Aggiornamento comulativo win 7 KB4056894
Inviato: lun gen 08, 2018 12:48 am
Grazie
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Spiega meglio quale problema incontri con il disco di ripristino, perché al momento sembra essere l'unica opzione possibile:mogano ha scritto:Mi segnala di utilizzare il disco di ripristino ma non c'è nulla da fare,
Codice: Seleziona tutto
dism /image:d:\ /remove-package /packagename:Package_for_RollupFix~31bf3856ad364e35~amd64~~7601.24002.1.4 /norestart
PippoDJ ha scritto: lun gen 08, 2018 10:39 am Ciao mogano,
hai una CPU AMD?Spiega meglio quale problema incontri con il disco di ripristino, perché al momento sembra essere l'unica opzione possibile:mogano ha scritto:Mi segnala di utilizzare il disco di ripristino ma non c'è nulla da fare,Ciao, Pippo.
- usando "Ripristino configurazione di sistema" per ripristinare uno stato precedente all'installazione dell'aggiornamento, oppure
- il "Prompt dei comandi" per rimuovere l'aggiornamento responsabile del problema:
(assicurati che d:\ sia veramente il disco che contiene l'installazione di Windows 7 da sistemare):Codice: Seleziona tutto
dism /image:d:\ /remove-package /packagename:Package_for_RollupFix~31bf3856ad364e35~amd64~~7601.24002.1.4 /norestart
mi sati dicendo che potrebbe essere causato dall'antivirus ? Uso Bitdefender Security Suite e mi rifiuto di pensare che non abbiano provveduto a sistemare le loro definizioni, anche perchè nella lista ho visto che dovrebbe essere tutto ok.Sabato Maiello ha scritto: lun gen 08, 2018 11:51 am Salve.
Il problema potrebbe essere questo viewtopic.php?f=9&t=6873![]()
Infatti ci ho azzaccato ,eccolo il "tuo" update problematico.mogano ha scritto: lun gen 08, 2018 12:36 pm
mi sati dicendo che potrebbe essere causato dall'antivirus ? Uso Bitdefender Security Suite e mi rifiuto di pensare che non abbiano provveduto a sistemare le loro definizioni, anche perchè nella lista ho visto che dovrebbe essere tutto ok.
non so come ringraziarti, mi stavo chiedendo se era il caso di passare a Win 10 ma mi hai tolto dagli impicci. Per quel che rigurada l'immagine del 2016 è quella che io uso definire pulita, non c'è nulla se non il sistema e gli aggiornamenti fatti in quel periodo. Mediamente faccio un'immagine ogni 15/20 giorni altrimenti non avrei potuto far ripartire il PC.Sabato Maiello ha scritto: lun gen 08, 2018 1:07 pmInfatti ci ho azzaccato ,eccolo il "tuo" update problematico.mogano ha scritto: lun gen 08, 2018 12:36 pm
mi sati dicendo che potrebbe essere causato dall'antivirus ? Uso Bitdefender Security Suite e mi rifiuto di pensare che non abbiano provveduto a sistemare le loro definizioni, anche perchè nella lista ho visto che dovrebbe essere tutto ok.
E comunque il BitDefender che ha sistemato la faccenda pare è BitDefender GravityZone Endpoint Security for Windows non la tua versione.
Qui ci vuole un articolo su come verificare,effettuare gli aggiornamenti e come risolvere il tutto![]()
![]()
![]()
PS. Come fai ad avere un immagine del 2016 non lo capirò mai![]()
Quando voglio essere pigro ne faccio almeno una..... al mese.
PippoDJ ha scritto: lun gen 08, 2018 1:48 pm Si è creato un grande scalpore mediatico a riguardo delle vulnerabilità soprannominate Meltdown e Spectre.
Al momento non esistono minacce in grado di sfruttare queste vulnerabilità e le condizioni perché ne possano esistere in futuro sono davvero molto ristrette.
In particolare, per quanto riguarda i processori AMD, i rischi sono praticamente nulli.
La patch KB4056894 rilasciata frettolosamente da Microsoft può causare problemi alla maggior parte degli antivirus proprio nei sistemi basati su processore AMD con il risultato di impedire l'avvio del sistema.
I produttori di antivirus stanno lavorando in questi giorni per risolvere il problema.
Il consiglio migliore che si può dare agli utenti con processori AMD è di NON installare la patch KB4056894 o, perlomeno, di rimandarne l'installazione di una o due settimane, perché al momento la "cura" è molto più dannosa del "male".
Per chi avesse già installato la patch e non fosse più in grado di avviare il proprio sistema operativo, L'unica soluzione attualmente conosciuta è quella riportata in questo post.
Ciao, Pippo.
beh nel modo in cui lo hai fatto è sufficiente (altri nemmeno quello fanno)mogano ha scritto: lun gen 08, 2018 2:42 pm
non so come ringraziarti, mi stavo chiedendo se era il caso di passare a Win 10 ma mi hai tolto dagli impicci. Per quel che rigurada l'immagine del 2016 è quella che io uso definire pulita, non c'è nulla se non il sistema e gli aggiornamenti fatti in quel periodo. Mediamente faccio un'immagine ogni 15/20 giorni altrimenti non avrei potuto far ripartire il PC.
i Forum non muoiono per il nulla.
Grazie ancora per la tua disponibilità, allora è vero che i Forum non sono morti qualcuno sostine ?![]()
Non mi sembra che noi siamo morti, magari non saremo grandi come una volta, magari non si chiacchiera (o si litiga) più in off-topic, però mi sembra che il reparto assistenza e articoli vari sia sempre presente.Sabato Maiello ha scritto: lun gen 08, 2018 2:57 pmi Forum non muoiono per il nulla.mogano ha scritto: lun gen 08, 2018 2:42 pm Grazie ancora per la tua disponibilità, allora è vero che i Forum non sono morti qualcuno sostine ?![]()
Muoiono quando in primis il webmaster non sa scindere i troll ,gli arroganti e saputelli da quelli che si interrogano,fanno analisi e se pure non condividono ,per esempio i pensieri degli altri , sanno comunque interagire in modo civile.
Aggiungo che la patch KB4056894 è per Windows 7. Quella da evitare per chi ha Windows 10 è la KB4056892.PippoDJ ha scritto: Il consiglio migliore che si può dare agli utenti con processori AMD è di NON installare la patch KB4056894 o, perlomeno, di rimandarne l'installazione di una o due settimane, perché al momento la "cura" è molto più dannosa del "male".
Le patch di Microsoft KB4056892 e KB4056894 hanno una sorta di "protezione" che ne impedisce l'installazione in presenza di antivirus non aggiornati.speedyant ha scritto:Come antivirus aveva il security essentials di casa microsoft, però... Vai a capire.