Pagina 1 di 1
Info costi/modalità connessione
Inviato: sab ott 12, 2013 10:13 pm
da sondlive07
siccome nel posto dove vivo non riesco a fare un collegamento fisso internet ( per problemi vari ) volevo sapere qualcosa in piu su come mi potevo muovere:
ora stando fuori casa volevo sfruttare la connessione internet non solo per il lavoro ma anche per il divertimento
( youtube-streaming di partite e film ) ...esiste qualche modo che mi permetta almeno 3-4 giorni la settimana di poter usufruire di questo senza problemi di linea e che quest'ultima non sia per forza fissa ?
mi riferisco a qualche chiavetta internet ( mai usate )....anche se non so se con le limitazioni mensili riesco a fare quello che desidero !
( costi inclusi )
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: sab ott 12, 2013 11:54 pm
da [Claudio]
sondlive07 ha scritto:mi riferisco a qualche chiavetta internet ( mai usate )....anche se non so se con le limitazioni mensili riesco a fare quello che desidero !
( costi inclusi )
Guarda per diverso tempo ho usato chiavetta TIM (profilo ore/mese, prima 100 ore poi 400, poi hanno tolto le 400 tornato a 100) e mi sono trovato bene (navigavo come una ADSL quasi normale).
Ora quasi tutti i fornitori offrono navigazione a GB (quindi il film in streaming direi che te li puoi quasi scordare).
Però ...... se nella tua zona c'è una buona copertura "3" QUI TROVI due offerte interessanti (e forse ti puoi destreggiare anche con lo streaming):
1) Super Web.100 ore ----> 100 ore / mese a 15 euro;
2) Super Web.week -------> 15 ore / settimana a 3 euro.
Poi, sempre 3, puoi dare una occhiata alle diverse soluzioni WEB FAMILITY (navighi FLAT a costi direi contenuti, e non hai bisogno di contratto telefonico fisso).
Resta inteso che devi verificare la copertura, soprattutto per le soluzioni WEB FAMILY.
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: dom ott 13, 2013 10:35 am
da x-free
Guardando tra i vari gestori, le soluzioni della Tre che ti ha detto Claudio sono quelle che si avvicinano di più alle tue esigenze.
Purtroppo non so perchè non possano fare delle soluzioni realmente flat in mobilità :?
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: dom ott 13, 2013 2:11 pm
da [Claudio]
x-free ha scritto:Purtroppo non so perchè non possano fare delle soluzioni realmente flat in mobilità :?
In verità c'erano: le aveva TIM (se non erro fino a poco tempo fa aveva ancora la proposta 100/ore-mese e 40/ore-mese), le aveva VODAFONE e erano davvero comode, anche se flat a ore; con l'avvento di device mobile hanno pensato bene di cambiare offrendo quasi esclusivamente (3 a parte) connettività a peso.
Evidentemente guadagnano di più vista la quantità incredibile di device mobile in dotazione ad ogni famiglia italiana: l'altro giorno, non ricordo dove, leggevo che in una famiglia media - composta da 4 persone - gira la media di 3 device :? ...... facendo 2 righe di conti ..... si capisce il perchè di una scelta commerciale 
Stendiamo poi un velo pietoso sulla connettività ADSL in Italia sia per qualità che per costi; è una cosa davvero vergognosa, per un paese che si ritiene tra i più industrializzati al mondo, avere una connettività da terzo mondo 
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: dom ott 13, 2013 7:10 pm
da x-free
Era la risposta che mi sono dato anche io...semplice guadagno.
Anche perchè se si ragiona un attimo, si è costretti ad avere potenzialmente molti servizi:
- internet per smarthphone
- sim dati per tablet
- chiavetta internet per PC
- [linea fissa, eventualmente]
Chiaro che ti spingano ad avere fame di tutti questi servizi, quando per tutto andrebbe bene un piano con chiamate, sms ed internet flat.
Concordo inoltre sulle alte tariffe ADSL rispetto alla linee mediocri che ci forniscono il servizio. Le connessioni più veloci sono diffuse a macchia di leopardo e sono numericamente molto limitate (oltre che onerose).
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: dom ott 13, 2013 9:11 pm
da [Claudio]
x-free ha scritto:Concordo inoltre sulle alte tariffe ADSL rispetto alla linee mediocri che ci forniscono il servizio. Le connessioni più veloci sono diffuse a macchia di leopardo e sono numericamente molto limitate (oltre che onerose).
Guarda, sulle tariffe ADSL e sulla qualità delle rete italiana ci sarebbe
...... a quelle tariffe, tu mi devi dare una qualità almeno pari a quanto spendo.
Poi ci sono le cose davvero incredibili (che poi in Italia nulla è incredibile): non ci crederai, io vivo in una regione (piccola, è vero) QUASI INTERAMENTE CABLATA FIBRA OTTICA, una rete costata la modica cifra di circa 35 milioni di euro (denaro dei contribuenti, ovvio).
Prova a indovinare quanti abitanti hanno la fibra che raggiunge casa e navigano con connessioni super-veloci ...... : NESSUNO
Ovviamente perchè i provider tipo TELECOM e FASTWEB trovano anti-economico portare connettività in abitazioni private in una regione che somma 110 mila abitanti.
Morale: una intera rete in fibra ottica costata uno sproposito, utilizzata esclusivamente dagli un numero limitato di amministrazioni pubbliche, e affidata (ma qui c'è un risvolto politico) interamente a Fastweb.
Per non parlare, poi, (e qui parlo di dove abito io, un piccolo villaggio) delle peripezie affrontate per anni, per avere una normale ADSL; e delle prese in giro che subisco da miei amici che abitano in Francia e mi raccontano che la stessa qualità di connessione ..... che io pago 30 ..... loro la pagano ...... 5
).
Re: Info costi/modalità connessione
Inviato: sab ott 26, 2013 11:52 am
da sondlive07
grazie per le risposte e scusatemi se vi rispondo con un certo ritardo ma non avendo internet mi è un po difficile .
purtroppo le soluzioni della 3 non mi convincono per niente ( se devo spendere tanto vale che faccio una linea fissa )
per ora sto ancora alla ricerca ... la vodafone ( con vodafone station mi interessa ... sto in fase di valutazione )