Pagina 1 di 1

Commenti a "Come Rimuovere la pubblicità da sk..."

Inviato: mer set 25, 2013 2:45 pm
da x-free
Come Rimuovere la pubblicità da skype

Immagine

Skype è senz'ombra di dubbio il programma VoIP più conosciuto ed utilizzato al mondo. Da quando è diventato proprietà di Microsoft appaiono inserzioni pubblicitarie sempre più invadenti. In pochi e semplici passaggi è però possibile liberarsi di questi avvisi promozionali, senza dover acquistare un account premium. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: mer set 25, 2013 2:51 pm
da Zane
Io ho un file hosts molto popolato, e non mi è mai stato ripristinato al default da un aggiornamento di Skype (anche perché, così fosse, lo disinstallerei immediatamente).

Intendente che l'udpate rimuove chirurgicamente solo la modifica in questione?

Re: Commenti a

Inviato: mer set 25, 2013 3:25 pm
da Uomo Senza Sonno
Ho avuto modo di verificare questa cosa a seguito di un aggiornamento proprio adesso, e a quanto pare non viene effettuata alcuna modifica al file hosts.

Re: Commenti a

Inviato: mer set 25, 2013 4:29 pm
da x-free
Da test effettuati da [Claudio] risultava annullata la modifica per quel che riguarda skype. Provo anche io appena ho occasione ;)

Re: Commenti a

Inviato: mer set 25, 2013 8:20 pm
da [Claudio]
Uomo Senza Sonno ha scritto:Ho avuto modo di verificare questa cosa a seguito di un aggiornamento proprio adesso, e a quanto pare non viene effettuata alcuna modifica al file hosts.
Ti posso assicurare che ho dovuto ricreare la regola, @Uomo Senza Sonno.
Zane ha scritto:Intendente che l'udpate rimuove ..... solo la modifica in questione?
Viene rimossa la stringa 127.0.0.1 rad.msn.com e solo quella, @Zane; non so si si possa definire "chirurgica" .... e comunque ho anche notato che con la nuova versione 6.7 è ancora maggiore l'integrazione di flash player nel client.

Re: Commenti a

Inviato: gio set 26, 2013 4:43 am
da crazy.cat
Confermo che la stringa non è stata rimossa dopo l'aggiornamento appena fatto di skype.
Windows 7 a 64 bit.

Re: Commenti a

Inviato: gio set 26, 2013 8:33 am
da developerwinme
crazy.cat ha scritto:Windows 7
è possibile che sia una modifica che avviene solo se un programma di sicurezza Microsoft è presente nel sistema? (es. Security Essentials o Windows Defender su Windows 8?).

Ve lo chiedo perché ricordo che qualche tempo fa uscì fuori che tali programmi, nelle ultime release, andavano a toccare il file hosts in maniera "chirurgica" per eliminare alcune voci che potevano bloccare, anche solo in parte, il funzionamento di programmi Microsoft (allora mi sembra si parlasse di Windows/Microsoft Update, ma è possibile che ora anche Skype venga considerato in questa "protezione").

Che ne pensate? :?

P.S: Personalmente non ho mai fatto più di tanto caso a quella pubblicità (uso Skype principalmente per scrivere, o da smartphone), quindi non ho proprio inserito nulla nel file hosts per bloccarla: magari nei prossimi giorni provo a farlo e al prossimo update di Skype vi faccio sapere (Per la cronaca, lo farò da Windows 8.1). ;)

P.P.S. Come dicevo, uso poco Skype per chiamare, ma ricordo che è parecchio che c'è la pubblicità dentro, magari in modo meno invasivo: siete sicuri che prima del 2010 ne fosse completamente privo? :?

Re: Commenti a

Inviato: gio set 26, 2013 11:58 am
da [Claudio]
developerwinme ha scritto:è possibile che sia una modifica che avviene solo se un programma di sicurezza Microsoft è presente nel sistema? (es. Security Essentials o Windows Defender su Windows 8?).
Non penso, @dev, almeno non è il mio caso, non uso SE e Windows Defender lo ho disabilitato.
Per il resto:
1) se non ricordo male la pubblicità su Skype c'è sempre stata, ma era decisamente meno invasiva rispetto ad ora che il client è finito nelle mani di Microsoft (infatti, questo sistema si utilizzava per rimuovere la pubblicità su Messenger).
2) evidentemente si tratta di un problema tutto mio (visto che nessun altro riscontra lo stesso problema); al prossimo aggiornamento, vedrò (quel che conta è che ci sia modo di rimuovere la pubblicità, alla fine della fiera).

Re: Commenti a

Inviato: gio set 26, 2013 1:12 pm
da Uomo Senza Sonno
[Claudio] ha scritto:se non ricordo male la pubblicità su Skype c'è sempre stata, ma era decisamente meno invasiva rispetto ad ora che il client è finito nelle mani di Microsoft
Per fortuna non è proprio così, la pubblicità è comparsa magicamente quando Skype è passata alla Microsoft, fino ad allora era il programma voip di riferimento: gratuito, senza pubblicità e sicuro :sisi

Re: Commenti a

Inviato: gio set 26, 2013 4:11 pm
da davide.pro
io ho usato questo sistema per anni, per eliminare la pubblicità da msn messenger (ottimo sapere che adesso funzioni anche con skype.... :clap ), e non ho mai dovuto ricreare la regola nel file host dopo nessun aggiornamento del programma, l'impostazione è sempre rimasta, anche utilizzando MSE come anvitivus

Re: Commenti a "Come Rimuovere la pubblicità da sk..."

Inviato: lun gen 06, 2014 1:10 pm
da Al3x
Con la versione per Android lo stragemma non funziona. La pubblicità compare nonostante la presenza di quella stringa nel file hosts

Immagine

Immagine

Re: R: Commenti a "Come Rimuovere la pubblicità da sk..."

Inviato: lun gen 06, 2014 3:49 pm
da hashcat
Probabilmente, nel caso della versione per Android, l'applicazione si "appoggia" ad un circuito di Advertising differente (specifico per questa piattaforma).
Appena possibile approfondiró la questione e vi informeró dell'esito.

Re: Commenti a "Come Rimuovere la pubblicità da sk..."

Inviato: lun gen 06, 2014 4:03 pm
da Al3x
Ho installato AdAway ma non ho risolto. Le ipotesi sono due:
Gli ads provengono da server non in lista
L'applicazione li scarica direttamente dai server di Skype