa mi consigliate?

Re: Errore strano

Inviato: mar set 20, 2016 11:17 am
da crazy.cat
MrFrank92 ha scritto:Può dipendere da quello??
Non credo.
1) Prova a disattivare la sospensione e vediamo se ancora si spegne.
2) Lo spegnimento avviene dopo ore dall'accensione o dopo pochi minuti in modo casuale?
3) Potrebbe esserci dello sporco nella ventola e nel dissipatore che provochi un surriscaldamento del pc?

Re: Errore strano

Inviato: mar set 20, 2016 11:25 am
da MrFrank92
Lo spegnimento avviene dopo ore dall'accensione. A giudicare dall'event manager, dopo 3-4-5 ore.
Sporco nella ventola e nel dissipatore non penso, ma controllo. Non si è mai surriscaldato e non mi ha mai dato questo problema. Da qualche giorno lo fa.

Re: Errore strano

Inviato: mar set 20, 2016 12:31 pm
da crazy.cat
Prova il punto 1 e vediamo cosa capita.

Re: Errore strano

Inviato: gio set 22, 2016 6:09 pm
da PippoDJ
Ciao MrFrank92,
prova a disattivare la "Sospensione ibrida" in:
Pannello di controllo > Modifica impostazioni di sospensione del computer > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione > Consenti sospensione ibrida = Disattivata
oppure (in alternativa) disattiva l'ibernazione:
... Metti in stato di ibernazione dopo = mai.
Cioè evita di tenere entrambe le opzioni attive... limitati a sceglierne una delle due.
Immagine
Ciao, Pippo.

Re: Errore strano

Inviato: gio set 22, 2016 6:47 pm
da MrFrank92
In realtà, ragazzi, quello che faccio io e che suppongo non sia molto sano è fare un "Cambio utenti" tra gli utenti del pc e lasciare il computer poi lì a stare per un tot di tempo finché non lo riprendo. Siccome oltre all'Utente principale, cioè io, del mio pc, ho anche un utente guest per i parenti, per evitare ficcanaso e altri problemi, spesso lascio in questa specie di "modalità sospesa". Ieri, parlandone con un amico mi disse che sarebbe meglio evitare che dovevo cercare l'opzione di "Ibernazione". Che ne pensate?
Oggi comunque è risuccesso dopo un giorno che non risuccedeva. :S

Re: Errore strano

Inviato: ven set 23, 2016 5:10 pm
da PippoDJ
MrFrank92 ha scritto:suppongo non sia molto sano
Rileggendo, forse non mi sono spiegato bene: non ti sto sconsigliando di usare la "sospensione" in senso assoluto, ti sto sconsigliando di usare la "sospensione ibrida" (o, almeno, di evitarla se attivi anche l'"ibernazione").
Ad esempio potresti provare:
  • Entra in sospensione dopo: 30 minuti
  • Consenti sospensione ibrida: Disattivata
  • Metti in stato di ibernazione dopo: 240 minuti
Naturalmente i tempi sono solo indicativi...

Re: Errore strano

Inviato: ven set 23, 2016 8:53 pm
da MrFrank92
Non capisco cosa tu intenda per 'sospensione ibrida'. E' quello che faccio io quando sul pc faccio "Cambio utente"?

Re: Errore strano

Inviato: sab set 24, 2016 6:07 pm
da PippoDJ
MrFrank92 ha scritto:Non capisco cosa tu intenda per 'sospensione ibrida'. E' quello che faccio io quando sul pc faccio "Cambio utente"?
No no... è proprio una particolare modalità di sospensione di Windows:
  • Sospensione: tutti i componenti del PC vengono disattivati (o messi in una condizione di risparmio energetico) a parte la memoria RAM che viene parzialmente alimentata quel tanto che basta per conservare lo stato in cui si trovava il sistema al momento della sospensione.
    PRO: il "risveglio" del PC dallo stato di sospensione avviene molto rapidamente.
    CONTRO: un'eventuale interruzione di alimentazione (blackout) durante la sospensione causerebbe la cancellazione della memoria RAM e la perdita del lavoro che si stava facendo.
  • Ibernazione: il contenuto della memoria RAM viene salvato nel disco fisso in modo da poter essere ripristinato alla ripartenza. Poi tutti i componenti del PC vengono spenti (compresa la memoria RAM).
    PRO: un'eventuale blackout non causerebbe nessuna perdita di dati in quanto il contenuto della memoria RAM è al sicuro nel disco fisso.
    CONTRO: il "risveglio" del PC dallo stato di ibernazione è più lento rispetto alla sospensione (i dati devono essere ricaricati in memoria dal disco).
  • Sospensione ibrida: unisce il meglio delle due precedenti. Il PC viene messo in uno stato di sospensione [vedi primo punto], ma viene anche salvata una copia della memoria RAM nel disco fisso.
    PRO: "risveglio" rapido del PC e, in caso di blackout, è comunque possibile ripristinare la memoria RAM dal disco fisso.
E' chiaro che, in un mondo perfetto, la sospensione ibrida sarebbe la scelta ideale. Tuttavia può creare problemi come il tuo in caso di:
  • BIOS incompatibile o configurato male,
  • driver dei componenti non aggiornati o incompatibili,
  • conflitto con la modalità di ibernazione.
Perciò, visto anche che disponi di un gruppo di continuità in grado di sopperire a brevi interruzioni di corrente, ti ho consigliato di usare una combinazione di sospensione + ibernazione, disattivando la sospensione ibrida.

Re: Errore strano

Inviato: mar set 27, 2016 11:31 am
da MrFrank92
Scusami, PippoDJ, mi diresti come posso fare ad attivare la sospensione ibrida? Io vicino all'icona di arresto del sistema leggo solo:
1) Cambia Utenti (dispongo di un utente admin, che sono io, e un profilo guest per i parenti)
2)Disconnetti
3)Blocca
4)Riavvia
5)Sospendi
Se clicco sull'ultima blocca il pc e sembra spento, ma poi si riattiva e ritorna alla schermata, senza richiedere una password o altro.
Io cercavo un modo per bloccarlo temporaneamente e fare in modo che non si potesse fare accesso se non conoscendo la password d'accesso. E' possibile? Metterlo in modalità 'cambio utente', può andare bene o no?

Re: Errore strano

Inviato: mar set 27, 2016 1:16 pm
da PippoDJ
MrFrank92 ha scritto:come posso fare ad attivare la sospensione ibrida?
La sospensione ibrida si attiva come la sospensione normale: semplicemente con il tasto "Sospendi" oppure dopo il tempo impostato nelle opzioni.
Però... io veramente sto cercando di consigliarti l'esatto opposto: dis-attivarla... [vedi primo post]:
PippoDJ ha scritto:prova a disattivare la "Sospensione ibrida" in:
Pannello di controllo > Modifica impostazioni di sospensione del computer > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione > Consenti sospensione ibrida = Disattivata
Ho provato a spiegarmi nel modo più dettagliato possibile... Non ti sto chiedendo di credermi sulla parola... ma, se vuoi, prova semplicemente a seguire le istruzioni e a vedere se il problema si risolve. ;)
Se clicco sull'ultima blocca il pc e sembra spento, ma poi si riattiva e ritorna alla schermata, senza richiedere una password o altro.
Io cercavo un modo per bloccarlo temporaneamente e fare in modo che non si potesse fare accesso se non conoscendo la password d'accesso. E' possibile? Metterlo in modalità 'cambio utente', può andare bene o no?
Sì, ma c'è un'opzione apposita per evitare tutto questo:
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Richiedi password alla riattivazione > Modificare le impostazioni attualmente non disponibili > Richiedi password:
Immagine
Nota bene: se risvegli il PC nei secondi immediatamente successivi alla sospensione, la password NON verrà richiesta comunque.

Re: Errore strano

Inviato: mar set 27, 2016 2:49 pm
da MrFrank92
Ah ok, scusami. In realtà, avevo letto di fretta il tuo post e avevo frainteso. Penso di aver trovato, comunque: l'opzione che serviva a me è l'opzione di blocco. Penso mi sia sufficiente e, non so se fa le stesse cose della sospensione, ma, in ogni caso, risolve il fatto dei miei parenti che passano da camera mia e possono eventualmente ficcanasare.
Sulla sospensione, non la uso molto, ma.. dovrei? Che differenze ha dal blocco? Entrambe mi consentono di riprendere le mie attività indisturbato?

Re: Errore strano

Inviato: mer set 28, 2016 8:08 pm
da PippoDJ
Sì, il tasto "Blocca" fa quello che ti serve: lascia la tua sessione aperta e si limita a proteggerla richiedendo l'immissione della password per riprenderla. Nessuna opzione di risparmio energetico viene attivata.
Tuttavia eventualmente il PC potrebbe andare comunque in "Sospensione" dopo un tempo prefissato che puoi verificare (e impostare) nelle "Opzioni risparmio energia" del "Pannello di controllo". E, successivamente, in "Ibernazione".
Quindi non servirà per risolvere il problema iniziale di cui hai parlato nel primo post di questa discussione: si verificherà ugualmente se lascerai il computer inattivo per un tempo sufficiente a farlo entrare in modalità "Ibernazione".

Re: Errore strano

Inviato: gio set 29, 2016 2:58 pm
da MrFrank92
PippoDJ ha scritto:Sì, il tasto "Blocca" fa quello che ti serve: lascia la tua sessione aperta e si limita a proteggerla richiedendo l'immissione della password per riprenderla. Nessuna opzione di risparmio energetico viene attivata.
Tuttavia eventualmente il PC potrebbe andare comunque in "Sospensione" dopo un tempo prefissato che puoi verificare (e impostare) nelle "Opzioni risparmio energia" del "Pannello di controllo". E, successivamente, in "Ibernazione".
Quindi non servirà per risolvere il problema iniziale di cui hai parlato nel primo post di questa discussione: si verificherà ugualmente se lascerai il computer inattivo per un tempo sufficiente a farlo entrare in modalità "Ibernazione".
Ah, quindi, mi stai dicendo che comunque rischia di chiudersi del tutto se lo lascio in modalità bloccata per troppo tempo? E non è impostabile dal pannello di controllo anche questa? Mmh.. :s :thinking

Re: Errore strano

Inviato: gio set 29, 2016 10:18 pm
da PippoDJ
MrFrank92 ha scritto:Ah, quindi, mi stai dicendo che comunque rischia di chiudersi del tutto se lo lascio in modalità bloccata per troppo tempo? E non è impostabile dal pannello di controllo anche questa? Mmh.. :s :thinking
Certo, puoi imporre al PC di non entrare mai in Sospensione:
Pannello di controllo > Modifica impostazioni di sospensione del computer > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione > Entra in sospensione dopo = Mai,
e in Ibernazione:
Pannello di controllo > Modifica impostazioni di sospensione del computer > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione > Metti in stato di ibernazione dopo = Mai.
Ovviamente non è una grandissima idea dal punto di vista del risparmio energetico, ma se proprio non ti va di provare la semplice modifica che ti ho suggerito nel corso di una settimana di post, puoi fare anche così.

Re: Errore strano

Inviato: lun ott 10, 2016 2:38 pm
da MrFrank92
Ho risolto, ma grazie mille dei suggerimenti, mi sono molto utili.
Quello che cercavo io, era il comando 'Blocca'. Grazie mille, comunque!! :)