Pagina 1 di 1

Commenti a "Windows 10: come eliminare le condivisioni amministrative (ADMIN$, C$) ed evitare che vengano ri-create"

Inviato: sab mar 28, 2020 3:43 pm
da Zane
Windows 10: come eliminare le condivisioni amministrative (ADMIN$, C$) ed evitare che vengano ri-create

Immagine

Generalmente, quando condividiamo file e cartelle in rete locale (LAN), dobbiamo scegliere esplicitamente quali directory rendere accessibili agli altri PC della rete. Windows 10 crea però automaticamente le condivisioni di rete amministrative: si tratta di condivisioni nascoste, chiamate C$, D$, e admin$ che permettono di accedere all'intero disco fisso tramite la rete digitando \\nome-computer\C$ oppure \\nome-computer\ADMIN$. I più attenti alla sicurezza vorranno probabilmente disattivare questo potenziale rischio per la privacy... ma eliminare le condivisioni di rete amministrative non è sufficiente: C$, D$, ADMIN$ vengono infatti ricreate automaticamente al primo riavvio del PC. In questa guida vedremo dunque come eliminare e disattivare permanentemente le condivisioni amministrative con Windows 10. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.