Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida completa ai wallet offline: come conservare le criptovalute sul PC e prevenire furti (portafogli Bitco

Inviato: dom nov 26, 2017 9:29 pm
da Zane
Guida completa ai wallet offline: come conservare le criptovalute sul PC e prevenire furti (portafogli Bitcoin, Ethereum, Litecoin)

Immagine

La primissima cosa da fare dopo aver perfezionato l'acquisto di criptovaluta è spostare le monete digitali in un portafoglio ("wallet") offline. Conservare i valori sui siti dove le abbiamo acquistate (exchange) è, infatti, estremamente pericoloso: queste nodi di scambio conservano milioni di euro/dollari, aspetto che li rende un bersaglio altamente appetibile per ogni sorta di criminale informatico. Per prevenire ogni problema, è dunque una saggia scelta trasferire i propri avere in un portafoglio (wallet) offline, da conservare poi con ogni premura [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Guida completa ai wallet offline: come conservare le criptovalute sul PC e prevenire furti (portafogli B

Inviato: ven feb 16, 2018 7:15 pm
da Antonio Zollo
Salve ,
...ipotizziamo che genero la chiave Pubblica e Privata da un Paper Wallet stando scollegati da internet
per conservare la mia criptomoneta, una volta che ho trasferito la cripto come faccio a verificare il quantitativo che ho depositato ?
In quale programma inserisco la chiave pubblica da permettermi a distanza di mesi di controllare la somma delle monete e se ci sono ancora?
Grazie.

Re: Commenti a "Guida completa ai wallet offline: come conservare le criptovalute sul PC e prevenire furti (portafogli B

Inviato: lun mag 14, 2018 11:57 am
da bigo72
Nel caso del wallet cartaceo, mi chiedo come accedere poi ai fondi: reinstallando un programma wallet ed importando le chiavi?
Esistono app android per questo? MyEtherWallet genera portafoglio cartaceo con codici QR di entrambe le chiavi. Sarebbe grandioso avere la possibilità di accedere ai fondi semplicemente scansionandoli.