Pagina 1 di 1
Ha senso cambiare processore?
Inviato: lun apr 30, 2018 6:09 pm
da dante5351
Non e' una domanda provocatoria: e' pura ignoranza.
Nel 2014, seguendo un articolo di Turbolab sul migliore pc, mi feci assemblare un Pc con queste caratteristiche:
MB: Asus H87 plus
Proc: Intel® Core™ i5-4670K CPU @ 3.40GHz × 4
Ram: 16Gb
Hd: 2 SSD per i SO + 1 HD da 1 tera per i dati
che mi basta per quelle 4 cose che ci faccio: un po' di calcoli, internet (con fibra 100 Mb), un po' di editing video, e VirtualBox; per i giochi sono rimasto a briscola e tresette. Senonche' ho notato che l'avvio è un po' meno rapido: dai 14 sec appena comprato, sono arrivato ai 20, 22 (+6/7 per il Grub) di oggi, complici certo gli aggiornamenti di sistema, che dall'iniziale Win7 è diventato Linux Mint o PclinuxOS.
Una stupidaggine, certo, ma alla velocità ci si abitua, e poi non ho problemi di soldi.
Per cui mi chiedevo, dopo aver letto https://turbolab.it/guida-mercato-640/m ... o-2017-745 se abbia un senso installare un Intel Core i5-8400 (Coffee Lake) e se questo sia possibile sulla mia MB.
Che miglioramento in termini di velocità posso aspettarmi?
E poi vorrei domandare a Zane, che ringrazio per i suoi preziosi articoli, perchè non ha speso 2 parole per i proc Intel i9? Costano troppo? sono inaffidabili?
Re: Ha senso cambiare processore?
Inviato: mer mag 02, 2018 7:20 pm
da gianpietro
Ciao dante5351
A mio modesto parere, non a senso cambiare CPU, la tua attuale è ancora valida.
---
Qui le differenze tra le due CPU, vedi link:
https://ark.intel.com/it/products/75048 ... o-3_80-GHz
https://ark.intel.com/it/products/12668 ... o-4_00-GHz
---
Verificando le specifiche tecniche della tua Asus H87 plus, non supporta Core i5 8400
Per le CPU i5 supporta fino alle Core i5-4690 K / S / T
Per le CPU i7 supporta fino alle Core i7-4790 K / S / T
Vedi specifiche tecniche, link:
https://www.asus.com/us/Motherboards/H8 ... pDesk_CPU/
---
Come ai indicato, usi Distro Linux, quindi non richiedo eccessive risorse.
---
I tempi di avvio sono ottimi, se paragonati a certi PC che abbiamo in Laboratorio per assistenza.
---
Qualche problema, è stato rilevato dal Team di Linux Mint con l'ambiente Cinnamon, infatti con
l'arrivo imminente della nuova versione ( Linux Mint Cinnamon 19 Tara ) è stato ulteriormente
ottimizzato e i problemi risolti.
---
Poi se vuoi puoi guardare ad altre Distro Linux più Leggere rimanendo in Linux Mint puoi valutare LMDE 2
su base Debian è più veloce.
https://linuxmint.com/download_lmde.php
---
In ambiente Ubuntu, xubuntu / lubuntu
https://www.ubuntu-it.org/derivate
---
Poi altre Distro Leggere: Puppy Linux / VectorLinux / antiX
i ragazzi del Laboratorio si sono innamorati della Distro Bunsen Labs Linux.
---
Ciao.
Re: Ha senso cambiare processore?
Inviato: mer mag 02, 2018 9:14 pm
da dante5351
Grazie gianpietro,
la tua risposta è netta e definitiva: per cambiare la CPU, dovrei cambiare la MoBo; in pratica rifare il Pc. Magari lo farò in futuro, imitando i vecchietti che si comprano l'auto sportiva per realizzare un sogno di gioventù, ed andarci a far la spesa al supermercato sotto casa.
Per il resto, coi miei So, Mint Mate 17.3, Pclos KDE e Win 7, non ho da lamentarmi.
Di LMDE 2 ho inteso parlare in maniera contraddittoria: alcuni entusiasti, altri (la maggioranza) contrari, per cui ogni tanto gli do una guardata da live.
Darò anche una guardata a Bunsen Labs Linux, ma se piace a dei tecnici, difficilmente sarà adatta ad un principiante come me.
Di nuovo
e 