Pagina 1 di 1
consiglio per acquisto ssd samung da 500gb
Inviato: ven mag 26, 2017 5:37 pm
da Sandropcwin1
Buonasera ragazzi,
come da titolo di questo post vorrei sostituire l hard disc di tipo tradizionale al mio notebook con uno di tipo ssd.
Tuttavia visionando vari modelli e comparando le prestazioni (a mio parere ovvio) , la mia scelta è ricaduta sul modello Samsung 850z evo da 500gb , che è lo stesso taglio identico come dimensionedi quello che vorrei sostituire.
La mia domanda è:
dato che mi è capitato di leggere su una rivista specializzata che il disco di tipo ssd da indubbi vantaggi in termini di velocità vale la stessa cosa in termini di prestazioni se io lo uso non solo per il sistema operativo e i programmi , ma anche per i dati?
O è consigliabile farci girare solo il Sistema operativo e i programmi? .
Per ultimo non essendo esperto ho sentito parlare che per far funzionare al meglio questa tipologia di dischi bisogna abilitare un parametro il Trin se non erro.
Questo è gia abilitato di default sul disco (io lo installerei con s.op win10) o lo devo attivare io?
In attesa di vostre rassicurazioni prima dell acquisto vi ringrazio della disponibilità come sempre.
Re: consiglio per acquisto ssd samung da 500gb
Inviato: mar mag 30, 2017 1:07 am
da PippoDJ
Ciao Sandropcwin1,
Sandropcwin1 ha scritto:dato che mi è capitato di leggere su una rivista specializzata che il disco di tipo ssd da indubbi vantaggi in termini di velocità vale la stessa cosa in termini di prestazioni se io lo uso non solo per il sistema operativo e i programmi , ma anche per i dati?
O è consigliabile farci girare solo il Sistema operativo e i programmi? .
i vantaggi sono più tangibili nell'esecuzione del sistema operativo, mentre le prestazioni di un SSD sono di solito sovrabbondanti per il caricamento dei dati.
Quando i dischi SSD erano molto più cari, si preferiva acquistarli di dimensioni ridotte ed affiancarli ad un disco tradizionale. Ma questa configurazione, in un notebook, è un po' complicata: richiede un portatile con doppio slot per hard disk oppure di sostituire il lettore CD con un adattatore apposito.
Per ultimo non essendo esperto ho sentito parlare che per far funzionare al meglio questa tipologia di dischi bisogna abilitare un parametro il Trin se non erro.
Questo è gia abilitato di default sul disco (io lo installerei con s.op win10) o lo devo attivare io?
Il Trim è già attivo di default.
Puoi anche dare un'occhiata a quest'altra discussione: viewtopic.php?f=20&t=4690
Ciao, Pippo.
Re: consiglio per acquisto ssd samung da 500gb
Inviato: mar mag 30, 2017 9:21 am
da Sandropcwin1
Buongiorno Pippodj,
visualizzo solo ora la tua risposta e ti ringrazio per l' intervento.
Andando nello specifico di ciò che mi hai scritto:
i vantaggi sono più tangibili nell'esecuzione del sistema operativo, mentre le prestazioni di un SSD sono di solito sovrabbondanti per il caricamento dei dati.
Presumo che includendo anche i dati non posso usufrire delle prestazioni massime , per cui andando in seguito o prendo l adattatore e metto il vecchio disco traduzionale o mi devo accontentare di avere prestazioni a metà ho capito bene?
Il sollievo è che almeno il parametro per farlo funzionare al meglio è gia attivo.
Nell attendere una tua conferma a quanto richiesto mi accingo a visualizzare link dell altra discussione.
Grazie e buon proseguimento di giornata.
Re: consiglio per acquisto ssd samung da 500gb
Inviato: mar mag 30, 2017 9:54 am
da PippoDJ
Sandropcwin1 ha scritto:i vantaggi sono più tangibili nell'esecuzione del sistema operativo, mentre le prestazioni di un SSD sono di solito sovrabbondanti per il caricamento dei dati.
Presumo che includendo anche i dati non posso usufrire delle prestazioni massime , per cui andando in seguito o prendo l adattatore e metto il vecchio disco traduzionale o mi devo accontentare di avere prestazioni a metà ho capito bene?
Assolutamente no, mi devo essere spiegato male: le prestazioni sono sempre elevate in ogni caso. Intendevo solo dire che la velocità di un SSD è un po'... sprecata se utilizzata per i dati.
E' consigliabile non riempire "troppo" il disco o destinarne un'area all'overprovisioning per ridurre il WAF, ma questo è un altro discorso (se n'è parlato nella discussione che ti ho segnalato).
Re: consiglio per acquisto ssd samung da 500gb
Inviato: mer mag 31, 2017 9:14 am
da Sandropcwin1
Buongiorno Pippodj,
grazie per questo ulteriore chiarimento, scusami tu sono io che forse devo avere male interpretato ciò che mi avevi postato.
Ok allora considerando anche l ultima parte della tua risposta.
E' consigliabile non riempire "troppo" il disco o destinarne un'area all'overprovisioning per ridurre il WAF,
Penso che non avrò problemi perché di due partizioni che ho sul hd attuale una è per il sistema e una è per i dati , e nessuna delle due è completamente piena.
Ad ogni modo rileggo bene sia il link precedente che l ultimo.
In modo tale da non trovarmi con problemi successivi all acquisto.
