Pagina 1 di 1
Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 5:49 am
da crazy.cat
Si riesce a modificare la data di creazione di un file, quella che sottolineo, nelle proprietà del file di office?
Quella delle proprietà stesse del file è cambiale, non riesco però a cambiare quella dentro office. Quindi il trucco verrebbe scoperto in pochi secondi.

Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 9:18 am
da Al3x
quella che hai modificato appartiene al file system, l'altra è all'interno del file come meta dato e non so se è manipolabile
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 9:20 am
da Al3x
considerando che il formato .docx non è altri che un file .zip che contiene testo, immagini e tag, ci sarebbe da cercare in uno di quelli anche se ho seri dubbi che sia così semplice
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 9:22 am
da Al3x
un possibile workaround potrebbe essere il seguente:
cambi la data di sistema e poi segui questa procedura
https://support.office.com/it-it/articl ... a4d085966f
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 9:28 am
da Al3x
ci sono riuscito!
1) Si rinomina il file da docx a zip
2) Si apre con 7zip
3) accedere alla cartella docProps e aprire il file core.xml con l'editor direttamente dal menu contestuale di 7z
4) modificare manualmente la data, chiudere e salvare
5) non resta che modificare anche la data del file system
fammi sapere
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 9:36 am
da crazy.cat
Al3x ha scritto: ↑gio nov 23, 2017 9:28 am
ci sono riuscito!
1) Si rinomina il file da docx a zip
2) Si apre con 7zip
3) accedere alla cartella docProps e aprire il file core.xml con l'editor direttamente dal menu contestuale di 7z
4) modificare manualmente la data, chiudere e salvare
5) non resta che modificare anche la data del file system
Interessante, ci vorrebbe però un modo simile anche per doc e xls.
Se i signori dell'ufficio vogliono taroccare le date in cui lavorano bisogna dagli un servizio completo.

Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: gio nov 23, 2017 10:32 am
da crazy.cat
Per doc e xls, mi sa tanto che si procede con il cambio data del sistema operativo e un copia e incolla dal documento vecchio a uno nuovo creato nella data fasulla.
Così si può alterare veramente tutto e far risultare che hai lavorato la domenica all'importante relazione per il capo, invece eri a sciare.
In arrivo articolo su come alterare le date dei word e excel.
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: mar dic 05, 2017 9:32 pm
da Janez
con i doc, e forse anche con gli xls la vedo più dura.
ho provato ad analizzare un doc e succede questo:
- comando dir da dos : data 4-4-2013
- da Windows-proprietà : creazione 2-2-2016 (!!), ultima modifica 4-4-2013
- da word - proprietà: creazione 4-4-2013, ultima modifica 4-4-2013
C'è da dire che ora sto usando word 2010 che sicuramente non è lo stesso che ha scritto il documento.
La data di creazione nel 2016 successiva a quella di ultima modifica è assurda, e non so dove la trova.
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: ven dic 08, 2017 1:20 am
da PippoDJ
Ciao Janez,
Janez ha scritto:La data di creazione nel 2016 successiva a quella di ultima modifica è assurda, e non so dove la trova.
in Windows succede quando crei una copia di un file: la data di creazione diventa quella in cui è stata effettuata la copia, mentre la data di ultima modifica resta uguale.
Ciao, Pippo.
Re: Modificare la data di creazione di un file office
Inviato: ven dic 08, 2017 2:01 pm
da Janez
grazie Pippo.
in effetti ho fatto qualche prova e la gestione delle date in mi sembra un vero ginepraio.
Tra quelle che conserva il sistema e quelle che conserva Office all'interno del documento, e poi le differenze di comportamento tra le varie versioni di Office, e quelle tra le varie versioni di Windows tra l'altro utilizzando all'inizio FAT32 e ora NTFS, credo sia un problema cercare di capire come vengono impostate.
Un documento doc o xls quasi certamente è nato con un vecchio Office, magari in ambiente FAT32, ed ora potrebbe essere elaborato da un Office più recente magari in ambiente NTFS.
Ricordo che all'inizio avevo problemi con programmi di salvataggio incrementale delle cartelle con i file Office, perché salvavano come modificati rispetto al salvataggio precedente dei documenti che ero certo di avere aperto solo in lettura o per stampa, senza modificarli, e questo succedeva perché per modificare all'interno del doc la data di stampa, Office modificava anche la data esterna del Sistema.
Con il nuovo Office e NTFS questa cosa è stata corretta.