Pagina 1 di 1
Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupata
Inviato: mar ott 15, 2013 2:03 pm
da crazy.cat
Missione impossibile o quasi...
Esiste un modo per interrogare uno switch di rete e sapere se su una determinata porta è presente un apparato di rete (pc-stampante o macchinario qualsiasi) e questo mi risponda anche se è spento?
Qui ci sono switch HP dove tutte le porte (o quasi) sembrano occupate, ma non sembrano essere tutte attive o usate di frequente, ci chiedevano di capire quali sono vive e quali no, in particolare ci interessano proprio quelle in apparenza down.
Idee?
grazie
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mar ott 15, 2013 6:52 pm
da Al3x
Se l'apparato è spento temo sia impossibile che risponda. Piuttosto pensavo ad un modo di misurare la resistenza applicando un tester ai cavi che entrano nello switch.
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mar ott 15, 2013 6:58 pm
da crazy.cat
Al3x ha scritto:Se l'apparato è spento temo sia impossibile che risponda.
Anche io...ma sperare è sempre possibile.
Andrebbe bene anche solo sapere se la porta dall'altra parte è vuota e non ci sono cavi collegati.
Al3x ha scritto:Piuttosto pensavo ad un modo di misurare la resistenza applicando un tester ai cavi che entrano nello switch.
Il problema è che vorremmo farlo da remoto non possiamo metterci a girare decine di switch e testare a manina tutti i cavi.
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mar ott 15, 2013 8:05 pm
da Al3x
crazy.cat ha scritto:
Il problema è che vorremmo farlo da remoto non possiamo metterci a girare decine di switch e testare a manina tutti i cavi.
potresti fare un lavoro di sgrosso con spiceworks, lo sto provando da me per motivi analoghi e abbina apparato a nodo di rete.
http://www.spiceworks.com/
La versione gratuita fa il suo sporco lavoro piuttosto bene
altra cosa che puoi fare, sempre che il WOL sia abilitato sulle vostre macchine, è quella di bombardare la rete di magik packets nella speranza di accendere più computer possibili (con le stampanti purtroppo non funziona
)
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mar ott 15, 2013 8:08 pm
da Al3x
dimenticavo, se decidi di usare spiceworks, potresti avere problemi nel lanciare l'interfaccia di gestione web a causa della mancata risoluzione del nome della tua postazione. Si può risolvere modificando il file hosts con l'aggiunta della coppia IP\hostname del computer in cui deciderai di installare il programma di monitoraggio
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mer ott 16, 2013 12:02 am
da Zane
L'unico modo che mi viene in mente è usare l'interfaccia di amministrazione dello switch medesimo, via telnet o simili (magari anche HTTP se si tratta di attrezzatura non troppo vecchia).
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mer ott 16, 2013 10:26 am
da gianpietro
Ciao crazy.cat
Ho chiesto ai ragazzi del laboratorio, per interrogare lo switch:
Se è spentono no, se è acceso bisogna interrogare la CAM dello switch e attraverso i Mac ADD
si può sapere il tipo di dispositivo connesso.
Per le porte :
Se le porte sono spente, o dall'altra parte il dispositivo è spento oppure non c'è collegato niente.
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mer ott 16, 2013 10:45 am
da Zane
gianpietro ha scritto: bisogna interrogare la CAM dello switch e attraverso i Mac ADD
si può sapere il tipo di dispositivo connesso.
È corretto, ma, appunto, lo si fa dal pannello di controllo dello switch medesimo (non mi risulta ci sia altro modo).
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mer ott 16, 2013 11:59 am
da crazy.cat
Grazie a tutti per le risposte, come temevo non si può fare quello che mi serviva di più.
Re: Interrogare switch rete per sapere se una porta è occupa
Inviato: mer ott 16, 2013 12:07 pm
da Al3x
Zane ha scritto:
È corretto, ma, appunto, lo si fa dal pannello di controllo dello switch medesimo (non mi risulta ci sia altro modo).
quella è la conditio sine qua non, lo switch deve consentire questo tipo di monitoraggio (apparato attivo) altrimenti è difficile che i software tipo spiceworks riescano a ricavare informazioni utili. L'uso del software che ho segnalato, è interessante perché crea una mappa visuale della propria rete indicando nodo per nodo a quale apparato ciascuno di questi è connesso. A quella informazione di base se ne aggiungono altre come MAC, tipologia (computer, stampante ecc.) versione sistema operativo e avvisi (in ambiente di dominio) per software da aggiornare.
Rimane il problema degli apparati connessi ma privi di alimentazione, non è possibile rilevarli e la strada è quella (scomoda) che ho indicato io: munirsi di un frutto RJ45 debitamente connesso ad un tester per collegarvi (una alla volta) i cavi che sono inseriti nelle porte degli switch. Il cavo va ovviamente staccato dall'apparato e inserito nella presa RJ45 connessa al tester che segnalerà un valore di resistenza diverso da infinito nel caso ci sia all'estremità opposta un apparecchio di qualsiasi tipo.