Pagina 1 di 1
Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: lun giu 26, 2017 5:43 pm
da Ping
Dopo 30 anni di backup fatti sui floppy, CD, DVD, dischi magneto ottici ed infine HD, mi stavo chiedendo come distruggere tutti i supporti non più utilizzati rendendoli ILLEGGIBILI.
Qualcuno di voi ha già affrontato e risolto questo problema?
a coloro che sapranno darmi indicazioni utili.
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: lun giu 26, 2017 6:22 pm
da crazy.cat
Un immagine vale più di mille parole
http://ips.plug.it/cips/tecnologia/cms/ ... d-disk.jpg
Se vuoi qualcosa di meno brutale, almeno per i dischi fissi che si possono rivendere, è la formattazione a basso livello.
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: mar giu 27, 2017 12:48 am
da Ping
Grazie delle indicazioni.
Avevo già pensato a qualcosa di meno brutale, tipo questo:

Una volta fusi i dischi, non credo sia più recuperabile alcun dato.
La formattazione a basso livello è un'opzione del programma di formattazione del SO?
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: mar giu 27, 2017 4:25 am
da crazy.cat
Ping ha scritto: mar giu 27, 2017 12:48 am
La formattazione a basso livello è un'opzione del programma di formattazione del SO?
No, è a parte
https://turbolab.it/manutenzione-156/te ... -fissi-250
https://turbolab.it/partizioni-140/come ... windows-72
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: mar giu 27, 2017 10:27 pm
da Ping
Ciao Crazy.cat, grazie per i due link
Dopo il mio precedente post avevo fatto qualche ricerca sul web ed ho constatato che si parla quasi sempre di software specifici.
Ho appena visto che oggi hai scritto un apposito articolo sul punto. Più tardi lo leggerò.
Dopo aver riflettuto sul punto, sono arrivato alla conclusione che nella quasi totalità dei casi la soluzione migliore sia un'accurata distutruzione dei supporti magnetici, il fuoco è forse il miglior alleato ed il più facile da utilizzare.

Oggi un HD da un TB NUOVO costa 50 euro o poco più, quanto sarà il suo valore da usato e con qualche problema?
Secondo me non vale nemmeno il tempo di pensarci su, tanto vale "cremarlo". 
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: mer giu 28, 2017 9:53 am
da CUB3
Ping ha scritto: mar giu 27, 2017 10:27 pmtanto vale "cremarlo".
Non diciamo fesserie...
Cerca di trattenere la tua mania da piromane, utilizza uno dei programmi proposti da crazy.cat e smaltisci l'hdd come si deve!!
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: mer giu 28, 2017 1:01 pm
da Ping
CUB3 ha scritto: mer giu 28, 2017 9:53 am
Non diciamo fesserie...
Cerca di trattenere la tua mania da piromane
no comment
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: gio giu 29, 2017 1:48 pm
da CUB3
Ping ha scritto: mer giu 28, 2017 1:01 pm
CUB3 ha scritto: mer giu 28, 2017 9:53 am
Non diciamo fesserie...
Cerca di trattenere la tua mania da piromane

no comment
Commento io:
Gli hard disk, così come ogni altro componente di un computer, vanno smaltiti come previsto dalla Direttiva RAEE.
Bruciare un harddisk fino a rendere illegibili i dischi significa per prima cosa liberare gas tossici inquinanti e nocivi per la salute di chi dovesse malauguratamente inalarli e per seconda cosa creare un rifiuto che non si potrebbe smaltire se non in discarica (con tutto quello che ne consegue... ).
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: ven giu 30, 2017 5:51 pm
da Ping
CUB3, ti ringrazio dei sugerimenti, quasi sempre utili, anche se il link che hai inserito porta ad una pagina inesistente. Fortunatamente la normativa da te menzionata è reperibile anche altrove. Non ho ancora avuto il tempo per leggermela attentamente, ma prima o poi ce la farò.
Tornando alla formattazione a basso livello o ad altri programmi proposti, dubito che possano funzionare con supporti magneto ottici tipo CD, DVD e Blu ray non riscrivibili. In questi casi la normativa menzionata prevede qualcosa per la tutela dei dati riservati, o se ne frega e si preoccupa soltanto dello smaltimento dei rifiuti?
In questo momento mi viene in mente un caso, di pochi anni fa, che ha messo nei guai parecchi "risparmiatori" di tutto il mondo che avevano conti e depositi nel Liechtenstein. Stando a quanto riportato dai media, pare che ciò sia successo in seguito alla sostituzione di alcuni computer con gli HDD non cancellati in modo sicuro.
Anche in quel caso un piccolo fuocherello avrebbe evitato lo scandalo 
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: ven giu 30, 2017 8:34 pm
da CUB3
Ping ha scritto: ven giu 30, 2017 5:51 pm
il link che hai inserito porta ad una pagina inesistente. Fortunatamente la normativa da te menzionata è reperibile anche altrove. Non ho ancora avuto il tempo per leggermela attentamente, ma prima o poi ce la farò.
Hai ragione! Il forum si è mangiato mezzo link...
A dire il vero quella direttiva non è molto interessante ma comunque... buona lettura!!
Ping ha scritto:
Tornando alla formattazione a basso livello o ad altri programmi proposti, dubito che possano funzionare con supporti magneto ottici tipo CD, DVD e Blu ray non riscrivibili. In questi casi la normativa menzionata prevede qualcosa per la tutela dei dati riservati, o se ne frega e si preoccupa soltanto dello smaltimento dei rifiuti?
In questo momento mi viene in mente un caso, di pochi anni fa, che ha messo nei guai parecchi "risparmiatori" di tutto il mondo che avevano conti e depositi nel Liechtenstein. Stando a quanto riportato dai media, pare che ciò sia successo in seguito alla sostituzione di alcuni computer con gli HDD non cancellati in modo sicuro.
Anche in quel caso un piccolo fuocherello avrebbe evitato lo scandalo
La normativa da me menzionata se ne frega (bellamente, aggiungerei) della tutela dei dati riservati perché cerca di proteggere un bene comune più grande: l'ambiente.
Nel caso specifico di CD e DVD, questi sono composti di materiali interamente riciclabili (polimero plastico e alluminio): non sarebbe cosa furba darli alle fiamme...
Il caso da te menzionato (come altri del resto) si sarebbe potuto evitare semplicemente utilizzando programmi facilmente reperibili e alla portata di tutti se solo i proprietari/gestori di quei dati avessero avuto la lucidità necessaria per capire che, se dei dati sono davvero così importanti, meglio trattarli in maniera adeguata fin da subito.
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: sab lug 01, 2017 1:26 pm
da Ping
CUB3 ha scritto: ven giu 30, 2017 8:34 pm
La normativa da me menzionata se ne frega (bellamente, aggiungerei) della tutela dei dati riservati perché cerca di proteggere un bene comune più grande: l'ambiente.
Comprensibile, allora della sicurezza dei nostri dati ce ne dobbiamo occupare noi!
Nel mio caso specifico ti dirò che a questo punto della normativa menzionata me ne frego e non perdo nemmeno il tempo per leggerla, la priorità è un'altra: evitare che qualcuno possa leggere ed appropriarsi dei miei dati.
Preoccuparsi dell'inquinamento che può fare una "delicata fusione"
dei supporti magnetici contenuti in due o tre HDD ogni 10 anni, mi fa sorridere se pensiamo all'inquinamento dell'ambiente che ci circonda. Che dire dell'opera delle così dette "eco mafie", delle aree trasformate in poligoni di tiro dove nelle aree circostanti muoiono animali e persone, dei bombartamenti all'uranio e al fosforo, senza contare il numero di testate nucleari presenti nel nostro territorio ecc. ecc.?
Perdona l'OT, ma dai un'occhiata a questi video:
poi dimmi... se i piatti di un HDD bruciati ogni 10 anni possono cambiare qualcosa per l'ambiente.
CUB3 ha scritto: ven giu 30, 2017 8:34 pmNel caso specifico di CD e DVD, questi sono composti di materiali interamente riciclabili (polimero plastico e alluminio): non sarebbe cosa furba darli alle fiamme...
E questi, come li rendiamo illeggibili?
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: sab lug 01, 2017 2:20 pm
da crazy.cat
Ping ha scritto: sab lug 01, 2017 1:26 pm
E questi, come li rendiamo illeggibili?
Prendi un paio di pinze o un tronchesino e fanne coriandoli.
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: sab lug 01, 2017 9:03 pm
da CUB3
Ping ha scritto: sab lug 01, 2017 1:26 pm
Preoccuparsi dell'inquinamento che può fare una "delicata fusione"

dei supporti magnetici contenuti in due o tre HDD ogni 10 anni, mi fa sorridere se pensiamo all'inquinamento dell'ambiente che ci circonda. Che dire dell'opera delle così dette "eco mafie", delle aree trasformate in poligoni di tiro dove nelle aree circostanti muoiono animali e persone, dei bombartamenti all'uranio e al fosforo, senza contare il numero di testate nucleari presenti nel nostro territorio ecc. ecc.?
A me fa sorridere (amaramente) il fatto che non ti rendi conto di quanto ha in comune con le "eco mafie" e compagnia bella il tuo pensiero: l'interesse personale davanti al bene comune.
Ping ha scritto:
poi dimmi... se i piatti di un HDD bruciati ogni 10 anni possono cambiare qualcosa per l'ambiente.
Non ho tempo per vedere i video...
Dimmi te una cosa (puoi anche non rispondere): hai un qualche potere tu sulle eco mafie, sui bombardamenti all'uranio, sulle testate nucleari, .... ?? Non credo, però puoi scegliere, nel tuo piccolo, di fare la cosa giusta, dando il buon esempio, anche su un forum pubblico come questo.
Da parte mia, fine agli offtopic.

Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: sab lug 01, 2017 10:40 pm
da Ping
CUB3 ha scritto: mer giu 28, 2017 9:53 am
Cerca di trattenere la tua mania da piromane
CUB3 ha scritto: sab lug 01, 2017 9:03 pm
Da parte mia, fine agli offtopic.
Già... meglio abbandonare provocazioni ed OT 
Re: Come distruggere i drive dei backup?
Inviato: ven set 01, 2017 11:53 pm
da Ping
Conclusione, gli HD sono stati prima perforati in più punti da un trapano a colonna e poi smaltiti come si deve. 