Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell nel

Inviato: mar gen 10, 2017 11:22 pm
da Zane
Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell nel menu Win+X (Start) ed in Esplora file (Apri finestra di comando qui)

Immagine

Windows 10 1703 (Creators Update) ha introdotto un cambiamento sottile, ma che impatta certamente sull'esperienza d'uso di tutti gli smanettoni: il mitico Prompt dei comandi (cmd.exe) è stato spodestato dalla nuova PowerShell. Il vecchio terminale rimane a disposizione, ma PowerShell è divenuta il default in pressoché tutte le posizioni dell'interfaccia grafica, compreso il comodissimo menu che si apre facendo click con il pulsante destro del mouse su Start (da tastiera: Win+X). Vediamo dunque come lanciare il Prompt dei comandi con Windows 10 1703, ripristinare le scorciatoie nel menu Win+X e nel menu contestuale delle cartelle [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell

Inviato: mer gen 11, 2017 11:20 am
da developerwinme
Non sono particolarmente esperto di PowerShell (tutt'altro), ma da quel che ho capito, si può usarlo tranquillamente anche per assolvere ai vecchi compiti di "cmd", ed in più è offerta anche l'interfaccia a riga di comando "nuova" basata su .NET, che è appunto PowerShell.

Ci sono svantaggi a fare il passaggio, per cui ripristinare il vecchio prompt?

Re: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell

Inviato: mer gen 11, 2017 10:06 pm
da Zane
Purtroppo non saprei risponderti, anch'io sto iniziando ad usare PowerShell solo ora :-P

Da quello che ho visto, tutti i comandi da Prompt sono mappati sottoforma di alias su quelli PowerShell (l'elenco si vede impartendo alias). Ad esempio: il cambio directory cd è un alias per il nuovo Set-Location e così move e copy (ci sono alias anche per gli equivalenti Unix mv, cp ed altri.

Per le operazioni di tutti i giorni sono tranquillo. Temo invece un po' per la compatibilità dei vari .bat (io ne ho una valanga). Sperimenteremo...

Re: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell

Inviato: mer apr 12, 2017 8:35 pm
da XMiki
Ciao con PowerShell poi fare tutto quello che facevi con cmd e molto di più.
Sostanzialmente hai accesso alle librerie del .net framework. Quindi puoi fare di tutto.
La sintassi dei comandi rispetto a cmd è diversa ma le cose di base sono uguali ( es: il comando "cd" change directory è identico).
Puoi anche creare file bat (che si chiamano ps1) ed esiste anche un mini ambiente di sviluppo (powershell ise) già integrato in windows che ti aiuta a scrivere gli script e a testarli.

Re: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell

Inviato: ven ago 02, 2019 12:05 pm
da abisoftware
Ottimo manca solo questo:

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell\cmd2]
@="Apri finestra di comando qui"
"NoWorkingDirectory"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell\cmd2\command]
@="cmd.exe /s /k pushd \"%V\""

Per poter aprire il prompt dei comandi all'interno della cartella visualizzata.