Con l’arrivo di Firefox versione 142 è stata data la possibilità agli utenti Windows, al momento solo a loro, la possibilità di abilitare una nuova funzione sperimentale che permette di creare dei collegamenti a un sito Web e aprirlo come una Progressive Web Apps (PWAs). E’ poi possibile dare un giudizio su questa nuova funzione prima che sia distribuita a tutti gli utenti.
Visualizzare quando, e per quanto tempo, è stato acceso il computer
Persi in qualche sessione di gioco di guerra, o nella programmazione più avanzata, non vi siete accorti del tempo che è passato di avere acceso il computer da svariate ore. Ma quanto tempo è passato? Ci sono persone per cui spegnere il proprio computer è una vera “mission impossible”, ogni volta che mi chiamano quando hanno problemi una delle cose che vado a verificare è da quanto tempo è acceso.
Come rimuovere i servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger
| |Stinger è un tool portable, definiamolo ancora in questo modo, distribuito dalla Trellix, ex McAfee, che permette una ricerca più veloce di una serie di malware nel proprio computer. Un programma portable non dovrebbe lasciare traccia nel computer dopo che è stato utilizzato, o almeno niente di troppo vistoso o non eliminabile facilmente, dopo aver provato Stinger nel mio computer mi ritrovo invece quattro servizi McAfee attivi, tre di questi riesco anche a terminarli, o disattivarli, ma il McAfee Service Controller risulta intoccabile e non modificabile.
Come attivare la modalitĂ Copilot in Microsoft Edge
| |Con gli ultimi aggiornamenti di Microsoft Edge, attualmente arrivato alla versione 139, è stata resa disponibile, previa attivazione da parte dell’utilizzatore, la modalità Copilot, vediamo come si attiva. Dalle Impostazioni di Microsoft Edge si seleziona Innovazioni di intelligenza artificiale e poi si clicca su Esplora la modalità Copilot.
Come salvare un elenco delle password memorizzate con LostMyPassword
| |E’ arrivato il momento di formattare il computer e bisogna salvare tutte le password che abbiamo memorizzato nei browser, programmi di posta o credenziali varie di Windows. Per creare un elenco di queste password, senza andarle a vedere una per una, o scriverle a mano, possiamo provare il programma LostMyPassword della Nirsoft, disponibile in versione portable, al momento non ancora tradotto in Italiano.
Come sincronizzare l’orario del computer con un server NTP grazie a uno script Powershell
| |Un server NTP (Network Time Protocol) permette di mantenere sincronizzato l’orario del computer locale, che nel tempo potrebbe cambiare, con quello di questo server di riferimento che abbiamo scelto. A livello aziendale potrebbe essere presente un server di riferimento interno alla rete, in modo che tutti i computer aziendali abbiamo lo stesso orario.
Chrome OS Flex il sistema operativo, alternativo a Linux, per i computer obsoleti
| |Si è sempre detto che per far rinascere un computer obsoleto, che non supporta più le nuove versioni di Windows sempre più esigenti in termini di risorse hardware, l’unica soluzione era rappresentata da una delle tante distro Linux disponibili, ora è possibile provare ChromeOS Flex che è una versione del sistema operativo dei Chromebook riadattata, con qualche differenza, per i normali computer, ormai obsoleti, che avevano installato Windows. Esiste una lista di modelli di computer certificati, per cui il funzionamento di ChromeOS Flex è garantito, ma nulla vieta di provarne l’installazione anche su modelli senza certificazione, come un HP Pavillion g6, che ho utilizzato per questa prova e che sembra funzionare senza nessun problema.
Come creare una pendrive avviabile per installare ChromeOS Flex
| |ChromeOS Flex è un sistema operativo pensato per i computer obsoleti che non supportano più le nuove versioni del sistema operativo Microsoft sempre più esigente in termini di caratteristiche hardware. L’installazione di ChromeOS Flex avviene tramite una pendrive avviabile da almeno 8 GB, i cui dati vengono cancellati in fase di creazione. La pendrive può essere creata tramite una estensione di Chrome, oppure tramite Rufus come vedremo dopo.
I segnalibri e la cronologia di Firefox non potranno funzionare correttamente
| |Da qualche settimana, e con una discreta frequenza, all’apertura di Firefox mi compariva il messaggio che vedete visualizzato nell’immagine seguente.
Come verificare l’attivazione di Windows 11
| |Il controllo dell’attivazione di Windows 11 è molto semplice, lo troviamo direttamente nelle Impostazioni – Sistema – Attivazione e vediamo il suo stato.
Password Security Scanner valuta quanto sono forti e sicure le password memorizzate
| |Una password, utilizzata per accedere a un sito o a un servizio di posta, deve essere lunga, complessa, con il giusto mix di caratteri, simboli e numeri, dovrebbe essere unica per ogni sito, cambiata di frequente, non contenere informazioni personali come nome, cognome o data di nascita, e, possibilmente, mai essere memorizzata nel browser o nel client di posta.
Come disattivare le funzioni di Google Lens nel browser Chrome
| |Con l’arrivo di Chrome 138, alcuni utenti, la funzione (abbastanza simile a Google Lens già presente nel browser) è in fase di distribuzione, avranno notato la comparsa di un nuovo “Chiedi a Google informazioni su questa pagina” appena sotto alla barra degli indirizzi quando ci si clicca all’interno. Personalmente non sopporto, o non apprezzo ancora abbastanza, questo infarcimento del browser di ulteriori “accessori”, quindi vediamo come disattivarli.
Come riattivare il funzionamento del tasto di spegnimento di un Samsung Galaxy A16
| |Dopo un aggiornamento di sistema del mio cellulare mi sono ritrovato installato Gemini che mi gestiva praticamente tutto, anche la semplice pressione del tasto di spegnimento del telefono provocava l’apertura dell’assistente. Sono già di mio piuttosto “allergico” ai cellulari stessi, se poi ci aggiungi, forzatamente, una AI che mi gestisce qualsiasi cosa, lo divento ancora di più. Vediamo quindi come ripristinare il normale funzionamento del tasto di spegnimento.
Come ridurre il consumo di memoria RAM di Firefox sospendendo le schede aperte e non utilizzate
| |Con l’arrivo della versione 140 di Firefox è stata aggiunta una opzione, al menu contestuale delle schede aperte, che permette di alleggerire dalla memoria RAM il consumo di una scheda aperta ma non attiva. Se siete soliti aprire tante schede alla volta, ma consultarle solo ogni tanto, e dopo qualche tempo, il consumo di memoria RAM da parte di Firefox salirà rapidamente a livelli molto alti, in questo modo, senza ricorrere a estensioni, o altri sistemi, si potrà ottenere un certo risparmio e liberare memoria di sistema, almeno sino a quando non riattiverete la stessa scheda messa “a riposo”.
The marvellous suspender V3 (Beta) l’estensione per ridurre il consumo di memoria RAM di Chrome
| |Avevo conosciuto, e provato, l’estensione The Marvellous Suspender in questo articolo, con ottimi risultati perché andava a sanare uno degli annosi problemi che affliggono praticamente tutti i browser moderni, l’esagerato consumo di memoria RAM. Ora Gioxx è riuscito a rilasciare una versione di prova, non ancora definitiva, che risponda ai criteri Manifest V3 richiesti da Google Chrome per far funzionare le nuove estensioni.
L’aggiornamento KB5060829 causa l’errore 2042 Windows Firewall With Advanced Security
| |Controllando il visualizzatore eventi di Windows trovo un errore, l’evento 2042 Windows Firewall With Advanced Security, che si ripete a ogni accensione del computer. In apparenza non ho problemi al computer e neanche a Windows Firewall che funziona regolarmente. Dopo qualche ricerca trovo che questo errore è causato dall’ultimo aggiornamento opzionale KB5060829 di Windows, a leggere questa discussione su Reddit sembra che questo aggiornamento sia in grado di causare problemi ancora più gravi, rispetto a questo evento 2042 che sembra essere solo un bug.
Come personalizzare i colori del testo del cmdlet Write-Host di PowerShell
| |Quando durante l’esecuzione di uno script PowerShell è necessario comunicare qualcosa all’utente del computer, o interagire con lui tramite un menu di scelte, è possibile usare il cmdlet Write-Host e personalizzare i colori dell’output in modo da evidenziare meglio i vari messaggi. Ci sono due opzioni da poter aggiungere a Write-Host, -ForegroundColor è il colore del testo del messaggio, -BackgroundColor è il colore di sfondo a questo testo.
Come aggiungere Termina attivitĂ al menu contestuale della barra applicazioni di Windows 11
| |Quando una applicazione smette di rispondere, e non riusciamo a chiuderla normalmente, non ci rimane altro da fare che aprire la Gestione attività (il Task Manager) di Windows, cercare il programma bloccato (e nella lunga lista di nomi presenti non è sempre immediato trovarlo) e terminarlo sperando di riuscire a chiuderlo senza dover riavviare il computer. Oppure, tramite una piccola modifica nelle Impostazioni di Windows, è possibile aggiungere l’opzione Termina attività al menu contestuale di tutti i programmi aperti nella barra delle applicazioni.
Come criptare/decriptare un file con Xecrets Ez
| |Xecrets Ez è un programma disponibile anche in versione gratuita, con alcune funzioni ridotte, che permettere di criptare un file con una password, così da poterlo fornire ad altre persone ed avere una maggiore sicurezza dei vostri dati. Inoltre il programma è composto da un unico eseguibile, il che lo rende molto comodo per poterlo copiare in una pendrive e averlo sempre a disposizione se siete spesso in viaggio per lavoro.
Come modificare i file di testo, o gli script, direttamente da PowerShell con Edit
| |Una “mancanza” di Powershell 7, non avendo una sua console, è la possibilità di modificare un file di testo, come uno script, dall’interno di PowerShell stesso. Ora si può fare con Microsoft Edit un editor dall’aspetto decisamente antico.
Come disattivare l’avviso “La configurazione del PC è quasi completata” di Windows 11
| |Chi ha Windows 11, e Windows 10, potrebbe aver visto comparire all’avvio di Windows, in particolare dopo l’installazione del sistema operativo o alcuni aggiornamenti, una schermata come quella che vedete qui sotto. Si può decidere di ignorarla e proseguire ma, dopo tre giorni, si ripropone.
Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi
| |Osprey è una estensione open source, disponibile per Chrome, Edge e Firefox, per il browser e serve ad aumentare la protezione da siti malevoli di vario tipo, come phishing, frodi online, PUA, spam, cryptojacking, malware e malveritising, impedendo di accedervi, lasciando però la possibilità di proseguire a vostro rischio e pericolo.
PowerTree, il modulo di PowerShell, per vedere la struttura ad albero di file e cartelle
| |Continuando nello studio di PowerShell, mi sono imbattuto nel modulo PowerTree che permette di visualizzare l’elenco di file e cartelle in modo molto particolare e personalizzabile. Per installare il modulo, dalla PowerShell Gallery, si deve utilizzare questo comando Install-Module PowerTree e rispondere Y quando richiesto.
Come personalizzare, con immagini e colori a nostra scelta, la Nuova Scheda di Firefox
| |Come personalizzare, con immagini e colori a nostra scelta, la Nuova Scheda di Firefox Con l’arrivo della versione 139 di Firefox, è stata aggiunta la possibilità di configurare la Nuova scheda di Firefox con immagini, prese dal nostro computer, o colori personalizzati. Dato che questa possibilità non è ancora disponibile per tutti gli utenti che hanno aggiornato il browser, sarà rilasciata gradualmente, bisogna prima modificare un paio di voci nella configurazione di Firefox.
Attenti ai falsi captcha che invitano a eseguire uno script per la verifica dell’utenza
| |In alcuni siti possiamo trovare una verifica, simile a quella che vedete nell’immagine, per controllare che ad accedere sia una vera persona. A volte basta mettere il flag nella casellina, oppure compaiono delle immagini da selezionare, prima di poter procedere. Il problema è che si stanno diffondendo dei falsi controlli che invitano l’utente a eseguire del codice, malevolo, per completare la verifica e, dalle discussioni che mi è capitato di leggere, qualcuno lo esegue pure, vedi 1 e 2.