L'UE torna alla carica con una nuova proposta di legge per la sorveglianza di massa che comporta il controllo delle comunicazioni private come quelle rese possibili con app di messaggistica.
In particolare si parla di obbligare i gestori di servizi a conservare i metadati riguardanti le comunicazioni (cito testualmente: informazioni relative agli abbonati, la fonte e il destinatario di un messaggio, l'ubicazione del dispositivo, la data, l'ora, la durata, le dimensioni o un altro tipo di interazione) e renderli disponibili alle forze dell'ordine. Naturalmente tutto dietro l'ègida della sicurezza e della lotta alla criminalità.
Questa volta, l'EU chiede un feedback sull'argomento e ognuno può dire la sua, non serve iscriversi basta un account FB o Google per poter scrivere.
L'UE non si stanca di riproporre questo tema e io non mi stanco di dire che non voglio un sistema di sorveglianza di massa semplicemente perché, in futuro, potrebbe essere utilizzato per altri scopi oltre a quelli tanto decantati ma non altrettanto nobili.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Ancora una volta viene portata al parlamento Europeo una nuova proposta per controllare tutte le chat, questa volta sembra che ci sia ben poco da fare per fermare questa assurdità ma non è comunque un buon motivo per non fare niente. Ognuno infatti può inviare una mail ai parlamentari per porvare a fargli cambiare idea, con l'aiuto di Fight Chat Control è anche piuttosto semplice:
collegatevi al sito
cliccate su Contatta i tuoi eurodeputati
selezionate una o più argomenti che vi preoccupano di più (potete anche selezionarli tutti) e poi cliccate su Avanti
personalizzate l'email, inserendo almeno i vostri dati reali (potete anche modificare il testo o scriverlo da zero) e poi cliccate su Rivedi e Invia
selezionate Italy e poi cliccate su Seleziona tutti
scorrete fino in fondo alla pagina e cliccate su Invia email
a questo punto si aprirà il vostro programma di posta predefinito per poter inviare la mail con il testo da voi personalizzato ai rappresentanti che avete selezionato!
Se avete problemi ad inviare la mail, provate a selezionare un po' di eurodeputati alla volta.
Coraggio abbiamo appena un mese di tempo!!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
d'accordissimo con voi, sta UE sempre più invadente vuol portarci a un controllo sulle persone come in Cina ???? vorrei esprimere il mio dissenso contro la decisione UE ma non è presente la Svizzera anche se quasi (purtroppo) ne fa parte.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.