Pagina 1 di 1
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: dom ott 13, 2013 3:56 pm
da developerwinme
[Claudio] ha scritto:COME POSSO SPIEGARE, IN POCHE PAROLE (insomma evitate troppi tecnicismi), queste differenze (vedi screenshot)?
Non credo risulti particolarmente complesso da capire per un utente "medio" se poni la cosa come "devo formattare la pen drive per un PC..."
- "... recentissimo", allora vai di "GPT";
- "... piuttosto vecchio", allora scegli pure "MBR per BIOS";
- "... di qualche anno", allora scegli "MBR per BIOS o UEFI".
- "... non ne ho idea", chiedi nei commenti o vai di "MBR per BIOS", che nel 99% dei casi funziona bene lo stesso.
(Se ho capito di cosa si tratta e mi ricordo bene le varie definizioni, credo che la suddivisione sia corretta; in caso contrario, regolati nel modo opportuno).
Se aggiungi anche qualche indicazione e link (va benissimo anche la semplice Wikipedia, in inglese se quella italiana fosse troppo poco dettagliata) su cosa sono MBR, GPT, BIOS e UEFI, indicando in poche righe chi fa cosa e sui PC di quale periodo, e aggiungendo di fare riferimento ai commenti per avere ulteriori informazioni, non credo che dovresti avere problemi a rendere l'idea agli utenti che leggono.
Ho risposto alla tua domanda facendomi capire? :? 
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: dom ott 13, 2013 3:57 pm
da Zane
Non banale da descrivere brevemente, concordo con te!
In linea di massima, direi che la prima scelta usa il sistema di partizionamento MBR per il flash drive ed è compatibile sia con i PC dotati di BIOS (ovvero: la quasi totalità di quella in circolazione), sia con i più moderni basati su UEFI.
La seconda fa lo stesso, ma in un modo che non è compatibile con i PC dotati di BIOS (non conosco il software, quindi non so bene che impostazioni usi per ottenere questo risultato).
La terza utilizza un meccanismo di partizionamento diverso, chiamato GUID Partition Table, che lo rende compatibile solo con i PC più moderni (occhio che Windows supporta il boot da GPT solo nelle versioni a 64 bit http://en.wikipedia.org/wiki/GUID_Parti ... t_versions )
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: dom ott 13, 2013 5:07 pm
da Uomo Senza Sonno
[Claudio] ha scritto:A margine (una curiosità personale): l'opzione TRE è specifica se si tratta di HDD a stato solido ...... oppure tutto questo discorso è legato esclusivamente al tipo di BIOS (meno recente o più recente)?
No, il meccanismo del disco non vincola il tipo di partizionamento. Piuttosto è il tipo di BIOS che lo vincola e soprattutto l'esigenza di avere più di 4 partizioni dentro un disco (ovvero superare il limite della tabella di partizionamento del MBR).
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: dom ott 13, 2013 6:19 pm
da [Claudio]
Uomo Senza Sonno ha scritto:No, il meccanismo del disco non vincola il tipo di partizionamento. Piuttosto è il tipo di BIOS che lo vincola e soprattutto l'esigenza di avere più di 4 partizioni dentro un disco (ovvero superare il limite della tabella di partizionamento del MBR).
Perfetto, ora la cosa mi è un pochino più chiara.
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: lun ott 14, 2013 6:15 pm
da [Claudio]
Altro dubbio :penso ...... volendo creare la pendrive avviabile e integrare la ISO del sistema (immagine di esempio), il file system deve essere FAT32 oppure NTFS?.

Re: R: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: lun ott 14, 2013 7:08 pm
da hashcat
NTFS.
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: lun ott 14, 2013 9:56 pm
da [Claudio]
Grazie, Hash
orrisone
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: mar ott 15, 2013 8:53 pm
da farbix89
Modifico il titolo del topic, qualcuno potrebbe porsi gli stessi interrogativi in futuro e trovare la risposta con una buona ricerca 
Re: INFORMATICI di TurboLab ...... a me :-)
Inviato: mar ott 15, 2013 9:49 pm
da [Claudio]
farbix89 ha scritto:Modifico il titolo del topic, qualcuno potrebbe porsi gli stessi interrogativi in futuro e trovare la risposta con una buona ricerca

Ottimo, fabrix ......
orrisone anche se le informazioni richieste servivano a risolvere alcuni piccoli dubbi personali - da li il titolo "richiama attenzione" - il topic può tornare utile ad altri utenti.