L'ho messa qui ma in realtà andava messa in problemi informatici,o meglio in cag.. informatiche (che ancora non ce l'abbiamo)
Il fatto è questo:
Ho richiamato la recovery (che ci vogliamo fare,ogn'uno ha i suoi hobby. Chi una cosa chi un altra a me piace ripristinare e provare varie configurazioni ecc ecc)
Dicevo,che ho richiamato la recovery e il SonyVAIO che ho come per magia mi ha presentato una schermata mai veduta prima
Schermata dovuto al fatto che ha rilevato che BitLocker era in 'possesso' della partizione dati e mi ha propinato una schermata dove diceva: Non è possibile ripristinare l'intero disco = immettere la password per il volume E (la dati insomma) per sbloccare il volume [poi poco sotto cera la possibilità di ignorare tale partizione con dicitura appunto ignora volume/partizione]
Il fatto che mi fa inca... volare è che cera si il box dove mettere la password per il volume E dove BitLocker ha cifrato il tutto,ma non c'è stato verso di inserire i caratteri.
Non potendo mettere la password ho optato per ignora il volume/partizione .
Il Vaio Care (Ripristino) procede ma paradossalmente mi chiede se formattare solo C o riportare il tutto alle condizioni di fabbrica.
Ora dico io (e poi quando mi incavolo quando dico che sono programmatori/lavoratori sulla carta, dietro lo schermo,lo so,qualcuno storce il naso) ma li provano i programmi sti SOMARI!??
1° Non ho avuto la possibilità di inserire la password per sbloccare il volume.
2° VaioCare dice che ignorerà tale partizione ma poco dopo (e ripeto:paradossalmente) mi chiede se piallare il disco o ripristinare solo C.
Insomma,ora la situazione è questa
----di BitLocker non c'è traccia!
[non fateci caso,posso ripristinare il tutto in meno di mezz'ora]
però non mi spiego come mai gli incapaci lavorano (scusate ma a me pare che i fatti sono innegabili) anche ai vertici e magari i più bravi stanno a casa.
Poi c'è un altra questione sul tasto Assist ma commento dove è opportuno.
Nella notte tra sabato sera e domenica, mia madre sta lavorando al suo pc, mentre sta scrivendo , modificando il file di word il pc si pianta. Vengo chiamato per risolvere il problema , spengo il pc dal pulsante di alimentazione e il pc muore. E' acceso ma non accede al POST. Disperata mia madre se ne va a dormire.
Riprendo il pc domenica mattina e non funziona. Il lavoro da consegnare è urgente per cui decide di acquistarne uno nuovo. Ciò implica mezza giornata di configurazione tra installazioni vari e tentativi di trasferire file.
Accetto sta croce e nel grande magazzino scopro che non vendono una interfaccia per trasferire sti file.Devo aspettare il lunedì successivo ma non ho tutto sto tempo. Provo se ce l'ha un altro negozio e così se ne va la mattinata persa nel tentativo di trovare il box dell'hd del vecchio pc oppure del cavetto Sata to USB .
Arriva il vicino, nonostante non capisce nulla di informatica, tenta lui, ad un punto gli faccio presente di avere un notebook che non si usa più perché superusato e non più in grado di funzionare. Effettuiamo lo scambio di hard disk ed estraiamo i dati con un famoso utility CD, salvandoli su una pendrive USB .
Così mia madre può lavorare in santa pace sul nuovo pc.
Due giorni dopo prendo il notebook che si è impiantato sabato e tolgo uno dei due banchetti RAM, tanto è rotto e lo si deve buttare: il notebook funziona . Bastardo.
Cambiando il banchetto e mettendo il banchetto di RAM che ho tolto prima funziona lo stesso. Basta non rimetterli insieme.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.