Con 276 contributi proposti sul sito (circa 5 alla settimana) e 4.393 post sul forum, il 2024 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2025, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiositÃ
Auguri di buone feste da TLI (edizione 2024)
Il nostro modello per la sostenibilità economica
TurboLab.it è un progetto no-profit gestito da un team aperto di utenti che ama mettersi alla prova, ricercare soluzioni migliorando le proprie capacità tecniche ed aiutare gli altri a risolvere piccoli e grandi problemi di informatica. Lo scopo ultimo? Creare insieme Il punto d'incontro italiano per gli appassionati di informatica e tecnologia. Dopo 4 anni di spese sostenute privatamente e senza ritorni, il portale ha raggiunto una popolarità tale da rendere indispensabile l'introduzione di alcuni canali che consentano di pagare le spese di infrastruttura e i costi accessori. Le modalità attuative sono presentate di seguito.
Come svolgere test automatici su TurboLab.it (verifica dell'impianto & "collaudo") | @ & òà ùèéì # § |!"£$%&/()=?^ < > "double-quoted" 'single quoted' \ / | » fine
Questo è un articolo di prova, utilizzato dai test automatici per svolgere un "collaudo" dell'impianto & verificare che il sistema funzioni correttamente. Questa serie di caratteri va gestita con particolare attenzione: @ & òà ùèéì # § |!"£$%&/()=?^ < > "double-quoted" 'single quoted' \ / | » fine
Auguri di buone feste da TLI (edizione 2023)
Con 293 contributi proposti sul sito (circa 6 alla settimana) e 5.394 post sul forum, il 2023 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon Natale e felice 2024, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiositÃ
TurboLab.it ha un nuovo server dedicato (edizione 2023)
| |Dopo 3 anni di onorato servizio, è giunto il momento di abbandonare il vecchio server e migrare ad un nuovo sistema dedicato ad erogare TurboLab.it senza tregua. CPU Intel i7-9700K, 32 GB di RAM e SSD NVMe sono i componenti hardware principali, mentre lato-software abbiamo Ubuntu 22.04 e PHP 8.3
10 anni di TurboLab.it
Il 1° Maggio 2013 esordiva online "TurboLab.it". 10 anni più tardi, questo sito mantiene inalterata la propria vocazione "no-profit" e il ruolo di punto d'aggregazione per gli appassionati di informatica e tecnologia.
Auguri di buone feste da TLI (edizione 2022)
Con 296 contributi proposti sul sito (circa 6 alla settimana) e ben 7.044 post sul forum, il 2022 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon Natale e felice 2023, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità .
Auguri di buone feste da TLI (edizione 2021)
Con 387 contributi proposti sul sito (circa 7 alla settimana) e 6.503 post sul forum, il 2021 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2022, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiositÃ
TurboLab.it: modifica ai cookie di login
| |Il sistema di login del nostro forum (phpBB), condiviso con il sito, ha utilizzato fino ad oggi alcuni cookie tecnici per l'autenticazione degli utenti e il mantenimento della sessione: turbocookie_2013_sid, turbocookie_2013_k e turbocookie_2013_u. Detti cookie avevano validità per qualsiasi sotto-dominio: questo significa che i cookie impostati dal dominio turbolab.it erano dunque accessibili anche per un ipotetico sito erogato da aaa.turbolab.it o bbb.turbolab.it. Oggi abbiamo modificato leggermente la configurazione, e i nuovi cookie sono validi solamente per lo specifico dominio turbolab.it
Il 2020 di TurboLab.it: auguri di buone feste e statistiche di fine anno
Con 759 contributi proposti sul sito (circa 14 alla settimana) e ben 7.879 post sul forum, questo pandemico 2020 è infine giunto al termine. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2021, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità .
Inserire dati e immagini nel forum di TurboLab.it
Per risolvere i vostri problemi che ci presentate nel Forum spesso ci servono log di scansioni, o report d’analisi, oltre a immagini degli errori che tante volte valgono più di mille parole. Vediamo come bisogna fare.
Il 2019 di TurboLab.it: auguri di buone feste e statistiche di fine anno
Con 695 fra articoli e news proposti sul sito (circa 13 alla settimana) e 5.495 post sul forum, il 2019 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2020, presentiamo i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiositÃ
Il 2018 di TurboLab.it: auguri di buone feste e statistiche di fine anno
Con 395 contributi proposti sul sito (circa 8 alla settimana) e 5.731 post sul forum, il 2018 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2019, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità .
TurboLab.it si prepara a PHP 7.3
| |La disponibilità di PHP 7.3 in versione stabile anticipa solo di poche settimane la fine del ciclo di vita del vecchio, ma ancora popolarissimo, PHP 5.6 sul quale si basa il nostro sito. Nel corso della giornate del 7, 8 e 9 Dicembre abbiamo dunque aggiornato il codice PHP alla base di TurboLab.it per risultare compatibile con la nuova versione. L'upgrade materiale dell'interprete PHP non avverrà ancora per qualche tempo, ma, nel frattempo, il codice è stato reso compatibile
Microsoft Edge rileva TurboLab.it come "non sicuro": puoi aiutarci a correggere?
| |La prima segnalazione è arrivata venerdì mattina sul nostro forum: la funzionalità di sicurezza "SmartScreen" integrata in Microsoft Edge e Internet Explorer sta classificando come "non sicuro" il nostro TurboLab.it e, in particolare, l'articolo che indica dove scaricare l'immagine ISO ufficiale di Windows 10. Per risolvere, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti
Zane di TurboLab.it è ora advisor per CryptoRevolutiontime (video)
| |CryptoRevolutiontime è un'azienda composta da un team di italiani che mette a disposizione vari servizi legati al mondo delle criptovalute. Dopo averla conosciuta in occasione della review pubblicata qualche tempo fa, ne ho apprezzato le persone, le modalità operative e i prodotti offerti. Ho dunque avviato con loro una collaborazione nel ruolo di advisor, tramite la quale contribuirò al progetto con la mia esperienza in ambito di divulgazione tecnica e media
"Cripto e Spritz": Ferrara, 3 Agosto 2018: sei invitato! (video)
| |Il primo incontro gratuito per gli appassionati di criptovalute e tecnologia organizzato da TurboLab.it si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Ferrara. Ti aspettiamo per parlare dei nostri temi preferiti, scambiarci opinioni e idee mentre ci beviamo qualche "Spritz" in compagnia.
Il 2017 di TurboLab.it: auguri e statistiche di fine anno
Con 408 contributi proposti sul sito (circa 8 alla settimana) e ben 6.874 post sul forum, il 2017 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2018, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiositÃ
TurboLab.it supera i 10.000 visitatori al giorno
Per la prima volta nella nostra storia, TurboLab.it ha superato i 10.000 visitatori nell'arco delle 24 ore. Nella giornata di martedì 10 ottobre, infatti, il numero di accessi ha raggiunto il record di 10.108
Come inserire una "Ultimissima" su TurboLab.it
Hai stanato una promozione particolarmente interessante oppure vuoi segnalare qualcosa di interessante alla community di TurboLab.it? Inserire una "Ultimissima" sul nostro portale è molto semplice.
Abbiamo installato "Stop Forum Spam"
| |Sabato mattina abbiamo installato l'estensione "Stop Forum Spam" per phpBB 3.2, allo scopo di arginare un po' le registrazioni ed i messaggi di SPAM che disturbano le conversazioni sul nostro forum.
TurboLab.it è ora anche su Telegram
| |Coloro che amino usare Telegram sia per messaggiare, sia per mantenersi informati sul mondo della tecnologia, possono ora seguire il canale @turbolab per ricevere in tempo reale i nuovi articoli e le news proposte dal nostro sito.
Aumentiamo il numero di articoli pubblicati... con un trucco
A partire da oggi, sulla home page di TurboLab.it presenteremo fino a 3 nuovi articoli al giorno. Oltre a quello del giorno specifico, mostreremo anche quelli pianificati per la giornata che cadrà 30 e 60 giorni dopo. L'obbiettivo è di rendere ancora più interessante e veloce la nostra vetrina, pur mantenendo un ritmo sostenibile dal nostro team editoriale.
L'editor di TurboLab.it ha ora una funzione per il linking rapido degli articoli interni
È disponibile da oggi una nuova funzione del nostro editor di contenuti che permette di cercare ed inserire link ad altri articoli presenti su TurboLab.it in modo molto più veloce. Per accedervi basta aprire uno dei propri articoli oppure uno di quelli che si è autorizzati a modificare e cliccare sul pulsante dedicato, oppure usare la combinazione da tastiera Ctrl+K
TurboLab.it phpBB Essentials: le 10+ migliori estensioni per phpBB 3.2 che ogni community dovrebbe avere
| |Nelle vecchie versioni di phpBB, aggiungere funzionalità al proprio forum richiedeva l'installazione di mod, ovvero alterazioni vere e proprie al codice della board, con tutte le complicazioni in fase di aggiornamento che questo implica. Ma con l'arrivo di phpBB 3.1 la situazione si è evoluta: i mod sono stati sostituiti dalle "estensioni", ovvero pacchetti ben isolati che si agganciano al software principale senza però modificarne il codice. Questa è la lista delle estensioni più utili per phpBB 3.2, le stesse che abbiamo installato qui su TurboLab.it.