Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 554
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 2 times

Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da Zigul »

Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell

Immagine

In passato abbiamo visto come creare comandi personalizzati e come proteggere il terminale con una password, stavolta metteremo mano a PowerShell per integrare nel suo terminale Gemini, il chatbot di intelligenza artificiale di Google. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di Zigul il dom mar 09, 2025 4:37 pm, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13187
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da crazy.cat »

Bel lavoro come sempre :clap
Quindi potrei chiedergli perché uno script non funziona e farmi correggere gli errori?
Però così perdi il gusto di cercare una soluzione su internet e provare a risolverlo da solo il problema.
Abbiamo un cervello, utilizziamolo...almeno di tanto in tanto. :)
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 554
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 2 times

Re: Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da Zigul »

Purtroppo "intelligenza artificiale" è un'espressione molto infelice e ambigua: chatbot come Gemini non sono un surrogato di intelligenza umana e la loro utilità non è nel "pensare". Di fatto Gemini, se scegli di usarlo (magari come "ultima spiaggia"), ti può risparmiare il tempo e l'impegno di cercare una soluzione su Internet, perché la elabora rapidamente basandosi sulle sue "conoscenze" (prese anche da Internet). Tuttavia l'ultima parola resta quella che dà la tua competenza; anche nell'esempio del video, Gemini fornisce una spiegazione certamente possibile e sensata dell'errore causato dal comando "Gemini -tutor", ma è l'utente a dover poi capire che quella spiegazione non è esatta e, ragionando sul contesto (che non è stato fornito a Gemini) l'utente intuisce che è un problema di connessione ai server e lo script non è affatto errato.
In pratica Gemini può scovare un errore di sintassi o di battitura che potrebbe rubarti molto tempo (e di cui non troveresti soluzione nel web, salvo caricare il tuo script su un forum e attendere che un umano ti faccia notare che magari, in quel "mare di codice", hai solo saltato una parentesi o una lettera di una variabile), ma il collaudo finale di funzionalità spetta sempre all'utente, e questo vale anche per correzioni più di "sostanza" (quando Gemini magari ti ricorda che un certo comando non accetta input da pipe, quindi devi cambiare totalmente la sintassi).
La situazione più proficua, secondo me, è quella in cui non si delega totalmente (e al primo ostacolo) all'AI la ricerca di una soluzione (quasi fosse un oracolo), ma la si usa con senso critico (come qualunque risorsa, d'altronde), avvantaggiandosi della sua rapidità e del suo database di informazioni, magari quando ci si trova in un vicolo cieco e sono finite le idee da provare per risolvere un problema (concordo che sbattere la testa su un problema sia un ottimo allenamento e un'occasione per imparare).
Si tratta, a mio avviso, di attuare un circolo virtuoso di controlli: il chatbot controlla, per quel che può, il nostro script e noi controlliamo, con la nostra intelligenza, quello che ci propone eventualmente il chatbot; che è in fondo quello che già facciamo con i motori di ricerca: loro ci forniscono i risultati e noi li controlliamo e valutiamo.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4674
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da CUB3 »

Articolo molto interessante! :clap :clap :clap
Zigul ha scritto: dom mar 09, 2025 11:40 am In pratica Gemini può scovare un errore di sintassi o di battitura che potrebbe rubarti molto tempo...

...loro ci forniscono i risultati e noi li controlliamo e valutiamo.
Questa è una conclusione perfetta per il tuo articolo! Perché non l'hai aggiunta?
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 554
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 2 times

Re: Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da Zigul »

Le considerazioni personali preferisco lasciarle, eventualmente, nei commenti, mantenendo l'articolo il più oggettivo e obiettivo possibile; ho preferito concluderlo con una nota rassicurante sulla privacy, senza entrare nel discorso su come ciascuno preferisce usare l'AI.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4674
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: Commenti a "Come integrare Gemini (chatbot AI) in PowerShell"

Messaggio da CUB3 »

Articolo tuo, decisione tua! :)
Comunque, secondo me, in tempo di IA generative, sono proprio le considerazioni personali di un autore umano, di provata affidabilità, a far spiccare un articolo e renderlo ancor più meritevole di essere letto!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio