Pagina 1 di 1
Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: gio dic 14, 2017 6:14 am
da Pulcepiccola
Carissimi, buongiorno,
volevo chiedervi un suggerimento sulla seguente questione.
Da qualche giorno ho installato sul mio vecchio Asus L5C (prima aveva XP SP3 e un giga di Ram il processore è un Pentium 4 se non erro) Peppermint versione 8 a 32 bit, e ho scaricato un film con una risoluzione 1082.Siccome il filmato si vede a scatti, ho pensato di abbassare la risoluzione, utilizzando un programma per Peppermint, che si chiama "HandBrake" però non solo ho ottenuto un video che addirittura è diventato più pesante, prima della conversione il video pesava 1,3 giga, dopo pesava 4 giga, ma la riproduzione del filmato è sempre a scatti.
Se avete qualche suggerimento da darmi, quali parametri inserire in HandBrake per cercare di avere un video senza scatti e tenendo presente che dovrei collegare al mio vecchio portatile un proiettore per proiettare sulla parete di casa di amici questo filmato (per cui non so se la risoluzione va impostata anche in funzione della grandezza dello schermo (in questo caso della parete su cui proiettare il film) Grazie mille
Buona giornata
Pp
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: gio dic 14, 2017 3:06 pm
da PippoDJ
Ciao Pulcepiccola,
il tuo non è tanto un problema di risoluzione, quanto di bitrate (il numero di bit per secondo richiesti dal flusso video):
se l'hardware è un po' anziano, può non essere in grado di elaborare tutta la mole di dati di un flusso video con bitrate troppo elevato. Come risultato i fotogrammi (frame) del video non vengono visualizzati alla velocità prevista (riproduzione "a scatti").
Per contro, se il bitrate è troppo basso, i fotogrammi vengono riprodotti alla velocità corretta, ma con un eccessivo numero di artefatti dovuti all'eccessiva compressione (riproduzione "inguardabile").
Quindi tutto sta nell'individuare un bitrate che sia un buon compromesso tra... scattosità e inguardabilità.
Per calcolare un bitrate adeguato per ridurre le dimensioni complessive del tuo video, potresti usare questa formula:
dimensione finale che vuoi ottenere (in kilobit) / durata del video (in secondi) = bitrate (in kilobit/secondo).
Per fare un esempio concreto, mettiamo che il tuo video abbia una durata di un'ora e che desideri ridurlo da 1,3 GB a 800 MB.
Prima di tutto sono necessarie un po' di equivalenze per usare unità di misura un po' più comode:
1 ora = 3600 secondi
800 MegaByte = 800 * 1024 = 819200 kiloByte
819200 kiloByte = 819200 * 8 = 6553600 kilobit
Quindi:
6553600 / 3600 = ~1820 kbps (kilobit/secondo)
Facile, no?
Ovviamente questa formula tiene conto solo del flusso video, ma alle dimensioni finali del file dovrà essere aggiunto anche il flusso audio, per il quale andrebbe fatto un ragionamento analogo. Tuttavia, di solito, l'audio ha un peso molto inferiore rispetto al video ed è meno complicato da decomprimere, quindi, ragionando "a spanne", puoi anche limitarti a valutare solo il bitrate del video.
Se pensi che tutto ciò sia un po' troppo macchinoso, ci sono numerosi servizi online che possono agevolarti il compito. Per esempio: Video Bitrate Calculator [Step 1].
Naturalmente anche la risoluzione ha importanza: risoluzioni più elevate, a parità di bitrate, determineranno un peggioramento della qualità dell'immagine.
Cerca di individuare qual è il bitrate più alto che il tuo PC può sopportare senza riprodurre a scatti e usalo per aumentare progressivamente la risoluzione del video finché la qualità dell'immagine rimane accettabile. In ogni caso è inutile aumentare la risoluzione a valori più alti del video originale: la qualità non migliorerebbe.
Per non perdere giornate in attesa che HandBrake faccia le conversioni di tutte le varie prove, ti consiglio di lavorare su brevi spezzoni del video di 5/10 minuti e di fare il rendering completo di tutto il video solo una volta individuati bitrate e risoluzione ottimali.
Ciao, Pippo.
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: ven dic 15, 2017 2:26 am
da Pulcepiccola
Grazie mille Pippo, non conoscevo tutte queste cose
Ti auguro una buona notte
Pp
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: dom dic 17, 2017 9:24 am
da Pulcepiccola
Caro Pippo, grazie, sto provando a calcolare il bitrate di un video, però non riesco a capire un passaggio del tuo esempio :
Ho capito che 800 Mega b. equivalgono a 819200 kilob; però non ho capito perché poi moltiplichi 819200*8 ottenendo una dimensione di file che supera gli 800mega.In Buona sostanza 8 cos'è, e perché si moltiplica per 8 ottenendo 6553600 Kilob, pari a 6 giga (non dovevano ridurre il video a 800mega?) Mi sa che non ci ho capito molto 
Ad esempio il video che voglio ridurre pesa attualmente 1,3 giga e dura 111 minuti (pari a 6660 secondi)
Se volessi ridurlo a 700 Mega, dovrei calcolare il bitrate in questo modo
700*1024=716800 kilobit e poi come si prosegue nel calcolo della formula?
Successivamente devo inserire nella scheda video di Handbrake il bitrate così ottenuto, ma solo questo devo fare in questa scheda? Poi devo anche fare lo stesso per la scheda audio? La risoluzione attualmente è 1080p devo modificarla? E in caso affermativo la porto a 720p?e in che scheda devo modificare la risoluzione?

upload pic
Grazie mille per il tuo aiuto. Buona Domenica di Avvento
Pp
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: dom dic 17, 2017 9:08 pm
da Ganondolf
Pulcepiccola ha scritto: ↑dom dic 17, 2017 9:24 am
In Buona sostanza 8 cos'è
1 byte = 8 bit.
La dimensione dei file si misura in byte, mentre il bitrate si misura in bit (per secondo)
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: dom dic 17, 2017 9:58 pm
da Pulcepiccola
Ganondolf ha scritto:Pulcepiccola ha scritto: ↑dom dic 17, 2017 9:24 am
In Buona sostanza 8 cos'è
1 byte = 8 bit.
La dimensione dei file si misura in byte, mentre il bitrate si misura in bit (per secondo)
Grazie mille Ganondolf , ti auguro una buona notte
Pp
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: mer dic 20, 2017 1:50 am
da Pulcepiccola
Cari Ragazzi, ciao, volevo dirvi grazie, in quanto con i vostri consigli sono riuscito a convertire un video senza scatti. Grazie ancora Serena notte
Re: Ridurre Risoluzione video con HandBrake
Inviato: dom gen 21, 2018 3:11 pm
da Pulcepiccola
Carissimi, buongiorno,
volevo chiedervi se con Handbrake si può convertire un video in formato DiVx in modo che il DVD così ottenuto, possa essere letto dai lettori DVD da salotto.
E in caso affermativo, qual'è la procedura passo passo da seguire?
Grazie mille
Felice Domenica
Pp