La ricerca ha trovato 4 risultati

da XMiki
lun ago 26, 2019 10:05 pm
Forum: Programmazione & Web design
Argomento: Corso sulle reti informatiche
Risposte: 6
Visite : 16697

Re: Corso sulle reti informatiche

Solo a me il sito segnalato sembra uno specchietto per le allodole? Tipo corso di inglese in 20 supposte.
Programmo da svariati anni e ti assicuro che con un corso del genere non impari quasi nulla di concreto tanto meno sul lato hacking, discorso estremamente complicato e complesso. Ti faranno ...
da XMiki
lun ago 26, 2019 9:40 pm
Forum: Programmazione & Web design
Argomento: database MySQL in remoto con VB6
Risposte: 1
Visite : 14636

Re: database MySQL in remoto con VB6

Tecnicamente è fattibile ma ti sconsiglio di esporre il db direttamente su internet pubblico per questione di sicurezza.
-Puoi usare una vpn per connetterti alla rete aziendale dai pc remoti , che lavoreranno come al quel punto come se fossero nella intranet (da me a lavoro facciamo così)
-Puoi ...
da XMiki
lun ago 26, 2019 9:27 pm
Forum: Programmazione & Web design
Argomento: [C] Download di un file con librerie esterne
Risposte: 1
Visite : 14335

Re: [C] Download di un file con librerie esterne

Con il linguaggio C, puoi utilizzare curl. è una libreria tra le più usate. Ne esiste anche una versione installabile su windows da usare dal terminale.
https://curl.haxx.se

Se puoi usare c# te la cavi con poche righe ed è tutto integrato nel framework senza bisogno di librerie esterne.
ES:

using ...
da XMiki
mer apr 12, 2017 8:35 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell nel
Risposte: 4
Visite : 3070

Re: Commenti a "Guida Windows 10: come ripristinare il Prompt dei comandi (cmd) come predefinito al posto di PowerShell

Ciao con PowerShell poi fare tutto quello che facevi con cmd e molto di più.
Sostanzialmente hai accesso alle librerie del .net framework. Quindi puoi fare di tutto.
La sintassi dei comandi rispetto a cmd è diversa ma le cose di base sono uguali ( es: il comando "cd" change directory è identico ...