Pagina 1 di 1

Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 02, 2020 6:00 am
da crazy.cat
Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail

Immagine

Per proteggere il nostro account Google da accessi indesiderati, da parte di persone non autorizzate, è possibile impostare di ricevere un avviso via email, o cellulare, in modo da poter verificare all’istante quello che sta succedendo e prendere provvedimenti. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 02, 2020 4:57 pm
da leofelix
Detto, fatto! :grazie

Anni fa mi capitò di aver dimenticato una VPN che usavo accesa e mi ero collegato a Gmail e non so nemmeno a quanti altri siti.
Risultavo dalla Polonia, cambiai rapidamente una serie di password temendo un attacco di qualche polacco :-P

L'app insicura di terze parti è Thunderbird?
Ricordo che quando usavo Windows Phone 8.1 improvvisamente Google decise che l'app di quello smartphone non era sicura. Effettivamente Windows Phone stava terminando il suo ciclo di vita.

Io accedo a Gmail da browser (o relativa app di android) ho disattivato la possibilità di accedere via POP3 come IMAP.
In questo modo se qualcuno putacaso riesce a indovinare le mie passphrase (nota: fa prima a tentare la fortuna al superenalotto) si attacca al tram in più ho l'autenticazione a due fattori attiva.

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 02, 2020 5:02 pm
da crazy.cat
leofelix ha scritto: ven ott 02, 2020 4:57 pm L'app insicura di terze parti è Thunderbird?
Sì.

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 16, 2020 2:51 pm
da XYZ
Collegandomi da 2 PC, per me è diventata come "al lupo al lupo" e non la guardo nemmeno, c'è un modo per fargli riconoscere più dispositivi, in modo che la mail parta solo se si connette un dispositivo non in lista?

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 16, 2020 8:55 pm
da leofelix
XYZ ha scritto: ven ott 16, 2020 2:51 pm Collegandomi da 2 PC, per me è diventata come "al lupo al lupo" e non la guardo nemmeno, c'è un modo per fargli riconoscere più dispositivi, in modo che la mail parta solo se si connette un dispositivo non in lista?
Se accedi da Thunderbird o altro client di posta non saprei dirti, io accedo a Gmail solo da web e posso autorizzare qualsiasi dispositivo o PC con un solo tocco da smartphone o tablet (ho l'autenticazione a due fattori abilitata), quindi ho 0 problemi nell'inviare posta da Gmail

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: ven ott 16, 2020 11:04 pm
da XYZ
Anch'io da web, ma non uso l'autenticazione a 2 fattori, speravo ci fosse qualche impostazione nell'account che mi era sfuggita, altrimenti pazienza

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: sab ott 17, 2020 10:33 pm
da leofelix
XYZ ha scritto: ven ott 16, 2020 11:04 pm Anch'io da web, ma non uso l'autenticazione a 2 fattori, speravo ci fosse qualche impostazione nell'account che mi era sfuggita, altrimenti pazienza
Mi vorrai perdonare ma non riesco a capire il problema.
Cosa intendi allora per PC non autorizzato?
Io quando non avevo attiva l'autenticazione e due fattori accedevo da qualsiasi postazione (anche da PC con diversa connessione e non di mia proprietà) a Gmail e spedivo senza problemi la posta. Adesso mi basta autorizzare ogni volta prima da smartphone, ma la sostanza non cambia.
Forse ti riferisci a delle restrizioni imposte dall'amministratore al PC che usi per lavoro?

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: dom ott 18, 2020 1:04 am
da XYZ
leofelix ha scritto: sab ott 17, 2020 10:33 pm
XYZ ha scritto: ven ott 16, 2020 11:04 pm Anch'io da web, ma non uso l'autenticazione a 2 fattori, speravo ci fosse qualche impostazione nell'account che mi era sfuggita, altrimenti pazienza
Mi vorrai perdonare ma non riesco a capire il problema.
Cosa intendi allora per PC non autorizzato?
Io quando non avevo attiva l'autenticazione e due fattori accedevo da qualsiasi postazione (anche da PC con diversa connessione e non di mia proprietà) a Gmail e spedivo senza problemi la posta. Adesso mi basta autorizzare ogni volta prima da smartphone, ma la sostanza non cambia.
Forse ti riferisci a delle restrizioni imposte dall'amministratore al PC che usi per lavoro?
No, nessuna restrizione, mi riferivo solo al fatto che quando uso lo stesso account su un'altro PC google manda sempre la notifica che è stato eseguito l'accesso da un nuovo dispositivo, quindi di fatto è come non la mandasse mai, perchè penso ok è la solita notifica, e non mi metto nenache a guardarla, invece se ci fosse un modo per dire a google che i 2 PC sono autorizzati ad usare lo stesso account, la mail arriverebbe solo quando c'è veramente da preoccuparsi.
Ovviemente per motivi di sicurezza dovrebbero mandare una mail di conferma ogni volta che si tenta di autorizzare un nuovo PC/dispositivo.

Poi magari mi sbaglio io, e la notifica mi arriva perchè uso il browser virtualizzato... ma non credo altrimenti mi dovrebbe succedere anche con lo stesso PC ogni volta che ripristino il container.

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: dom ott 18, 2020 1:27 am
da leofelix
XYZ ha scritto: dom ott 18, 2020 1:04 am [

No, nessuna restrizione, mi riferivo solo al fatto che quando uso lo stesso account su un'altro PC google manda sempre la notifica che è stato eseguito l'accesso da un nuovo dispositivo.
Poi magari mi sbaglio io, e la notifica mi arriva perchè uso il browser virtualizzato... ma non credo altrimenti mi dovrebbe succedere anche con lo stesso PC ogni volta che ripristino il container.
Se usi un browser isolato allora non conserverai i cookie, perchè conservando i cookie di google ti eviteresti ogni volta la seccatura di ricevere la notifica

Re: Commenti a "Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail"

Inviato: dom ott 18, 2020 3:17 pm
da XYZ
leofelix ha scritto: dom ott 18, 2020 1:27 am Se usi un browser isolato allora non conserverai i cookie, perchè conservando i cookie di google ti eviteresti ogni volta la seccatura di ricevere la notifica
Ah! allora era proprio per il browser virtualizzato :imbarazzo:, credevo poichè non succedeva con l'eliminazione dei cookies nello stesso PC che non dipendesse da quello. So che nel browser c'è anche la possibilità di creare delle eccezioni per l'eliminazione dei cookies, cioè posso dirgli di eliminare tutti i cookie alla chiusura, tranne in questo caso quelli di google, in questo modo una volta memorizzati con il browser reale, anche se li elimino dalla cartella virtualizzata, dovrebbero rimanere in quella reale, e ricrearsi di conseguenza anche in quella isolata alla riapertura del browser virtualizzato, ma ho sempre avuto timore di farlo... :thinking però tra queste notifiche e gli avvisi sulla pagina di ricerca e su youtube, mi sa che prima o poi mi dovrò decidere.