Pagina 1 di 1
ata error su hard disk
Inviato: sab set 24, 2016 11:05 pm
da grendels91
Ho cambiato HDD su un laptop del 2011 e installato Win 10 da chiavetta (ai tempi era buono come pc, monta un processore Intel i5 di 1a generazione) però mi vengono ancora rilevati 730 errori ATA, cosa diavolo sono? Facendo una ricerca su Google non riesco a capire quale sia il problema e se e come si può risolvere.
Sarebbe ottimo se poteste darmi delle informazioni in merito, così come dirmi se devo aspettarmi che questo portatile mi abbandoni in breve tempo.
Grazie anticipatamente!

Re: ata error su hard disk
Inviato: dom set 25, 2016 5:38 am
da crazy.cat
Che programma hai utilizzato per vedere questi errori?
Sembrerebbe un problema dovuto ai cavi di collegamento da quello che si legge anche in altre discussioni.
"ATA errors are the result of sending ATA commands to the drives and having them come back with an error; these can be result of cabling (RF interference, result of cable slicing, etc) and media errors, where the drive is just unable to read the required SECTOR due to an error in physical medium (these are bad). As a result of the error in medium, you should see the SMART values change. But not all ATA errors will generate a SMART error."
Prova con hdtune http://www.hdtune.com/ e crystaldiskinfo http://crystalmark.info/download/index-e.html e vediamo se ti danno altri errori.
Con hdtune puoi fare un test del disco fisso.
Re: ata error su hard disk
Inviato: dom set 25, 2016 11:57 am
da grendels91
Come programma ho usato HDD Guardian: https://hddguardian.codeplex.com/
Ho avviato HD Tune e CrystalDiskInfo e non hanno rilevato errori relativi all'hard disk. Nell'HD precedente c'erano tipo 2000 settori riallocati e prima che lo sostituissi il conteggio degli errori ATA credo fosse a 0, come da foto (foto dei parametri S.M.A.R.T prima della sostituzione, ora sono a 0 con 6 ore di utilizzo del nuovo HDD): 

Re: ata error su hard disk
Inviato: lun set 26, 2016 11:55 am
da crazy.cat
A quanto leggo hdd guardian, che non conosco come programma, ha un log degli errori
http://www.nexthardware.com/forum/perif ... hio-2.html
Se puoi postare le foto di questi errori magari vediamo qualcosa di più.
Mi sembra strano che gli altri due programmi non ti segnalino nulla.
Re: ata error su hard disk
Inviato: lun set 26, 2016 1:06 pm
da grendels91
Forse ho fatto una domanda a cui non è possibile rispondere.
Comunque HDD Guardian ha un log degli errori che però funziona solo se gli errori avvengono mentre il programma è acceso, mentre gli errori ATA 730 sono e 730 stabili rimangono...
Credo che si siano accumulati nel precedente HDD nei suoi ultimi istanti di vita (ricordo che i "settori non correggibili" erano diventati 2, ma non ricordo riguardo il conteggio degli errori ATA), prima che mi arrivasse quello per sostituirlo, però mi chiedevo se questi errori influiscono anche adesso sull'HDD nuovo (non ho idea di cosa significhi "errore ATA" e di cosa implichi come conseguenze).
Oppure è il fatto che l'attuale hard disk fa 5400 giri/min mentre il precedente era a 7200 giri/min, ma sto tirando a indovinare...
Re: ata error su hard disk
Inviato: gio set 29, 2016 6:50 pm
da PippoDJ
Ciao grendels91,
grendels91 ha scritto:Credo che si siano accumulati nel precedente HDD nei suoi ultimi istanti di vita
no, ogni disco memorizza al suo interno un contatore dei propri errori ATA: non può "ereditare" gli errori dal disco precedente.
Gli "errori ATA" possono essere di diversa natura [qui ne trovi elencati alcuni], ma perlopiù riguardano problemi di comunicazione tra il disco e il controller: non hanno a che fare con l'integrità o l'affidabilità del disco.
gli errori ATA 730 sono e 730 stabili rimangono...
Si tratta del conteggio cumulativo degli eventi che quel disco ha subito in passato: se quel valore rimane stabile a 730 senza aumentare, non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Ciao, Pippo.
Re: ata error su hard disk
Inviato: gio set 29, 2016 9:22 pm
da grendels91
Grazie Pippo per le preziose informazioni 