Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1373
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da Pulcepiccola »

Carissimi, buongiorno,
vi scrivo per un consiglio sulla seguente questione: il mio PC desktop con Windows 10 collegato ad una ciabatta si accende quando io accendo la ciabatta( e non dall'interruttore del case). Inoltre una volta accesso dopo aver digitato la password (parlo della pwd che precede quella per entrare nel desktop di Windows), si spegne e dopo qualche secondo si riavvia da solo ,come mai?
Cosa potrei fare per ripristinare il comportamento corretto?
Grazie mille
Buon inizio di settimana
Pp
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 359
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa
Has thanked: 3 times
Been thanked: 6 times

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da aceral »

Potresti innanzi tutto provare un altro alimentatore. Se il pc ha diversi anni di funzionamento, potrebbe iniziare ad avere problemi proprio quel componente.
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1373
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da Pulcepiccola »

Grazie potrebbe essere qualche impostazione della batteria che magari qualche aggiornamento ha cambiato?tipo wake on AC
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 359
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa
Has thanked: 3 times
Been thanked: 6 times

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da aceral »

Quale batteria? Hai detto che è un pc fisso... Ci sono alcune marche, tipo fujitsu-siemens e forse qualche modello acer che se togli l'alimentazione come nel caso dell'interruttore della ciabatta, quando riaccendi si avviano da soli, gira la ventola per qualche secondo e poi si spengono e dopo per accenderli si deve premere il pulsante normale.
Per vedere se la funzione wake on ac è attivata si deve entrane le bios ed in caso disattivarla e poi vedere cosa succede.
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1373
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da Pulcepiccola »

@aceral si si é un PC fisso pensavo che per disattivare la funzione wake on AC si andasse dalle impostazioni del PC( tipo risparmio energetico )e non dal bios
Grazie
Avatar utente
Luigi
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 367
Iscritto il: gio set 05, 2013 5:18 pm
Località: Vigliano

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da Luigi »

confermo quello che ha detto aceral,
io ho un fujitsu e si comporta esattamente così !!
Se lo spengo da ciabatta si avvia e poi devo riavviare.
Però non mi chiede password, si spegne e al riavvio si, mi chiede il PIN di accesso (o password).
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13326
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Has thanked: 3 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia

Messaggio da crazy.cat »

Aveva iniziato a farlo anche il mio pc hp, accendevo la ciabatta e partiva subito il pc, non avendo troppo tempo da dedicargli non mi ero accorto subito di un errore di valori cmos incorretti, che rimaneva qualche secondo e poi riavviava subito il pc.
Trovavo anche data e ora rimaste all'ultimo spegnimento e quindi inizialmente avevo dato la colpa alla riattivazione del fast boot.
Un giorno ho acceso il monitor in anticipo e ho visto l'errore cmos, un reset delle impostazioni da bios non risolveva.
Ieri ho cambiato la batteria tampone del pc, dopo 5-6 anni circa, reimpostato il bios e da ieri non si è più verificato il problema.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio