Grazie al Cloud Act, il governo degli Stati Uniti, il cui attuale presidente tutti conosciamo, può accedere a tutti i dati delle società americane, indipendentemente da dove essi risiedano fisicamente.
Vi serviva un nuovo motivo per passare a Linux? Comunque, più che un problema per l'utente comune, questo dovrebbe diventare un problema prioritario per aziende e pubbliche amministrazioni...
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3 ha scritto: ↑dom set 07, 2025 11:25 am
Vi serviva un nuovo motivo per passare a Linux? Comunque, più che un problema per l'utente comune, questo dovrebbe diventare un problema prioritario per aziende e pubbliche amministrazioni...
il problema non è tanto il sistema operativo che si usa ma la scelta degli strumenti di collaborazione in cloud. Da noi è tutto "in mano" a Microsoft (OneDrive e SharePoint) e molti documenti sensibili vengono scambiati e memorizzati tramite queste piattaforme...
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.