Pagina 1 di 1
Commenti a "Guida Windows 10: come impostare la connessione di rete a Pubblica o Privata e rendere il PC individuabile i
Inviato: dom dic 04, 2016 5:44 pm
da Zane
Guida Windows 10: come impostare la connessione di rete a Pubblica o Privata e rendere il PC individuabile in rete locale (LAN)

Windows 10 ha ereditato dai suoi predecessori la capacità di marcare le connessioni di rete come Pubbliche o Private. La differenza fra i due profili è di importanza critica: sulle reti Pubbliche, il PC non è visibile in rete locale (LAN) e viene completamente schermato dal firewall, di modo da garantire la massima sicurezza. Su quelle Private, al contrario, è possibile attivare la condivisione dei file ed erogare altri servizi. Vediamo dunque come modificare il tipo di rete da Privata a Pubblica e da Pubblica a Privata con Windows 10 [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come impostare la connessione come Pubblica o Privata e rendere il PC individuabile in
Inviato: ven feb 24, 2017 8:35 am
da vince1948
Cambiato SYS OP solito problema...
Rete pubblica o privata? se come sono costretto a fare, devo NON poter accedere ai pc della rete lAN domestica e viceversa, come si fa poi ad accedere alla connessione ad Internet e alla stampante di rete?
Windows 10 home 64 bit.
Grazie.
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come impostare la connessione come Pubblica o Privata e rendere il PC individuabile in
Inviato: ven feb 24, 2017 11:47 am
da Zane
Lo scopo del profilo privato è solamente bloccare l'accesso dei servizi offerti da questo PC agli altri client della rete. L'accesso ad Internet funziona anche con profilo Privato, così come l'accesso alla stampante di rete.
Se vuoi bloccare l'accesso alle risorse di LAN devi configurare anche gli altri PC con il profilo Privato.