I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
Frency
- VIP

- Messaggi: 419
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:47 pm
Messaggio
da Frency » mar nov 05, 2019 5:23 pm
Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt

I truffatori stanno sfruttando attivamente un bug in Firefox, che provoca il blocco del browser dopo la visualizzazione di un messaggio di avvertimento rivolto all'utente. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di
Frency il mar nov 05, 2019 9:28 pm, modificato 1 volta in totale.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt"
Messaggio
da System » mar nov 05, 2019 5:23 pm
-
winman
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar ago 20, 2013 10:43 am
-
Frency
- VIP

- Messaggi: 419
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:47 pm
Messaggio
da Frency » mar nov 05, 2019 6:31 pm
No. L'unico modo per chiudere la finestra è forzare la chiusura dell'intero browser usando il task manager di Windows o la funzione Force Close in macOS. Anche allora, però, Firefox riaprirà le schede precedentemente aperte, in un ciclo infinito.
Per risolvere il problema, gli utenti devono forzare la chiusura di Firefox e, immediatamente dopo il riavvio, chiudere rapidamente la scheda del sito del truffatore prima che abbia il tempo di caricare.
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7797
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
-
Contatta:
Messaggio
da crazy.cat » mar nov 05, 2019 8:57 pm
Non è una novità
https://turbolab.it/windows-10/computer ... ruffa-2240
E da tanti mesi che lo vedo e non hanno mai risolto.
Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile.
-
Frency
- VIP

- Messaggi: 419
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:47 pm
Messaggio
da Frency » mar nov 05, 2019 9:10 pm
Grazie crazy.cat. Io ho scritto la news perché ho ricevuto ordini dall'alto
Non sapevo che c'era già stato un problema analogo
-
Frency
- VIP

- Messaggi: 419
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:47 pm
Messaggio
da Frency » mar nov 05, 2019 9:33 pm
Abbiamo citato la tua news in apertura 
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 394
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » mer nov 06, 2019 1:30 pm
Una volta chiuso Firefox tramite Gestione attività, se prima di riavviarlo si puliscono la cache e i temporanei del navigatore con strumenti come CCleaner o BleachBit, la pagina si riapre di nuovo?
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
leofelix
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 303
- Iscritto il: mer lug 03, 2013 11:46 am
- Località: Italia
Messaggio
da leofelix » gio nov 07, 2019 1:00 am
Una volta chiuso Firefox tramite Gestione attività, se prima di riavviarlo si puliscono la cache e i temporanei del navigatore con strumenti come CCleaner o BleachBit, la pagina si riapre di nuovo?
Presumo che, se è attivata l'opzione di ripristinare la sessione precedente, sì.
Nell'articolo originale di crazy.cat che ben ricordo si parlava anche di una infezione rilevata da WindowsDefender.
In relazione al bug vedo che in realtà era già stato segnalato in precedenza "Duplicate of bug: 1571003" - "Status: UNCONFIRMED → RESOLVED
Closed: 2 days ago
Resolution: --- → DUPLICATE" scrive tale Paul Zühlcke ma seguendo il link https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1571003 si direbbe che al contrario non è stato risolto.
@ fiorenzino, con l'occasione ti ringrazio per avermi fatto conoscere Vivaldi in altro 3d, non male come browser, l'ho provato qualche giorno e a parte qualche difficoltà iniziale tra le impostazioni e il fatto che viene con centinaia di bookmarks organizzati in cartelle, devo dire che lo preferisco mille volte a Chrome. Tra l'altro credevo che Vivaldi usasse ancora il motore "presto" di Opera di una volta, ma vedo che alla fine anche quello è andato per sempre.
Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
-
winman
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar ago 20, 2013 10:43 am
Messaggio
da winman » gio nov 07, 2019 6:31 pm

image share
Questo è meno problematico , possiamo killare da applicazioni e possiamo proseguire con la navigazione .
Win/Mac/Linux user
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 394
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » ven nov 08, 2019 5:00 pm
leofelix ha scritto: ↑gio nov 07, 2019 1:00 am
Una volta chiuso Firefox tramite Gestione attività, se prima di riavviarlo si puliscono la cache e i temporanei del navigatore con strumenti come CCleaner o BleachBit, la pagina si riapre di nuovo?
Presumo che, se è attivata l'opzione di ripristinare la sessione precedente, sì.
Anche facendo una pulizia approfondita e manuale nella cartella del browser? In genere cancellando tutta la cronologia e i file temporanei FF si riapre sulla pagina home.
Poi, in ogni caso, visto che la pagina infetta tenta di scaricare qualcosa, meglio fare una scansione con Windows Defender o l'antivirus principale e verificare se è rimasto qualcosa con Malwarebytes oppure Emsisoft Emergency Kit.
leofelix ha scritto: ↑gio nov 07, 2019 1:00 am
@ fiorenzino, con l'occasione ti ringrazio per avermi fatto conoscere Vivaldi in altro 3d, non male come browser, l'ho provato qualche giorno e a parte qualche difficoltà iniziale tra le impostazioni e il fatto che viene con centinaia di bookmarks organizzati in cartelle, devo dire che lo preferisco mille volte a Chrome. Tra l'altro credevo che Vivaldi usasse ancora il motore "presto" di Opera di una volta, ma vedo che alla fine anche quello è andato per sempre.

C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
leofelix
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 303
- Iscritto il: mer lug 03, 2013 11:46 am
- Località: Italia
Messaggio
da leofelix » mar dic 03, 2019 8:06 pm
ehm, non saprei fiorenzino,
In ogni caso il bug con Firefox 71 appena rilasciato dovrebbe essere stato risolto.
Chi vuole provare c'è un proof of concept qui (da evitare se non si sa a cosa si va incontro)
Codice: Seleziona tutto
https://eviltrap.site/trap/confirm-auth-prompt-spam/
Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt"
Messaggio
da System » mar dic 03, 2019 8:06 pm
-
-
- 5 Risposte
- 1230 Visite
-
Ultimo messaggio da fiorenzino
dom ott 27, 2019 2:23 pm
-
-
- 8 Risposte
- 2380 Visite
-
Ultimo messaggio da fiorenzino
ven ott 25, 2019 12:42 pm
-
-
- 4 Risposte
- 541 Visite
-
Ultimo messaggio da sexirutto
ven apr 26, 2019 5:26 pm
-
-
- 3 Risposte
- 685 Visite
-
Ultimo messaggio da Matilda12
dom mag 26, 2019 3:00 pm
-
-
- 2 Risposte
- 2324 Visite
-
Ultimo messaggio da Matilda12
lun ago 05, 2019 1:19 pm