Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
sto lavorando in remoto (con Team Viewer) su un pc. I dati su cui lavoro attraverso questo pc sono tutti salvati su un server situato fisicamente accanto al pc stesso e collegato ad esso via ethernet.
Ho cercato in remoto, ma non credo sia questo il problema, di effettuare un back up dell'intero contenuto del server, usando il sw free Fbackup 9.
Nel mio pc lo uso regolarmente e mi pare funzioni egregiamente.
Quando nelle impostazioni iniziali del back up scelgo la cartella sul server da salvare mi dice "non permesso" e non mi chiede eventuali autorizzazioni per l'accesso.
Credo non sia colpa di Fbackup 9 , avrei lo stesso, credo, risultato se utilizzassi un altro sw.
Come potrei fare?
E anche, nel caso il problema sia Fbackup 9, quale sw consigliate per fare periodicamente dei back up sul citato server?
Eventualmente anche a pagamento, visto che si tratta di dati piuttosto delicati che non vorrei perdere...
Capisco le informazioni sulla configurazione del sistema non siano tante, se occorrono, chiedete pure che vedo di procurarmele
grazie
Dato che non si è fisicamente presenti sul pc per fare la copia dei dati, forse è meglio indirizzare la propria ricerca verso un programma specifico di backup, piuttosto che uno generico. Tipo questo: https://www.ninjaone.com/it/backup/server-backup/ o simili.
aceral ha scritto: ↑sab gen 25, 2025 3:41 pm
Dato che non si è fisicamente presenti sul pc per fare la copia dei dati, forse è meglio indirizzare la propria ricerca verso un programma specifico di backup, piuttosto che uno generico. Tipo questo: https://www.ninjaone.com/it/backup/server-backup/ o simili.
io posso anche provare ma il problema del mancato accesso sul server credo persista comunque, sia che si utilizzi un programma generico che uno specifico...
Prima dovrei cercare di risolvere il problema, visto che non mi richiede pw per accedere
Dato che usi 2 programmi diversi Team Viewer e l'altro se non sai chi è che non ti fa chiedere la pw non puoi capire come risolvere il problema. Dovresti provare un altro programma per la connessione remota con Fbackup e viceversa, ossia un altro programma di backup con Team Viewer. Un'altra opzione sarebbe tentare di collegarsi direttamente al server "saltando" il pc intermedio. Sto solo dando suggerimenti per ragionamento, dato che non è il mio campo di competenza le connessioni da remoto.
Comunque se il server fosse su altra rete "lontana" l'unico modo temo sia il cloud.
Altrimenti bisogna usare una vpn.
Io avevo capito che il server fosse nella stessa rete del pc "controllato".
speedyant ha scritto: ↑mer gen 29, 2025 5:06 pm
Comunque se il server fosse su altra rete "lontana" l'unico modo temo sia il cloud.
Altrimenti bisogna usare una vpn.
Io avevo capito che il server fosse nella stessa rete del pc "controllato".
allora, provo a ripetere la situazione.
Io sono a Modena col mio pc e controllo con Team viewer un pc che si trova a Bologna.
Quest'ultimo pc è collegato via ethernet con un server che si trova nella sua stessa stanza.
Ho installato sul pc di Bologna il sw Fbackup 9.
Ho aperto il sw sul pc di Bologna e cercato di impostare un back up di una cartella che si trova sul server collegato a lui in ethernet nella stessa stanza ma, quando seleziono la cartella come "origine dei dati" mi dice "NO PERMESSO", senza chiedermi pw di accesso al server stesso.
Ecco...
speedyant ha scritto: ↑gio gen 30, 2025 12:17 pm
Provato con indirizzo ip del server?
\\indirizzoip\
ma dove lo prendo e dove dovrei inserirlo?
Di seguito gli screen di quello che tento, per identificare l'origine dei dati e l'errore quando seleziono il server con l'indirizzo 192......., o anche una cartella all suo interno:
speedyant ha scritto: ↑gio gen 30, 2025 1:26 pm
Prova a mappare l'unità. Di solito poi viene in automatico trasforma con l'indirizzo ip.
non so bene cosa significhi. Ho googlato tentando poi il percorso Questo PC/Connetti unità di rete.
Quando selezione l'unità Z che è il server mi esce sta finestra e non so andare avanti..
Indirizzo ip del server, non della cartella.
Puoi aprire un prompt dei comandi e fare ping nomeserver.
Ma hai chiesto a chi gestisce questo server come puoi fare?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
crazy.cat ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 4:39 am
Indirizzo ip del server, non della cartella.
Puoi aprire un prompt dei comandi e fare ping nomeserver.
Ma hai chiesto a chi gestisce questo server come puoi fare?
non riesco più a comunicare con chi ha montato e venduto il server, quindi cerco di arrangiarmi come posso
"Siamo nella merda"...
La cosa è grave.
Fate prima a cercare qualche altra azienda, abbastanza in fretta.
Login e password sono essenziali, senza sifa lo zero assoluto.
Forse non mi sono spiegato prima, io ho login e pw del server ma fbackup 9 quando seleziono la cartella del server come origine dei dati, non mi chiede il login, mi dice No permesso e basta
crazy.cat ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 4:39 am
Indirizzo ip del server, non della cartella.
Puoi aprire un prompt dei comandi e fare ping nomeserver.
Ma hai chiesto a chi gestisce questo server come puoi fare?
ping +nome server ok.
Io quando entro nel server clicco su z://192.168...../mariani. (è il nome del proprietario del server).
È quello il nome per fare il ping o devo cercare altro?
ho tentato di fare sto mapping inserendo le cose che vedete, ma ottengo quel messaggio che pure vedete.
Non vorrei incasinare il server e/o i collegamenti.
Cosa dite?
allora , ho messo Z nella unità,ok. La cartella da backupare si chiama z:/archivio.
Poi sotto in cartella ho cercato di mettere z:/archivio poi solo archivio, poi solo /archivio.
Non me lo prende, mi dice impossibile o qualcosa del genere.
Voi cosa mettereste?
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.