Pagina 1 di 1

Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 5:56 pm
da crazy.cat
Senza mostrare foto o dati personali potreste provare questo test se vi rileva il Local IP Address e il Public IP Address?
https://browserleaks.com/webrtc
Se avete disattivato il webrtc con qualche tool ovviamente non dovrebbe rilevare nessuno dei due.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 6:43 pm
da speedyant
Mi rileva solo il Public IP Address.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 7:31 pm
da CUB3
speedyant ha scritto: mar giu 23, 2020 6:43 pm Mi rileva solo il Public IP Address.
Con che dispositivo hai effettuato il test? Sei dietro ad un router? Che operatore hai?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 7:51 pm
da leofelix
test eseguito (ho impostato uBlock Origin perché disabiliti il WebRTC) e Local IP Address non è individuato mentre individua il Public IP Address.
Il test non capisce se le audio e video capture permission ci sono (mostra un punto di domanda).
Test effettuato con Firefox, Win 10 home 2004, ISP TIM fisso.

Con Chrome e una simpatica estensione che era sviluppata da chi è dietro Adguard (la prima versione di "Stealtlh mode" versione stand alone, non più disponibile nel Chrome web Store) ecco quel che vedo:

Immagine

quella versione di Stealth mode può nascondere l'ip address (in realtà questo non è del tutto vero) e simulare un OS diverso.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 8:02 pm
da Ozne
Su firefox non lo rileva

Ma l'ip pubbico è comunque rilevato da altri siti simili, quindi non saprei

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 10:58 pm
da CUB3
leofelix ha scritto: mar giu 23, 2020 7:51 pm test eseguito (ho impostato uBlock Origin perché disabiliti il WebRTC) e Local IP Address non è individuato mentre individua il Public IP Address.
Il test non capisce se le audio e video capture permission ci sono (mostra un punto di domanda).
Test effettuato con Firefox, Win 10 home 2004, ISP TIM fisso.

Con Chrome e una simpatica estensione che era sviluppata da chi è dietro Adguard (la prima versione di "Stealtlh mode" versione stand alone, non più disponibile nel Chrome web Store) ecco quel che vedo:
Immagine
quella versione di Stealth mode può nascondere l'ip address (in realtà questo non è del tutto vero) e simulare un OS diverso.
Per favore, puoi provare a disattivare tutte le protezioni e vedere se questo IP locale salta fuori?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 11:16 pm
da crazy.cat
CUB3 ha scritto: mar giu 23, 2020 10:58 pm Per favore, puoi provare a disattivare tutte le protezioni e vedere se questo IP locale salta fuori?
Da browser pulito senza estensioni continua a non vedersi

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mar giu 23, 2020 11:21 pm
da CUB3
crazy.cat ha scritto: mar giu 23, 2020 11:16 pm
CUB3 ha scritto: mar giu 23, 2020 10:58 pm Per favore, puoi provare a disattivare tutte le protezioni e vedere se questo IP locale salta fuori?
Da browser pulito senza estensioni continua a non vedersi
Penso che sia dovuto al fatto che l'operatore telefonico assegna un IP tramite NAT e questo blocca il rilevamento dell'IP locale tramite WebRTC.
Ozne ha scritto: mar giu 23, 2020 8:02 pm Su firefox non lo rileva

Ma l'ip pubbico è comunque rilevato da altri siti simili, quindi non saprei
Con che dispositivo hai effettuato il test? Sei dietro ad un router? Che operatore hai?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 1:19 am
da leofelix
CUB3 ha scritto: mar giu 23, 2020 10:58 pm Per favore, puoi provare a disattivare tutte le protezioni e vedere se questo IP locale salta fuori?
Scusa se rispondo solo ora, ma non mi ero accorto della notifica.

Con tutte le estensioni disattivate vedo Local IP Address n/a ma visualizzo il Public IP Address

Come DNS uso quello di Adguard (non ho idea se questo può influire).

Sono dietro un Router, tecnicamente pronto per la Fibra che temo qui non arriverà mai.

-----------

Questo invece è quel che visualizzo con Waterfox e Adguard con Stealth mode attivo

Immagine

Che sia anche il caso di Ozne?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 9:27 am
da Al3x
dall'ufficio dietro proxy le prime due voci sono attive ma gli ip non sono visibili (Chrome)

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 9:59 am
da CUB3
Finalmente ne sono venuto a capo!

Su Firefox (ma immagino che anche per gli altri browser sia stata attivata una protezione simile), non so da quale versione, in about:config c'è un opzione (media.peerconnection.ice.obfuscate_host_addresses) che è impostato di default su true e che impedisce la rivelazione dell'IP Locale; se lo commuto a false...
Immagine

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 10:41 am
da complicazio
Kiwi Browser

Immagine

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 10:45 am
da CUB3
complicazio ha scritto: mer giu 24, 2020 10:41 am Kiwi Browser
Immagine
Su connessione mobile?? Che operatore hai?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 10:47 am
da complicazio
CUB3 ha scritto:
complicazio ha scritto: mer giu 24, 2020 10:41 am Kiwi Browser
Immagine
Su connessione mobile?? Che operatore hai?
Connessione dati con Iliad.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 5:47 pm
da Ozne
CUB3 ha scritto: mer giu 24, 2020 10:45 am
complicazio ha scritto: mer giu 24, 2020 10:41 am Kiwi Browser
Immagine
Su connessione mobile?? Che operatore hai?
non credo dipenda dal router. per il test ho utilizzato windows 10, ma da smartphone android, sempre con firefox, e collegato allo stesso router ho un risultato totalemte diverso, rileva sia ip locale che pubblico.

Ma in cosa consiste questo test? A cosa serve? E' buono avere le spunte verdi, o meno? :ninja

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: mer giu 24, 2020 6:35 pm
da crazy.cat
Ozne ha scritto: mer giu 24, 2020 5:47 pm Ma in cosa consiste questo test?
A chiarire una discussione tra me e cub3.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: gio giu 25, 2020 2:45 pm
da speedyant
Usato privato del forum! Ma bravi! Comunque tim fibra+ZyWall USG20

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: gio giu 25, 2020 4:38 pm
da Ozne
speedyant ha scritto: gio giu 25, 2020 2:45 pm Usato privato del forum! Ma bravi! Comunque tim fibra+ZyWall USG20
ci usano come cavie. :frightened

comunque se risulta senza spunta verde, vuol dire che si è meno esposti a rischi sulla privacy ecc?

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: gio giu 25, 2020 9:27 pm
da leofelix
Ozne ha scritto: gio giu 25, 2020 4:38 pm comunque se risulta senza spunta verde, vuol dire che si è meno esposti a rischi sulla privacy ecc?
da utente finale sarei tentato di rispondere:
Niente, non succede proprio niente, anche perché non te ne accorgi a meno che non fai dei test :D

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: ven giu 26, 2020 10:16 am
da CUB3
Ozne ha scritto: mer giu 24, 2020 5:47 pm Ma in cosa consiste questo test? A cosa serve? E' buono avere le spunte verdi, o meno? :ninja
Ozne ha scritto: gio giu 25, 2020 4:38 pm ci usano come cavie. :frightened

comunque se risulta senza spunta verde, vuol dire che si è meno esposti a rischi sulla privacy ecc?
Visto che vi abbiamo utilizzato come cavie :-P , proverò a spiegare velocemente cos'è questo test e che cosa comporta avere le spunte verdi o meno.

Il sito del test (https://browserleaks.com) consente di vedere quante informazioni il nostro browser trasmette ad ogni sito che visitiamo. Il test in particolare richiesto qui serve a verificare la corretta implementazione di una funzione chiamata WebRTC che consente ai browser, ad esempio, di effettuare videochiamate in tempo reale senza necessità di installare programmi aggiuntivi.
Avere le spunte verdi in cima significa che la funzione WebRTC è attiva, quelle più in basso che sono stati rilevati microfono e webcam (normale se fai un test con cellulare o con portatile).

Di per se non rappresenta un pericolo né per la sicurezza né per la privacy (il device ID che vedi sotto è generato ogni volta che visiti un sito e quindi non può essere utilizzato per tracciarti e, anche se rilevati, microfono e camera richiedono permessi aggiuntivi per permettere l'accesso, come di può vedere sempre sul sito [Audio capture permissions e Video capture permissions]). In caso si volesse disattivare questa funzione, perché non utilizziamo le possibilità che offre, potremmo aumentare la sicurezza del nostro dispositivo (anche se non sono noti attacchi che utilizzano il WebRTC, vale sempre l'antico adagio che recita "tutto quello che non c'è non si può rompere") ma al tempo stesso, disattivando una funzione del browser attiva di default, potremmo essere più facilmente tracciabili dai siti che visitiamo perché risulta essere un fattore aggiuntivo non comune per la generazione del nostro fingerprint.

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: ven giu 26, 2020 6:09 pm
da Ozne
Grazie per la spiegazione. Interessante. Quindi se si guarda alla privacy, si può ignorare, anzi, se si disabilità faciliti il tracciamento. :frightened

Re: Test rilevazione ip locale

Inviato: sab giu 27, 2020 4:47 pm
da cippico
per fare prima invece di postare foto copio e incollo...

questo risulta con firefox...

WebRTC Support Detection
RTCPeerConnection ✔ True
RTCDataChannel ✔ True
WebRTC IP Address Detection
Local IP Address
192.168.1.3
Public IP Address
8X.220.6X.2XX
IPv6 Address n/a
WebRTC Media Devices
Device Enumeration ✔ True
Has Microphone ✔ True
Has Camera × False

questo con maxthon 4

RTCPeerConnection × False
RTCDataChannel × False
WebRTC IP Address Detection
Local IP Address n/a
Public IP Address
n/a
IPv6 Address n/a
WebRTC Media Devices
Device Enumeration × False
Has Microphone × False
Has Camera × False
× False
× False
Media Devices n/a

ciaooo a tutti