Pagina 1 di 1
dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 4:27 pm
da Trip
Salve a tutti,
chi nn muore si rivede!!
e un piacere ritrovarvi!!
orrisone
Cominciamo subito con il mio problema>
Ho un Pachardbell della serie imedia di 3 o piu anni fa.
Per forza di cose ho dovuto ripristinare vista pro mediante i dvd di ripristino da me creati al momento dell-acquisto e gia collaudati in seguito.
Tutto funziona fino a quando mi viene chiesto di inserire il dvd 2/2.Purtroppo mi accorgo che quest-ultimo non viene riconosciuto.
Mi chiedevo, non avendo piu- il sistema operativo avviabile , ma solo la partizione di ripristino integra e possibile ricreare i dvd di ripristino ?
grazie 1000
ciao
Trip
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 5:14 pm
da [Claudio]
Trip ha scritto:Mi chiedevo, non avendo piu- il sistema operativo avviabile , ma solo la partizione di ripristino integra e possibile ricreare i dvd di ripristino ?
Dopo aver eseguito il ripristino alla condizioni di fabbrica dalla partizione nascosta, certamente (non ci sarebbe ragione perché non ti faccia ricreare i DVD).
Personalmente opterei per altre soluzioni in luogo dei DVD di ripristino che, spesso - come nel tuo caso - non funzionano).
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 5:19 pm
da Trip
[Claudio] ha scritto:Trip ha scritto:Mi chiedevo, non avendo piu- il sistema operativo avviabile , ma solo la partizione di ripristino integra e possibile ricreare i dvd di ripristino ?
Dopo aver eseguito il ripristino alla condizioni di fabbrica dalla partizione nascosta, certamente (non ci sarebbe ragione perché non ti faccia ricreare i DVD).
Personalmente opterei per altre soluzioni in luogo dei DVD di ripristino che, spesso - come nel tuo caso - non funzionano).
Grazie per la risposta, ma ricordo che allo stato attuale mi e impossibile avviare vista per eseguire la creazione dei dvd > Chiedevo appunto se ci fosse qualche stratagemma per creare i dischi di ripristino solo dalla partizione nascosta.
spero di essere stato chiaro!!
ciao
grazie
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 6:39 pm
da The Doctor
Hai provato a ripristinare il PC usando la partizione nascosta? Se i DVD che avevi fatto non funzionano, credo sia l'unico modo.
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 6:50 pm
da Trip
no .
come si fa ad utilizzare la partizione nascosta?
grazie
Trip
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 7:04 pm
da [Claudio]
Trip ha scritto:no . come si fa ad utilizzare la partizione nascosta?
Prova in questo modo: all'avvio del computer premi continuamente il tasto F8 (quello per accedere al computer in modalità provvisoria); nella maschera che verrà aperta, oltre alle diverse modalità di avvio del sistema, dovresti trovare (come prima voce) RIPRISTINA.
Se è presente, da li può avviare la console e seguendo le istruzioni, riportare il computer alle impostazioni originali.
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 7:35 pm
da Trip
i tasti funzione (f8 incluso) non funzionano!
ricordo la la partizione del sistema operativo risulta vuota
ciao
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 7:35 pm
da crazy.cat
Trip ha scritto:no .
come si fa ad utilizzare la partizione nascosta?
grazie
Trip
In rete ho trovato questo:
"Packard Bell - Packard Bell recovery program: si lancia premendo il tasto "F11" all’accensione del PC oppure è il programma Smart Restore dal sistema operativo avviato. Da qui potete creare i CD/DVD di ripristino."
Confermo, pagina 55
ftp://ftp.packardbell.com/pub/itemnr/69 ... 740106.pdf
Re: dvd di ripristino
Inviato: mar ott 22, 2013 8:33 pm
da Al3x
tanto per toglierti ogni dubbio, non è possibile creare i supporti di ripristino partendo direttamente dalla partizione. In passato ho cercato molto proprio al riguardo ma non esiste documentazione ufficiale che indichi come procedere. Inoltre, ogni casa produttrice utilizza tecniche diverse per il recovery anche se Packard Bell dovrebbe essere il brand economico di Acer e quindi con una procedura analoga.
L'unica cosa possibile da fare è avviare il computer e, come indicato da crazy, premere il tasto F11. Se tutto va bene si avvia la procedura di recovery che rimette in piedi il sistema operativo alle condizioni di fabbrica. Solo allora potrai lanciare l'utility che ricrea i supporti di ripristino di cui hai bisogno.
Se vuoi avere un livello di sicurezza un più, potresti salvare in un disco rigido le ISO dei supporti appena ricreati, in quel modo ti metti al riparo da deterioramenti dei DVD e sarai sempre in grado di farne quante copie vuoi.
dimenticavo
Trip ha scritto:
ricordo la la partizione del sistema operativo risulta vuota
ciao
non ha importanza, se la partizione di ripristino è ancora integra, quella del sistema può anche essere vuota