Pagina 1 di 1
					
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: mar nov 06, 2018 8:41 am
				da crazy.cat
				I file fantasmini, "adorabili" quando succede.
Prova una pulizia completa di tutte le tracce con privazer https://turbolab.it/manutenzione-156/pr ... ivacy-1762
Come seconda cosa fai lo scandisk con la correzione degli errori. 
			 
			
					
			
					
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 08, 2018 8:30 am
				da Al3x
				potresti provare ad avviare il PC con una distro Linux e cercare di cancellare i file direttamente da li
			 
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 08, 2018 9:35 am
				da Luigi
				Ottimo!!!
Ho già una Mint su chiavetta, stasera ci provo.
Buona giornata
			 
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 08, 2018 11:14 am
				da Al3x
				Dopo aver cancellato quei file, da Mint attiva la visualizzazione dei file nascosti e cancella la directory .Trash*
			 
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: lun nov 12, 2018 8:12 am
				da Al3x
				Alla fine com'è andata?
			 
			
					
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 15, 2018 4:26 am
				da crazy.cat
				Luigi ha scritto: gio nov 15, 2018 1:07 am
A prima vista sembrerebbe si riferisca alla scheda di rete....giusto? ma che senso avrebbe?? 
 
 
In rete aziendale ha il suo senso, ti permette di fare il boot dalla rete e ripristinare l'immagine di backup del computer da un server/pc di rete che le contiene.
La cartella trash la potresti vedere anche da windows se abiliti la visione dei file nascosti. 
			 
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 15, 2018 11:36 am
				da Luigi
				
			 
			
					
				Re: File insistenti e incancellabili!!!!
				Inviato: gio nov 15, 2018 3:06 pm
				da crazy.cat
				Luigi ha scritto: gio nov 15, 2018 11:36 am
ma visto che sono stato chiaro nella domanda potevano anche spiegarmelo  
 
 
Il problema era se loro lo sapevano, se hai contattato un helpdesk al primo livello magari erano solo persone che si limitano a dire "spegni e riaccendi e se non ha risolto le passo il tecnico del secondo livello".