Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
dopo l'aggiornamento ui i caratteri relativi a qualsiasi notifica è piccolo.
ho già provato nel modificare stile e dimensione ma niente. come posso risolvere?
qualche app specifica?
Prova a cancellare la cache (wipe cache partition), di solito dopo un aggiornamento importante può essere necessario dare una ripulita. Se è un Samsung, devi spegnere il telefono, collegarlo ad un PC con cavo USB e poi premere contemporaneamente volume + e tasto di accensione. Appena appare il logo Samsung, rilascia il pulsante di accensione mantenendo premuto quello del volume. Poco dopo dovrebbe comparire la schermata della modalità recovery. Vai su cache partition usando i tasti del volume per muoverti tra le voci del menu. Una.volta selezionata quella voce, premi il pulsante di accensione e conferma
CUB3 ha scritto: ↑mer set 03, 2025 8:23 am
Attenzione che gli smartphone più recenti adottano la doppia partizione di sistema e non hanno più né la partizione cache né la recovery!
possiedo un S25 Ultra che ha la doppia partizione ma conserva cache e recovery. Dopo ogni aggiornamento corposo, adotto la soluzione che ho indicato perché migliora di molto le prestazioni dello smartphone. In un caso ha eliminato il notevole surriscaldamento ingiustificato del telefono che si verificava anche quando non veniva utilizzato
Al3x ha scritto: ↑gio set 04, 2025 7:34 am
...il notevole surriscaldamento ingiustificato del telefono che si verificava anche quando non veniva utilizzato
Curiosità: della memoria totale del telefono, quanta è utilizzata per il sistema?
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3 ha scritto: ↑gio set 04, 2025 8:35 am
Forse è per questo che sono tra i più buggati
ne ho lette di tutti i colori su S25 Ultra, difetti di ogni genere (durata batteria, qualità scarsa delle foto, ritardo negli aggiornamenti, surriscaldamento, segnale di ricetrasmissione chiamate inferiore ad altri brand). Sarà che ho avuto fortuna ma è il primo smartphone che possiedo e che parte al 100% di batteria alle 5 del mattino e mi arriva al sera alle 10.00 con il 30%. Nessun lag, reattivo, schermo molto luminoso, consumi di energia per me perfetti e zero riscaldamento (tranne quell'unica volta di cui ho accennato sopra dopo l'aggiornamento alla OneUI 7) durate l'uso anche intensivo. E poi ha il pennino che uso tantissimo.
Sono contento dell'acquisto e lo rifarei senza pensarci su
Quando un prodotto è molto popolare, se ne leggono sempre di cotte e di crude. I Samsung hanno la cattiva fama di telefoni buggati, soprattutto fra gli sviluppatori di applicazioni, in parte per le grandi modifiche effettuate al codice orginale di Android (basti pensare a Knox o Dex) e in parte, sicuramente, proprio per la loro grande diffusione (ne esistono un infinità di modelli, per tutti i gusti e tutti i prezzi).
Al3x ha scritto: ↑gio set 04, 2025 10:14 am
Dall'elenco diviso per tipologie (Video, Immagini, ecc.) la voce Sistema riporta 21,7GB
È più del doppio di un Pixel 8a!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Probabilemnte ci sarà codice ridondante e utile solo alla Samsung. Ho comunque la versione da 512GB e per ora non ho problemi di spazio. Visto che lo hai nominato, DEX è una gran cosa e con Knox gestisco un profilo diverso che uso quando vado all'estero (lingua, time zone, software locale ecc)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.