Pagina 1 di 2

Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: sab set 19, 2020 9:25 am
da NDABBRU
Ciao a tutti!!!! :)

Cosa ne pensate delle nuova versione di Avast Free in cui oltre a vari miglioramenti(anche nelle prestazioni) hanno reso disponibile
la protezione dei file e cartelle contro attacchi ransoware?

Qualcuno lo ha già testato?

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: sab set 19, 2020 7:52 pm
da leofelix
ciao,
ero al corrente che Avast nella versione free ha aggiunto il modulo antiransomware in forma gratuita come nella versione a pagamento.
Io poco più di un anno fa avevo usato la versione Premier (che avevo vinto grazie a un giveaway), anche col setup personalizzato era un mattone mostruoso.
Ebbene, il loro modulo anti-ransomware funziona allo stesso modo di quello integrato in Windows 10 con la differenza che è meno zelante.

Se dai un'occhiatina al loro forum ci sono moltissimi utenti che si lamentano proprio delle prestazioni.

A me invece piacerebbe sapere se hanno offerto la possibilità di liberarsi dalla pubblicità come hanno fatto con CCleaner. Già sarebbe un bel passo avanti.

fiorenzino lo usa, speriamo noti questo thread e ci illumini in merito

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: lun ott 12, 2020 2:22 pm
da Matilda12
Salve! :)

Attualmente sto utilizzando Avast Free Antivirus versione 20.8.2432, con modulo "Ransomware Shield" attivato, come dimostra l'immagine seguente.
Immagine

Empiricamente, posso riferire di non aver notato alcun rallentamento - per ora! - dell'elaboratore.
Aggiungo che già installato da tempo ho, in abbinamento ad Avast, Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Home versione 4.
Probabilmente è troppo, ma, come accennato, la velocità della macchina resta di mia soddisfazione.

:ciao

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: lun ott 12, 2020 6:42 pm
da leofelix
Matilda12 ha scritto: lun ott 12, 2020 2:22 pm in abbinamento ad Avast, Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Home versione 4.
Probabilmente è troppo, ma, come accennato, la velocità della macchina resta di mia soddisfazione.

:ciao
Direi che è overkilling, senza il "probabilmente", insomma.
In ogni caso ho verificato ed è stata rilasciata la versione 5
https://www.kaspersky.com/anti-ransomware-tool
C'è una versione premium e una gratuita per gli utenti home, presumo che la versione home sia limitata nelle funzioni
Quando lo provai io anni fa, scopersi che non si limitava a rilevare il ransomware, ma qualsiasi minaccia conosciuta a Kaspersky, però per bloccare il malware venivi invitato a installare la versione completa dei loro prodotti se non ricordo male oltre a farti visualizzare finestrelle di tanto in tanto con informazioni in inglese di cui francamente potevo fare a meno.

Tornando ad Avast free, non so se hai letto le recensione di crazy.cat
viewtopic.php?f=26&t=9947

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: lun ott 12, 2020 7:48 pm
da Matilda12
leofelix ha scritto: lun ott 12, 2020 6:42 pm Direi che è overkilling, senza il "probabilmente", insomma.
:lol:
leofelix ha scritto: lun ott 12, 2020 6:42 pm In ogni caso ho verificato ed è stata rilasciata la versione 5
Guarda, io avevo scaricato due edizioni di questo anti-ransomware:
  • Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business
  • Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Home
entrambi alla versione 4 (e qualche spicciolo ... :-P ) ed entrambi gratuite (serie "free tool") e limitate, rispetto alla soluzione completa a pagamento (come pure descritto QUI su Softpedia),
Tuttavia la prima, Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business, si auto-aggiornava sempre alla versione 5, diventando però instabile, in qualunque elaboratore la provassi.
La seconda, prelevata direttamente da Kaspersky, resta ferma alla versione 4 e funziona regolarmente in tutti le macchine dove l'ho impiantata.

Per quel che conta il mio giudizio, confermo quanto da te detto, ossia non si limita a rilevare potenziale o effettivo ransomware, ma anche malware (opzione selezionata di default) e "Adware and others (including crypto-miners)" (opzione da spuntare).

leofelix ha scritto: lun ott 12, 2020 6:42 pm Tornando ad Avast free, non so se hai letto le recensione di crazy.cat
viewtopic.php?f=26&t=9947
Sì, sì! Grazie! L'avevo vista e letta con molto interesse. :)

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer ott 14, 2020 1:43 pm
da NDABBRU
Gli aggiornamenti automatici della versione del programma funzionano?

Io sto ancora aspettando l'aggiornamento automatico all'ultima versione uscita il 7 ottobre. :fiu

Forse sono anche i tempi normali di attesa... Qualcuno sa darmi indicazione sui tempi orientativi di attesa? :grazie

Il forum ufficiale di Avast, giustamente, dice che essendo tantissimi gli utenti vengono rilasciati lentamente sui vari utenti per non intasare i loro server. Pero' una settimana e ancora nulla...mah... :s

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer ott 14, 2020 7:20 pm
da Matilda12
Al momento, almeno per me, la corrente versione del programma è la 20.8.2432 (build 20.8.5684.602).
Fai una verifica (dovrò tradurre le voci dall'inglese, spero di prenderci!):
  • apri l'interfaccia di Avast;
  • Menù -Impostazioni (Settings) - Aggiornamenti (Update);
  • cliccando sui rispettivi pulsanti, forza gli aggiornamenti sia delle definizioni sia del programma e vedi cosa accade.
Immagine

Puoi tenere sotto controllo eventuali aggiornamenti di Avast Free Antivirus anche grazie al sito Softpedia da QUI.

:ciao

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer ott 14, 2020 8:10 pm
da NDABBRU
Matilda12 ha scritto: mer ott 14, 2020 7:20 pm Al momento, almeno per me, la corrente versione del programma è la 20.8.2432 (build 20.8.5684.602).
Fai una verifica (dovrò tradurre le voci dall'inglese, spero di prenderci!):
  • apri l'interfaccia di Avast;
  • Menù -Impostazioni (Settings) - Aggiornamenti (Update);
  • cliccando sui rispettivi pulsanti, forza gli aggiornamenti sia delle definizioni sia del programma e vedi cosa accade.
Immagine

Puoi tenere sotto controllo eventuali aggiornamenti di Avast Free Antivirus anche grazie al sito Softpedia da QUI.

:ciao
Grazie 1000! :)
Si forzandolo l'aggiornamento poi funziona e si installa, l'ho fatto già una volta.
Io intendevo quello automatico che fino ad ora non è avvenuto, pur avendo impostato gli aggiornamenti automatici.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: gio ott 15, 2020 7:26 am
da Matilda12
NDABBRU ha scritto: mer ott 14, 2020 8:10 pm Io intendevo quello automatico che fino ad ora non è avvenuto, pur avendo impostato gli aggiornamenti automatici.
Ah! Scusami! Non avevo compreso.
Allora sì, posso confermarti che gli ultimi due aggiornamenti del programma non sono avvenuti in maniera automatica neanche per me. Ho dovuto percorrere il tragitto sopra descritto per ricevere l'ultima versione. ;)

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: gio ott 15, 2020 7:29 am
da NDABBRU
Matilda12 ha scritto: gio ott 15, 2020 7:26 am
NDABBRU ha scritto: mer ott 14, 2020 8:10 pm Io intendevo quello automatico che fino ad ora non è avvenuto, pur avendo impostato gli aggiornamenti automatici.
Ah! Scusami! Non avevo compreso.
Allora sì, posso confermarti che gli ultimi due aggiornamenti del programma non sono avvenuti in maniera automatica neanche per me. Ho dovuto percorrere il tragitto sopra descritto per ricevere l'ultima versione. ;)
:grazie

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer ott 21, 2020 10:35 pm
da fiorenzino
Arrivato l'aggiornamento, devo riavviare il pc. E' stato bello conoscervi.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer ott 21, 2020 11:39 pm
da leofelix
fiorenzino ha scritto: mer ott 21, 2020 10:35 pm Arrivato l'aggiornamento, devo riavviare il pc. E' stato bello conoscervi.
Ahahahahahahahahah

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: gio ott 22, 2020 8:26 pm
da fiorenzino
Ehi, ci sono ancora...

In pratica la protezione ransomware di Avast free è come quella di Windows 10: in più c'è solo la scelta fra Protezione intelligente (non chiede niente su applicazioni che riconosce, come ad esempio i programmi di Office) e Protezione rigorosa (si deve autorizzare tutto manualmente ogni volta che si entra in qualche cartella protetta).

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: ven dic 11, 2020 11:27 am
da Matilda12
Appena sfornata una nuova build di Avast Free Antivirus: 20.10.5824(.618) (fonte: Softpedia | Avast Free Antivirus).

Anche in questo caso, se non fossi andato a "cercare/forzare" l'aggiornamento, l'antivirus non avrebbe dato cenni della disponibilità dell'update. :(

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: ven dic 11, 2020 11:34 am
da NDABBRU
Matilda12 ha scritto: ven dic 11, 2020 11:27 am Appena sfornata una nuova build di Avast Free Antivirus: 20.10.5824(.618) (fonte: Softpedia | Avast Free Antivirus).

Anche in questo caso, se non fossi andato a "cercare/forzare" l'aggiornamento, l'antivirus non avrebbe dato cenni della disponibilità dell'update. :(
Ciao,
devi aspettare qualche giorno per l'aggiornamento automatico.
Rilasciano gli aggiornamenti automatici piano piano sui vari utenti per non sovraccaricare il sistema.
Tieni conto che ci sono circa 430 milioni di utenti ;)
Io la versione precedente ho ricevuto l'aggiornamento automatico dopo circa una settimana.
Comunque continuando a usarlo da un po' di tempo confermo che Avast Free e' davvero spettacolare come protezione e leggerezza sulle risorse PC. :)

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: sab dic 12, 2020 12:49 pm
da fiorenzino
Aggiornato anche il mio. L'unica novità è che corregge qualche bug precedente.
Anch'io finora, come NDABBRU, ho poco da lamentarmi, giusto un po' di pubblicità per passare alla versione a pagamento.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: dom dic 13, 2020 12:23 pm
da Matilda12
fiorenzino ha scritto: sab dic 12, 2020 12:49 pm ... ho poco da lamentarmi, giusto un po' di pubblicità per passare alla versione a pagamento.
Francamente, in numerosi anni, mi sono trovato e trovo bene con Avast Free anch'io, che mi sembra oltretutto propinare meno pubblicità rispetto al confratello (in QUESTO e QUEST'ALTRO senso) AVG.

Ad ogni modo, pur essendo notizie vecchie, soltanto oggi ho appreso che: :s

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: dom dic 13, 2020 12:31 pm
da NDABBRU
Matilda12 ha scritto: dom dic 13, 2020 12:23 pm Ad ogni modo, pur essendo notizie vecchie, soltanto oggi ho appreso che: :s
Questa notizia fa riferimento all'azienda che gestiva per Avast(e AVG) l'estensione web dei browser.

Avast ha dichiarato che e' stato risolto tutto in quanto hanno annullato il loro contratto con tale azienda.

Per stare piu' tranquilli basta non usare la loro estensione web(tanto la protezione web integrata e' solida) e nelle impostazioni dell'antivirus togliere le spunte nella sezione privacy.

Detto cio', secondo il mio parere, utilizzando qualsiasi applicazione su qualsiasi sistema operativo collegato al web e' sempre in discussione con qualsiasi azienda. Inoltre sono per la maggior parte dati statistici, dubito che con la mole di dati scendano nei dettagli micro. ;)

Quindi da questo punto di vista secondo me si puo' stare tranquilli.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: dom dic 13, 2020 2:53 pm
da leofelix
Dello scandalo che coinvolse Avast si era trattato qui
viewtopic.php?f=23&t=9045
Qui le scuse del CEO di Avast
https://blog.avast.com/a-message-from-ceo
We started Jumpshot in 2015 with the idea of extending our data analytics capabilities beyond core security.
Jumpshot has operated as an independent company from the very beginning, with its own management and board of directors, building their products and services via the data feed coming from the Avast antivirus products.
5 anni di "spionaggio" da parte della società sussidiaria Jumpshot.
Forse avrebbero dovuto effettuare maggiori controlli. Da una società che si occupa di sicurezza mi aspetto un sano scetticismo e molta cautela.

Va tuttavia detto che Avast è stato uno dei primi antivirus della storia informatica, uno dei primi a distribuire gratuitamente il loro prodotto (anche se con meno funzionalità e senza pubblicità, tracking e compagnia bella) e il primo ad essere in grado di rilevare un worm molto diffuso ai tempi di Win95/98. Mi sembra il worm chiamato "I Love you". Un malware che si presentava come allegato *.vbs.

Un antivirus dall'elevato livello di rilevazione, magari con qualche falso positivo di troppo nel modulo di protezione web, pur sempre un ottimo antivirus anche se al giorno d'oggi basarsi esclusivamente sulle firme degli aggiornamenti del database è un concetto obsoleto in termini di protezione (e questo vale per qualsiasi antivirus), Avast offre diversi moduli che possono mitigare o impedire infezioni (eg: modulo antiransomware).

Per quanto io usi Windows Defender, direi che si può tornare a dare fiducia a questo prodotto "con juicio".
Se usassi Windows 7 non avrei avuto problemi ad affidarmi ad Avast.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: dom dic 13, 2020 9:46 pm
da fiorenzino
Ci diciamo la verità? Nessun antivirus è andato esente da pecche di questo tipo: vogliamo parlare dei problemi di sicurezza che hanno afflitto Bitdefender Safety Browser, delle accuse mosse a Kaspersky, a Symantec, a McAfee, di quel concentrato di partnership singolari che è diventato Avira? Oppure allarghiamo il discorso e parliamo delle accuse di profilazione mosse a Windows, a Google e alla stessa Duck Duck Go e di vendita di dati sensibili a Brave? Non metto link perché con una semplice ricerca (su Google?) si può facilmente risalire a tutte queste notizie, e di alcune abbiamo parlato anche qui a Turbolab. Abbiamo anche spiegato che di fatto, per far diventare Windows Defender un antivirus all'altezza dei concorrenti, oltre che attivare i servizi cloud della Microsoft bisogna partecipare tramite le regole di gruppo ad un programma che di fatto profila gli utenti.

In un altro topic, dove si discuteva del destino incerto che Chrome riserva alle estensioni come gli adblocker e non solo, il saggio Leofelix mi diceva che il futuro è dei DNS alternativi e dei software installati direttamente sul sistema operativo. Io mi spingerei più in là: su piattaforme come Windows e Apple il futuro è dei servizi a pagamento, VPN in primis con i loro DNS, e a seguire tutto il resto. Io guardo con interesse allo sviluppo delle distro Linux, perché sembrano indicare almeno la prospettiva di qualcosa di diverso dal discorso: "pagare o prendiamo i vostri dati e ne facciamo quello che ci pare".

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: dom dic 13, 2020 9:50 pm
da leofelix
concordo su tutto tranne che sul "saggio leofelix" :-P

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer dic 16, 2020 10:04 am
da NDABBRU
Avast Free resta sempre il miglior software free di protezione nei test ufficiali con confronto anche con le suite a pagamento.

Guardate qui: https://avlab.pl/10-edycja-advanced-in- ... ware-test/

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: mer dic 16, 2020 3:43 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: mer dic 16, 2020 10:04 am Avast Free resta sempre il miglior software free di protezione nei test ufficiali con confronto anche con le suite a pagamento.

Guardate qui: https://avlab.pl/10-edycja-advanced-in- ... ware-test/
Nel test polacco non ci sono né Kaspersky (eppure la suite di Zone Alarm pluripremiata usa le stesse definizioni; diciamo che da ex lavoratore in Polonia posso immaginare perché...) né Bitdefender. Strano :fiu

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: ven gen 08, 2021 9:21 pm
da NDABBRU
Ciao,
dopo aver installato l'estensione AOS ho fatto una scansione con Hitman Pro e ho trovato circa 174 tracce del file message.json.

Sono stati creati al seguente percorso nelle varie sottocartelle (vedi allegato):
C: \ Users \ Nunzio \ AppData \ Local \ Google \ Chrome \ User Data \ Default \ Extensions \ gomekmidlodglbbmalcneegieacbdmki \ 20.2.500_0 \ _locales

Cosa sono questi file?
Impattano la privacy?

Grazie.

Re: Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.

Inviato: ven gen 08, 2021 9:59 pm
da leofelix
NDABBRU ha scritto: ven gen 08, 2021 9:21 pm Ciao,
dopo aver installato l'estensione AOS ho fatto una scansione con Hitman Pro e ho trovato circa 174 tracce del file message.json.

Sono stati creati al seguente percorso nelle varie sottocartelle (vedi allegato):
C: \ Users \ Nunzio \ AppData \ Local \ Google \ Chrome \ User Data \ Default \ Extensions \ gomekmidlodglbbmalcneegieacbdmki \ 20.2.500_0 \ _locales

Cosa sono questi file?
Impattano la privacy?

Grazie.
E' proprio l'estensione che hai installato:

Codice: Seleziona tutto

https://chrome.google.com/webstore/detail/avast-online-security/gomekmidlodglbbmalcneegieacbdmki .
Non escludo che HitmanPro consideri ancora spyware l'estensione di Avast nonostante sia stata riammessa nel google store.

Nel dubbio dovrebbe bastare rimuovere l'estensione ed eventualmente prima disinstallare Chrome, quindi rimuovere la cartella C:\utenti\ *tuo nome utente\ AppData\Local\google\Chrome e reinstallare Chrome ex novo.

Perderai le estensioni e le impostazioni personalizzate, ma se vuoi essere certo di averla rimossa del tutto questa è la via.
Se invece credi sia un falso positivo basta istruire Hitman pro perchè ignori i percorsi individuati (anche da Hitman Pro puoi segnalare come falso positivo, volendo)