Pagina 1 di 1

Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: sab feb 04, 2017 9:20 am
da CUB3
Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)

Immagine

Finalmente una soluzione semplice ed efficace per eliminare la pubblicità da Android, sia durante la navigazione che sulle app, che funziona senza root! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: mer mar 01, 2017 12:39 pm
da Ozne
Non riesco a farlo funzionare mi da "reconnecting error" se clicco sul pulsantone.

anche riavviando il terminale.

i permessi di scrittira mi sono stati chiesti all'installazione, ma avendo android 5 non credo di poterli forzare.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: mer mar 01, 2017 3:33 pm
da Ozne
Ozne ha scritto: mer mar 01, 2017 12:39 pm Non riesco a farlo funzionare mi da "reconnecting error" se clicco sul pulsantone.

anche riavviando il terminale.

i permessi di scrittira mi sono stati chiesti all'installazione, ma avendo android 5 non credo di poterli forzare.
ho risolto installando la versione precedente, ora la vpn viene attivata. Non so se ha influito il fatto che l'avevo impostata manualmente con ip 0.0.0.0, dovrò fare delle prove...

ho provato a bloccare facebook per provare, ma la pagina viene caricata lo stesso, le liste devono essere importate e quindi con un formato particolare?

Grazie

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: mer mar 01, 2017 6:12 pm
da CUB3
Le liste da importare non devono avere nessun formato in particolare: possono essere liste semplici di soli domini o liste più tipiche di un file host (127.0.0.1 nome.dominio oppure 0.0.0.0 nome.dominio).

Dopo aver inserito Facebook nella lista da bloccare, hai spento e riavviato la VPN?

Facebook non viene bloccato ma le pubblicità sì?

PS: Come hai fatto per bloccare per Facebook?Questa discussione potrebbe interessarti. :ciao

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: sab mar 04, 2017 12:07 pm
da Ozne
con la lista consigliata facebook è morto. :D

La mia era però più che altro una prova. Anche con altri domini la situazione non cambia, se li inserisco in lista non vengono bloccati (settati in rosso), anche dopo aver premuto il tasto di aggiornamento e riavviato vpn e app. ho provato anche impostare un filtro (0.0.0.0 dominio.com) importandolo da pastebin, ma il comportamento è il medesimo.

proverò ad aggiornare, magari è un bug della vecchia versione, sperando che la vpn continui ad avviarsi normalmente.

edit

ho istallato l'ultima versione senza disinstallare la vecchia. la vpn funziona, ma non il blocco del dominio

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: dom mar 05, 2017 12:07 pm
da CUB3
Hai inserito il dominio completo?

Se vuoi bloccare il sito principale di Facebook devi inserire www.facebook.com, non basta inserire facebook.com.
Maggiori info.

Ozne ha scritto: sab mar 04, 2017 12:07 pm con la lista consigliata facebook è morto. :D
MAGARI!! :D

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: dom mar 05, 2017 6:29 pm
da Ozne
forse sbaglio a inserire anche l'https://, proverò...

ci sono liste che bloccano la pubblicità e video promozionali dell'app youtube?

grazie

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: dom mar 05, 2017 9:56 pm
da CUB3
Ecco l'errore! Come scritto nell'altra guida che ti ho linkato non devi inserire http:// o https:// ma solo il dominio completo.

Non utilizzo l'app di Youtube ma non credo che si possa bloccare la pubblicità all'interno dell'app con DNS66, perchè il domnio da cui si carica i video dovrebbe essere lo stesso da cui si caricano le pubblicità.

Se utilizzi il browser per vedere i video dal sito di Youtube, con DNS66 non dovresti vedere nessuna pubblicità.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: lun mar 06, 2017 12:02 am
da braunkopf
Funziona alla grandissima.
Grazie!

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: lun mar 06, 2017 11:46 am
da CUB3
braunkopf ha scritto: lun mar 06, 2017 12:02 am Funziona alla grandissima.
Grazie!
Grazie a te per il feedback! :)

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: lun mar 06, 2017 9:39 pm
da Ozne
CUB3 ha scritto: dom mar 05, 2017 9:56 pm Ecco l'errore! Come scritto nell'altra guida che ti ho linkato non devi inserire http:// o https:// ma solo il dominio completo.

Non utilizzo l'app di Youtube ma non credo che si possa bloccare la pubblicità all'interno dell'app con DNS66, perchè il domnio da cui si carica i video dovrebbe essere lo stesso da cui si caricano le pubblicità.

Se utilizzi il browser per vedere i video dal sito di Youtube, con DNS66 non dovresti vedere nessuna pubblicità.
L'eccesso di zelo non ha pagato.
Così funziona. :D

le liste di default sono buone o se ne possono trovare di migliori? soprattuto per i malware/privacy?

grazie

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: mar mar 07, 2017 9:08 am
da CUB3
Le liste presenti sono le migliori e le più utilizzate.

Poiché alcune liste possono contenere valori duplicati (cosa che non comporta nessun problema!!) si potrebbe sostituirle con queste altre che uniscono le stesse fonti per creare un unico file, senza duplicati, e più specifico per tema da bloccare.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: dom gen 14, 2018 9:22 am
da bruce
io l'ho scaricato da f droid ma non presenta le stesse videate della guida. É la versione 0.5.8.
Non riesco quindi a seguire la tua guida.
Come devo fare?

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: dom gen 14, 2018 9:33 am
da CUB3
Ciao bruce!
Se guardi molto attentamente le schermate, anche se graficamente diverse, sono pressoché le stesse descritte nell'articolo (START - HOSTS - APPS - DNS)!!! È stata aggiunta solo una in più (APPS) che rende più facile escludere alcune app in caso di caso di bisogno.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: lun gen 15, 2018 12:58 pm
da CUB3
Articolo aggiornato per rispecchiare la nuove versioni di DNS66.

Re: Commenti a "Blocca le pubblicità su Android senza root: guida completa a DNS66 (ad block)"

Inviato: ven mar 12, 2021 1:04 pm
da Pulcepiccola
Carissimi, buongiorno,
questa parte dell'articolo non mi risulta molto chiara: Ed in particolare la frase sottolineata in grassetto


Molto importante l'ordine di queste liste: contrariamente ad Adaway, che genera una unica lista da tutte quelle attivate, qui le liste sono separate e l'ultima regola spefica per un dominio è quella che viene eseguita!
Che significa?
Per cambiare posizione ad una lista è sufficiente tenerla "premuta" e farla scorrere su o giù dove desideriamo. È possibile aggiungere anche altre liste, se vogliamo, tappando sul cerchio celeste con il + bianco: qui potremo inserire il nome della nostra lista, specificare un link da cui scaricarla oppure aggiungere un solo dominio in particolare e infine scegliere se bloccare o permettere.

In buona sostanza quando entro nella scheda HOSTS ci sono molte liste devo attivarle tutte? Su tutte le liste che ho trovato di default nell'applicazione devo cliccare sullo scudetto in modo che lo scudetto cambi aspetto e corrisponda al seguente stato: Nega accesso agli host in questo elemento
L'ultima lista, che ho aggiunto manualmente è quella di Facebook
Grazie
Buona giornata
Pp