Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve, da sempre uso Firefox come browser ma da alcuni giorni, all'apertura, continua a chiedere la conferma come predefinito; se confermo si apre una finestra di impostazioni di Windows (Windows 10 professional) e tra i browser da scegliere non compare Firefox. Ho notato, da Pannello di controllo ==> Programmi e funzionalità, che tra i programmi risultava aMuleC (forse catalogato come ramsoware) che ho subito provveduto a disinstallare; ho provato anche a ripristinare Firefox e poi a disinstallarlo e reinstallarlo, ho usato CCleaner e Malwarebytes ma senza risolvere il problema. Qualcuno sa come ripristinare il funzionamento corretto?
gusberti ha scritto:si apre una finestra di impostazioni di Windows (Windows 10 professional) e tra i browser da scegliere non compare Firefox.
c'è anche un'altra strada: Start > Impostazioni > Sistema > App predefinite > Configura le impostazioni predefinite in base all'app > Firefox > Imposta questo programma come predefinito.
gusberti ha scritto:Ciao Pippo, ti ringrazio, ho provato ma non posso configurare Firefox come predefinito perchè non compare nell'elenco dei browser
Sì, questo mi è chiaro. Ma hai provato a seguire le istruzioni che ti ho dato io? Perché lì dovresti vedere l'elenco di tutte le applicazioni installate, non solo i browser.
Ho provato ha scegliere, tra le app installate, Firefox come browser predefinito ma non funziona; se poi vado nell'elenco "scegli un'app" delle app predefinite comp'are Edge come predefinita e nell'elenco non c'è Firefox...
E' piuttosto anomalo e non ho altri suggerimenti efficaci.
Se Firefox appare almeno tra le app installate, puoi tentare questa procedura leggermente diversa: Start > Impostazioni > Sistema > App predefinite > [scorri verso il basso] > Configura le impostazioni predefinite in base all'app > Firefox > Scegli i valori predefiniti per questo programma > Seleziona tutto > Salva (nota che gli ultimi tre passaggi sono diversi da quanto ti ho consigliato in precedenza.
Il tuo utente ha privilegi amministrativi?
Si tratta di un account Microsoft o locale?
Hai provato ad installare un browser differente, tipo Chrome, giusto per vedere se ha lo stesso problema?
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.