Ozne ha scritto: ↑mer ott 11, 2023 1:59 pm
ma mi servirebbe qualcosa facile da usare, che mi eviti di andare nelle opzioni ogni volta ad impostare le liste. E soprattutto utilizzabile anche nella versione mobile.
fiorenzino ha scritto: ↑mer ott 11, 2023 1:21 pm
Già con Firefox in modalità antitracciamento personalizzata o restrittiva puoi rifiutare automaticamente i traccianti
Firefox, una volta impostato come ha scritto fiorenzino, va da se...
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
La modalità antitracciamento la uso in bilanciata, l'abilitai appena uscì in restrittiva e mi dava alcuni problemi.
Comunque con privacy badger è pazzesco vedere quanti cookie traccianti vengono caricati su alcune pagine.
Avevo già dato il mo consenso ai cookie, ma poco fa è arrivata un'e-mail in cui Libero lo chiede nuovamente, aggiornando l'eventuale pagamento:
"Se non hai prestato il consenso ai cookie di profilazione, entrando in Libero Mail App, a breve, potrai scegliere se prestare il consenso ai cookie, per avere accesso secondo le modalità attuali, o, in alternativa, acquistare un abbonamento a pagamento a partire da 5,99 €/anno, che sarà valido anche per la fruizione della Libero Mail da web."
cjamango ha scritto: ↑mer gen 22, 2025 8:54 pm
Avevo già dato il mo consenso ai cookie, ma poco fa è arrivata un'e-mail in cui Libero lo chiede nuovamente, aggiornando l'eventuale pagamento:
"Se non hai prestato il consenso ai cookie di profilazione, entrando in Libero Mail App, a breve, potrai scegliere se prestare il consenso ai cookie, per avere accesso secondo le modalità attuali, o, in alternativa, acquistare un abbonamento a pagamento a partire da 5,99 €/anno, che sarà valido anche per la fruizione della Libero Mail da web."
Se usi la app sullo smartphone, altrimenti tutto resta invariato.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
fiorenzino ha scritto: ↑gio gen 23, 2025 1:31 am
Se usi la app sullo smartphone, altrimenti tutto resta invariato.
anche se la usi da PC ?
Se non hai dato nessun consenso, tutto uguale. O almeno, è quello che riscontro io.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
A profilare gli utenti anche sul web, Libero, Virgilio e tanti altri ci proveranno sempre. Ciò che potranno profilare su Firefox settato sulla protezione antitracciamento restrittiva, senza password né account salvati in locale e con la cancellazione di cookie e cronologia all'uscita, sarà certamente molto meno di quanto potrebbero profilare su altri browser con le configurazioni lasciate di default. Ovviamente, su smartphone è tutt'altro discorso: ci sono infatti app che non funzionano senza la profilazione degli utenti, e le informazioni che si possono trarre da uno smartphone sono molto spesso ancora più sensibili di quelle conservate su un pc. Il consiglio, per chi tenga alla privacy, è quello di evitare per quanto possibile queste app; in questo caso è semplice migrare su servizi alternativi a Libero e Virgilio: Tuta e Proton ad esempio offrono molta più privacy. Il problema è più complesso con le app bancarie, ma qui su Turbolab c'è una guida sia su Android "degooglizzato" al massimo che può tornare molto utile, sia su alcuni programmi che funzionano come VPN in grado di minimizzare il tracciamento
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.