Pagina 1 di 1
Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: gio ago 10, 2017 2:40 pm
da crazy.cat
Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017

Avevamo conosciuto Bitdefender antivirus free durante questa prova, visto che è ormai passato parecchio tempo ho deciso di eseguire un nuovo test completo per verificare cosa è cambiato. Riguardo a Bitdefender antivirus, stiamo parlando di uno dei migliori antivirus, che si piazza sempre in posizioni elevate nei principali test che vengono eseguiti da istituiti di ricerca indipendenti, questa versione gratuita sarà limitata nelle funzioni e nelle impostazioni però non sembra perdere nulla a livello della sua efficacia. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: gio ago 10, 2017 5:08 pm
da NDABBRU
Contro i ransoware come si è comportato? Trova eventuali virus anche quando viene inserita una chiavetta USB infetta?(prima di fare una scansione completa della chiavetta)
Grazie.
Nunzio.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: gio ago 10, 2017 5:43 pm
da crazy.cat
NDABBRU ha scritto: ↑gio ago 10, 2017 5:08 pm
Contro i ransoware come si è comportato?
Ha spazzolato via tutta la raccolta completa.
NDABBRU ha scritto: ↑gio ago 10, 2017 5:08 pm
Trova eventuali virus anche quando viene inserita una chiavetta USB infetta?(prima di fare una scansione completa della chiavetta)
Posso supporre lo faccia in background, ma non avendo nessuna opzione visibile non ho modo di saperlo.
OT
Ma esistono ancora le pendrive infette?
Saranno secoli che non ne vedo una.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: gio ago 10, 2017 5:59 pm
da NDABBRU
Ma esistono ancora le pendrive infette?
Saranno secoli che non ne vedo una.
Non saprei...è solo per maggior sicurezza... 
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: gio ago 10, 2017 6:19 pm
da fiorenzino
Ottima recensione, come sempre
Gli archivi contrassegnati come blocked dopo la scansione credo che Bitdefender, pur non eliminandoli, li abbia trattati in modo che non fossero più una minaccia per il pc. Se si lancia una scansione a pc infetto alla fine Bitdefender free chiede un minimo intervento da parte dell'utente, ma nell'uso normale si vede quello che ha già fatto soltanto aprendo la schermata chiamata Events. Questo antivirus l'ho installato sul pc di mio padre proprio perché non lo allarma con avvisi e fa tutto lui
P.S.: le USB infette confermo che esistono ancora, mi è capitato qualche mese fa che me ne restituissero una "contagiata". A casa mia ho la versione commerciale di Bitdefender e ha subito rilevato e risolto il problema, e credo proprio che la versione free faccia altrettanto.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: lun ago 28, 2017 1:18 am
da mogano
Gli antivirus li ho provati un più o meno tuuti, per anni non mi sono mai mosso dalla suite di Kaspersky, quando mi son imbattuto con Bitdfender e ormai sono 3 anni, non l'ho più mollato. Il prodotto free , a parte le funzioni che sono presenti solo nelle versioni comerciali, usa però le stesse definizioni e soluzioni accurate di protezione delle versioni a pagamento, il fatto che chieda l'intervento dell'utente raramente a mio avviso è un vantaggio. A mio avviso è da installare subito e dimenticarsi che esista, peccato che non lo si può far lavorare in coppia con il Firewall di Comodo, i due sono incompatibili.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: lun ago 28, 2017 4:41 am
da crazy.cat
mogano ha scritto: ↑lun ago 28, 2017 1:18 am
peccato che non lo si può far lavorare in coppia con il Firewall di Comodo, i due sono incompatibili.
Basta reinstallare comodo dopo aver installato bitdefender e convivono benissimo insieme

Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: lun ago 28, 2017 9:31 am
da mogano
questa manovra non la sapevo, grazie per la dritta crazy cat
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: lun ago 28, 2017 4:43 pm
da Drumsal
Esistono, esistono! Insieme ai PC con Windows XP SP1 con internet explorer 6 che puoi trovare, ad esempio, in parecchie scuole italiane. 
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: sab set 09, 2017 11:50 am
da sondlive07
Se proprio uno vuole scegliere un programma diverso da Windows defender, questo è la soluzione ideale....specie per pc poco potenti...
Avrei detto avast ma da quando con le nuove versioni sono cambiate un sacco di cose (specialmente la modalità di aggiornamento delle definizioni) questo programma non mi piace più
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: sab set 09, 2017 9:39 pm
da NDABBRU
Sinceramente la versione vecchia di Bitdefender mi piaceva dippiu'... Il layout era piu' bello.
Poi la nuova versione ancora non la fanno in lingua italiana...e che ci vuole...
Magari in lingua italiana per avere un antivirus sicuro e potente, gratuito da poter installare anche su PC utilizzati da chi e' poco esperto
e che non sa dove mettere mani, puo' andare piu' che bene.
Ma che voi sappiate ha mantenuto tutte le vecchie funzionalita' della vecchia versione o ha perso qualche funzionalita' tipo l'auto scan?
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: dom set 10, 2017 3:58 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: ↑sab set 09, 2017 9:39 pm
Sinceramente la versione vecchia di Bitdefender mi piaceva dippiu'... Il layout era piu' bello.
Poi la nuova versione ancora non la fanno in lingua italiana...e che ci vuole...
Magari in lingua italiana per avere un antivirus sicuro e potente, gratuito da poter installare anche su PC utilizzati da chi e' poco esperto
e che non sa dove mettere mani, puo' andare piu' che bene.
Ma che voi sappiate ha mantenuto tutte le vecchie funzionalita' della vecchia versione o ha perso qualche funzionalita' tipo l'auto scan?
Ha mantenuto tutte le funzionalità che erano presenti nelle vecchie versioni. Trattandosi di un antivirus installa e dimentica, non è che siano poi molte. Anche i settaggi sono del tutto assenti, perciò la mancanza della lingua italiana in questa versione free non si sente troppo.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 12:56 pm
da NDABBRU
Non compaiono pop up pubblicitari vero?
Comunque nell'account se si disattiva la voce di ricevere informazioni l'antivirus resta sempre attivo giusto?
Grazie.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 5:33 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: ↑mar set 12, 2017 12:56 pm
Non compaiono pop up pubblicitari vero?
Comunque nell'account se si disattiva la voce di ricevere informazioni l'antivirus resta sempre attivo giusto?
Grazie.
Niente popup pubblicitari. Nell'account deselezionare le info comporta non ricevere mail relative a promozioni o a news da Bitdefender, ma l'antivirus è sempre attivo.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 5:44 pm
da NDABBRU
Grazie!
Comunque ho notato che non ha piu' la scansione automatica che invece era nella vecchia versione, che ogni tanto scansionava velocemente il PC.
Pero' penso che sia sempre uno dei migliori antivirus free al pari di Avast Free e forse anche del nuovo Kaspersky free che pero' non ha l'analisi comportamentale.
Non saprei chi mettere al primo posto...ma penso che dipenda sempre dall'uso che se ne fa e anche un po' dalla fortuna... :-)
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 6:19 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: ↑mar set 12, 2017 5:44 pm
Grazie!
Comunque ho notato che non ha piu' la scansione automatica che invece era nella vecchia versione, che ogni tanto scansionava velocemente il PC.
Pero' penso che sia sempre uno dei migliori antivirus free al pari di Avast Free e forse anche del nuovo Kaspersky free che pero' non ha l'analisi comportamentale.
Non saprei chi mettere al primo posto...ma penso che dipenda sempre dall'uso che se ne fa e anche un po' dalla fortuna... :-)
In compenso la scansione manuale completa è diventata molto più veloce. Fra i tre Avast free offre qualcosa in più, come il browser in ambiente virtualizzato per i pagamenti online o la possibilità di fare una scansione all'avvio prima che Windows venga caricato; BD e Kaspersky hanno lo stesso motore di scansione e lo stesso sistema di rilevamento statico delle versioni a pagamento (archivio definizioni virus, euristica e cloud e relativi aggiornamenti), ma, come hai detto tu, mentre Bitdefender free ha l'Active Threat Control, cioè il sistema di rilevamento attivo basato su alcune regole che classificano i comportamenti di alcuni eseguibili come sospetti, Kaspersky free non ha il Control Applications che è il modulo che in inglese viene chiamato "behaviour blocker": ciò comporta che Kaspersky free, a differenza della versione a pagamento, sia più esposto ad attacchi zero day rispetto alla versione a pagamento, ma non necessariamente che lo sia rispetto ad Avast free o a Bitdefender free che hanno un sistema di rilevamento passivo e attivo diverso da Kaspersky; sarebbe interessante seguire test specifici eseguiti con minacce molto recenti. Comunque, per ovviare all'assenza di questo modulo in Kaspersky free, alcuni consigliano di installarlo in coppia con Comodo firewall che ha diversi moduli di rilevamento attivo molto efficienti (Defense Plus e HIPS, quest'ultimo di default disattivato, ma avviabile a piacimento).
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 6:37 pm
da fiorenzino
P.S.: Personalmente, pur riconoscendo la validità del firewall di Comodo, non ho idea se possa coesistere senza conflitti o rallentamenti con Kaspersky free o Bitdefender free o con altri antivirus gratuiti se non con quello integrato nell'intera suite di Comodo, che è comunque pensata per un pubblico diverso da quello di Bitdefender free e, forse, anche da quello di Kaspersky free.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mar set 12, 2017 6:48 pm
da fiorenzino
crazy.cat ha scritto: ↑lun ago 28, 2017 4:41 am
mogano ha scritto: ↑lun ago 28, 2017 1:18 am
peccato che non lo si può far lavorare in coppia con il Firewall di Comodo, i due sono incompatibili.
Basta reinstallare comodo dopo aver installato bitdefender e convivono benissimo insieme
Per quanto tempo li hai provati in coppia? Nessun problema?
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mer set 13, 2017 4:52 am
da crazy.cat
fiorenzino ha scritto: ↑mar set 12, 2017 6:48 pm
Per quanto tempo li hai provati in coppia? Nessun problema?
Parecchio tempo, più di qualche settimana.
Nessun problema di comodo con bitdefender e neanche con kaspersky.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: mer set 13, 2017 2:51 pm
da fiorenzino
crazy.cat ha scritto: ↑mer set 13, 2017 4:52 am
fiorenzino ha scritto: ↑mar set 12, 2017 6:48 pm
Per quanto tempo li hai provati in coppia? Nessun problema?
Parecchio tempo, più di qualche settimana.
Nessun problema di comodo con bitdefender e neanche con kaspersky.
Ottimo, grazie.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: sab set 16, 2017 2:59 pm
da NDABBRU
Sapete se oltre ad aggiornarsi automaticamente le definizioni dei virus si aggiorna automaticamente la versione del software antivirus?
Grazie.
Nunzio.
Re: Commenti a "Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017"
Inviato: sab set 16, 2017 3:33 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: ↑sab set 16, 2017 2:59 pm
Sapete se oltre ad aggiornarsi automaticamente le definizioni dei virus si aggiorna automaticamente la versione del software antivirus?
Grazie.
Nunzio.
Se è disponibile una nuova versione, la aggiorna automaticamente.