Pagina 1 di 1

Commenti a "Malwarebytes 3.0 messo alla prova da TurboLab.it"

Inviato: lun dic 12, 2016 4:19 pm
da crazy.cat
Malwarebytes 3.0 messo alla prova da TurboLab.it

Immagine

Malwarebytes cambia versione, siamo alla 3.0, cambia nome (scompare l’anti-malware), cambia grafica e aumenta le sue funzioni, almeno per la versione a pagamento, integra il controllo contro la criptazione dei file da parte dei virus cryptolocker e la protezione contro gli exploit, oltre alla protezione web dai siti pericolosi e quella classica contro i malware. Per questo test ho utilizzato la versione Premium che ha un periodo di prova di quattordici giorni, con tutte le funzioni attive, allo scadere si disattiva il controllo in tempo reale e gli aggiornamenti automatici, dopo si possono eseguire le scansioni a richiesta e aggiornare le definizioni del programma manualmente. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: mar dic 13, 2016 1:00 am
da mogano
Ciao, articolo molto bello, domanda banale: usare la versione Free attuale senza passare alla 3 è sempre possibile, nel senso che vengono garantiti gli aggiornamenti e l'efficacia del programma, o conviene passare alla 3 rendendola fre come descritto nell'articolo ?

Grazie, ciao :)

Re: Commenti a

Inviato: mar dic 13, 2016 4:39 am
da crazy.cat
mogano ha scritto:domanda banale: usare la versione Free attuale senza passare alla 3 è sempre possibile, nel senso che vengono garantiti gli aggiornamenti e l'efficacia del programma, o conviene passare alla 3 rendendola fre come descritto nell'articolo ?
Controlla quando scade la tua versione https://it.malwarebytes.com/support/lifecycle/
Però perché continuare a usarne una vecchia?

Re: Commenti a

Inviato: mar dic 13, 2016 11:17 am
da mogano
Si Crazy, in effetti hai ragione, infatti ho provveduto a installare la nuova versione disattivando l'opzione premium. L'unica cosa che ho notato è che mi ha cancellato di default la vecchia versione di Malware Anti Exploit, spiace ma me ne farò una ragione :). Ho notato che il consumo di memoria è abbastanza pesante durante la scansione, c'è da dire però che la durata è davvero breve.

Ti ringrazio, ciao

Re: Commenti a

Inviato: mar dic 13, 2016 9:14 pm
da leofelix
Nel nuovo Malwarebytes sono stati inglobati Malwarebytes anti-ransomware e Malwarebytes anti-exploit che non sono più disponibili come singoli programmi gratuiti, rimane ancora scaricabile Malwarebytes anti-rootkit beta.
In realtà anche l'antiexploit potrà essere scaricato ed utilizzato singolarmente nella versione beta "perpetua", dalla versione 1.10, l'antiexploit sarà direttamente in versione premium gratis.
cfr https://forums.malwarebytes.org/topic/1 ... 0-release/
Malwarebytes Anti-Exploit standalone(MBAE) will from now on be offered as a perpetual beta product. The standalone MBAE will incorporate new protection techniques for fine-tuning purposes before they are integrated into the Malwarebytes 3.x product.
Qui la più recente versione di antiexploit beta (non è ancora la 1.10)
https://malwarebytes.app.box.com/s/cdm4 ... q1tl7a4i3p

Il programma come mi pare di aver letto nell'articolo disinstalla appunto MB Antiexploit e l'antiransomaware se presenti, se si dispone di una licenza premium dell'antiexploit questa sarà valida anche per Malwarebytes antimalware v 3

Io, pur disponendo di quattro licenze a vita, ho da diversi mesi disinstallato Malwarebytes Antimalware per l'inaccettabile consumo di CPU.
Attendo almeno la prossima release prima di usarlo di nuovo.

Ottimo articolo come di consueto, lo stavo aspettando :approvo

Re: Commenti a

Inviato: mer dic 14, 2016 3:51 pm
da alyosha
Ottimo articolo Crazy. Come al solito :clap

Re: Commenti a

Inviato: dom dic 10, 2017 6:44 pm
da Anakyn17
Salve

avrei due domande: 1- ma dopo aver fatto la scansione e messo in quarantena sono tranquillo? è sufficiente la quarantena?
2 - avevo PUP.optional a gogo, ora che li ho messi in quarantena sono protetto o psssono aver creato breccie nel mio pc?

Grazie mille e davvero complimenti per gli articoli, ne ho letti molti in questi giorni e mi hanno aiutato e mi aiutano davvero molto essendo appena entrato nel mondo delle cripto e del trading!

Sinceri complimenti e ringraziamenti.

Re: Commenti a

Inviato: lun dic 11, 2017 4:30 am
da crazy.cat
Anakyn17 ha scritto: dom dic 10, 2017 6:44 pm 1- ma dopo aver fatto la scansione e messo in quarantena sono tranquillo? è sufficiente la quarantena?
2 - avevo PUP.optional a gogo, ora che li ho messi in quarantena sono protetto o psssono aver creato breccie nel mio pc?
1) La quarantena è un area di "parcheggio" temporanea, diciamo isolata dal tuo sistema operativo, quindi sei tranquillo.
2) malwarebytes è piuttosto bravo a riparare e ripulire, poi se sono solo pup sono i malware meno cattivi e distruttivi.

Re: Commenti a

Inviato: lun dic 11, 2017 9:41 am
da Anakyn17
Avevo anche un troyan e altri malware se è per quello, cmq poi ho dovuto riavviare il pc e dovrei essere ok ora, giusto?