Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mer mag 24, 2017 6:44 pm
da erica_bo
Salve, vi chiedo un consiglio. Un paio di mesi fa circa ho acquistato sul sito di Nierle, un hard disk wi/fi 2.5" da 500GB della Intenso e precisamente il modello MEMORY 2 MOVE.
Purtroppo però non ho avuto tempo di provare la parte che mi interessava (cioè la sezione wi/fi) in quanto appena collegato al mio PC dove tengo hard disk sentinel, mi è stato subito segnalato come in "guasto imminente"...
Appena arrivato e sballato! Così controllando ho visto che non sono disponibili le informazioni s.m.a.r.t., sembrano proprio nascoste ed è la prima volta che mi capita dopo tanti hard disk acquistati, usati e rotti in tutti questi anni...
Allora ho deciso di rispedirlo indietro subito e chiederne uno in sostituzione. Ho pazientemente aspettato (spediscono dalla germania e non sono dei fulmini di guerra...) e finalmente me n'è arrivato un'altro in sostituzione. Che praticamente ha lo stesso problema ed è anche lui segnalato da Hard disk sentinel come "guasto imminente... E dulcis in fundo collegato alla porta usb 3.0 con il suo cavo blu (sì perchè è anche un hard disk usb 3.0, altro motivo per cui l'ho acquistato) mi si disconnetteva e riconnetteva da solo, ma chissà quello poteva essere un problema del cavo... giusto?
Adesso dopo varie lettere di reclamo in cui chiedevo il permesso di restituire anche quello, si sono degnati di rispondere autorizzandomi alla ri-spedizione, solo che non c'è verso di sapere se sono tutti così oppure no.
Secondo voi una cosa del genere (no informazioni s.m.a.r.t.) è una cosa possibile? Normale? Secondo voi c'è da fidarsi? Perchè io di questo hard disk ne avrei anche un bisogno abbastanza pressante, visto che sono 2 mesi che l'ho acquistato e ancora non ne ho potuto usufruire.. Grazie in anticipo per la vostra risposta, ciao
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mer mag 24, 2017 7:36 pm
da crazy.cat
Lo haI provato su un pc diverso?
Hai provato a cambiare programma di test e abbandonare hard disk sentinel?
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mer mag 24, 2017 10:21 pm
da erica_bo
Sì, l'ho provato su due PC diversi, uno con Windows 7 e uno con Windows 8, ma entrambi hanno hard disk sentinel. Perchè, dici che hard disk sentinel non è un programma affidabile per tenere sotto controllo la salute degli hard disks? Io uso sempre quello che mi hanno consigliato un pò tutti. Se me ne sai consigliare un altro di altrettanto attendibile, lo provo volentieri. Ma delle informazioni S.M.A.R.T. che non si possono visualizzare cosa mi dici? Non è che è hard disk sentinel che non le vede... Non si vedono neanche da Windows o con altri programmi/utility che ho provato! Mumble...
Fammi sapere e grazie ancora, ciao!
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: gio mag 25, 2017 10:28 am
da crazy.cat
erica_bo ha scritto: ↑mer mag 24, 2017 10:21 pm
Perchè, dici che hard disk sentinel non è un programma affidabile per tenere sotto controllo la salute degli hard disks? Io uso sempre quello che mi hanno consigliato un pò tutti. Se me ne sai consigliare un altro di altrettanto attendibile, lo provo volentieri.
A me piace avere delle alternative a ogni programma. http://www.snapfiles.com/get/hddguardian.html
Non si può mai sapere, una vecchia versione di programma con un nuovo hard disk che magari risulta non compatibile con lui.
Tutto può succedere, come che ottieni poi gli stessi valori perché quel disco è proprio difettoso.
erica_bo ha scritto: ↑mer mag 24, 2017 10:21 pm
Ma delle informazioni S.M.A.R.T. che non si possono visualizzare cosa mi dici?
Non ne ho idea, ho provato a vedere ma non ho trovato delle grandi risposte utili.
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
erica_bo ha scritto: ↑mer mag 24, 2017 10:21 pm
Perchè, dici che hard disk sentinel non è un programma affidabile per tenere sotto controllo la salute degli hard disks? Io uso sempre quello che mi hanno consigliato un pò tutti. Se me ne sai consigliare un altro di altrettanto attendibile, lo provo volentieri.
A me piace avere delle alternative a ogni programma. http://www.snapfiles.com/get/hddguardian.html
Non si può mai sapere, una vecchia versione di programma con un nuovo hard disk che magari risulta non compatibile con lui.
Tutto può succedere, come che ottieni poi gli stessi valori perché quel disco è proprio difettoso.
erica_bo ha scritto: ↑mer mag 24, 2017 10:21 pm
Ma delle informazioni S.M.A.R.T. che non si possono visualizzare cosa mi dici?
Non ne ho idea, ho provato a vedere ma non ho trovato delle grandi risposte utili.
Ti ringrazio per i programmi alternativi, proverò a darci un'occhiata. Per le informazioni s.m.a.r.t. invece, non visualizzabili, resta davvero un mistero...
Buona giornata e a presto, ciao
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mar mag 30, 2017 12:46 am
da PippoDJ
Ciao erica_bo,
erica_bo ha scritto:appena collegato al mio PC dove tengo hard disk sentinel, mi è stato subito segnalato come in "guasto imminente"...
E dulcis in fundo collegato alla porta usb 3.0 con il suo cavo blu (sì perchè è anche un hard disk usb 3.0, altro motivo per cui l'ho acquistato) mi si disconnetteva e riconnetteva da solo, ma chissà quello poteva essere un problema del cavo... giusto?
...oppure potrebbe essere un'opzione di risparmio energetico di Windows: Pannello di controllo > Tutti gli elementi del Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Modifica combinazioni per il risparmio di energia > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia (oppure digita control powercfg.cpl,,1 in un Prompt dei comandi). Assicurati che Impostazioni USB > Impostazione sospensione selettiva USB sia Disabilitata:
Ciao, Pippo.
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mar mag 30, 2017 2:48 am
da erica_bo
Ciao Pippo e grazie per la risposta esaudiente! Ah, allora può essere che volutamente l'hard disk esterno della Intenso nasconda i dati smart e quindi il messaggio di Hard Disk Sentinel (e anche di hdd guardian che nel frattempo avevo provato) sia quindi non attendibile...
mumble...mumble...
Fra l'altro io sto ancora aspettando il modulo di reso da Nierle e l'hard disk llo stiamo usando collegato a un decoder del digitale terrestre per registrare e leggere films, senza nessun problema...
Nei prossimi giorni controllerò se ho l'ultima versione di hd sentinel e se c'è modo di scaricare un nuovo firmware del memory2move della Intenso.
A riguardo delle opzioni di risparmio energia che dicevi di disabilitare, io non credo siano al momento abilitate, in quanto ho anche un altro hard disk esterno che invece le informazioni s.m.a.r.t. le mostra tranquillamente ad hard disk sentinel e a chiunque ;-)
Cmq ti faccio sapere, grazie ancora, ciao
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mar mag 30, 2017 2:53 am
da erica_bo
PippoDJ ha scritto: ↑mar mag 30, 2017 12:46 am
Ciao erica_bo,
erica_bo ha scritto:appena collegato al mio PC dove tengo hard disk sentinel, mi è stato subito segnalato come in "guasto imminente"...
E dulcis in fundo collegato alla porta usb 3.0 con il suo cavo blu (sì perchè è anche un hard disk usb 3.0, altro motivo per cui l'ho acquistato) mi si disconnetteva e riconnetteva da solo, ma chissà quello poteva essere un problema del cavo... giusto?
...oppure potrebbe essere un'opzione di risparmio energetico di Windows: Pannello di controllo > Tutti gli elementi del Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Modifica combinazioni per il risparmio di energia > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia (oppure digita control powercfg.cpl,,1 in un Prompt dei comandi). Assicurati che Impostazioni USB > Impostazione sospensione selettiva USB sia Disabilitata:
Ciao, Pippo.
Per curiosità ho voluto guardare nel pannello di controllo e a sorpresa ho visto che l'impostazione selettiva USB era invece abilitata!!!! Adesso l'ho disabilitata e nei prossimi giorni vedo di riprovare ad attaccar el'hard disk al pc e vedere se è cambiato qualcosa. Però comunque cosa significa quella voce? Può essere che interferiva solo con l'hard disk intenso e non con l'altro hard disk esterno che invece i dati s.m.a.r.t. li aveva ben visibili? Mah, misteri... :-D
Notte e ancora grazie
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
Inviato: mar mag 30, 2017 9:06 am
da PippoDJ
erica_bo ha scritto:Per curiosità ho voluto guardare nel pannello di controllo e a sorpresa ho visto che l'impostazione selettiva USB era invece abilitata!!!! Adesso l'ho disabilitata e nei prossimi giorni vedo di riprovare ad attaccar el'hard disk al pc e vedere se è cambiato qualcosa. Però comunque cosa significa quella voce? Può essere che interferiva solo con l'hard disk intenso e non con l'altro hard disk esterno che invece i dati s.m.a.r.t. li aveva ben visibili?
No, la seconda parte della mia risposta si riferiva solamente alle continue disconnessioni se collegato alla porta USB 3.0.
Si tratta di due problemi distinti.
Re: Hard disk wifi Intenso appena comprato senza S.M.A.R.T.
erica_bo ha scritto:Per curiosità ho voluto guardare nel pannello di controllo e a sorpresa ho visto che l'impostazione selettiva USB era invece abilitata!!!! Adesso l'ho disabilitata e nei prossimi giorni vedo di riprovare ad attaccar el'hard disk al pc e vedere se è cambiato qualcosa. Però comunque cosa significa quella voce? Può essere che interferiva solo con l'hard disk intenso e non con l'altro hard disk esterno che invece i dati s.m.a.r.t. li aveva ben visibili?
No, la seconda parte della mia risposta si riferiva solamente alle continue disconnessioni se collegato alla porta USB 3.0.
Si tratta di due problemi distinti.