I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "Aggiornare Ubuntu: quali differenze fra apt-get update, apt-get upgrade e apt-get dist-upgrade? Il modo migl
Messaggio
da System » mar ott 29, 2013 10:06 pm
-
diabolikos
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 12:28 pm
Messaggio
da diabolikos » sab nov 18, 2017 9:32 pm
Buonasera a tutti,
volevo sapere se lo script zzupdate si può usare anche su Mint 18.2. o nonostante il cuore è cmq Ubuntu è meglio di no.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 4264
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » sab nov 18, 2017 11:22 pm
Bella domanda... Dovrebbe (ti sottolineo il condizionale) funzionare esattamente allo stesso modo dato che apt è apt-get sempre quelli sono, ma non l' ho testato. Magari fai una bella immagine del sistema per sicurezza, provalo tu e fammi sapere come va! Grazie in anticipo!
Zane - TurboLab.it
-
diabolikos
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 12:28 pm
Messaggio
da diabolikos » dom nov 19, 2017 6:00 pm
Fatto...! L'immagine la avevo vecchia di un mese ma ho provato lo stesso...
A prima vista sembra funzionare correttamente. Una successiva sequenza di comandi di aggiornamento e pulizia da terminale non propone niente.
Ho fatto anche dei reboot e mi sembra tutto regolare.
Se hai altre prove da fare, dimmi pure.
L'unica cosa che non mi è piaciuta è il reboot "obbligato" alla fine della procedura.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 4264
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » dom nov 19, 2017 7:56 pm
Perfetto, grazie mille! Per disattivare il reboot automatico basta mettere REBOOT=0 nel tuo file di configurazione (vedi articolo).
Zane - TurboLab.it
-
skizzzzo
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 352
- Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:27 am
Messaggio
da skizzzzo » lun giu 11, 2018 12:10 am
Ciao, io di solito uso questo
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
#Questo script effettua la manutenzione di un sistema operativo GNU/Linux Ubuntu
#------------------------------------------------------------------------------------------+
# Funzione aggiornamento |
#------------------------------------------------------------------------------------------+
function aggiornamento {
echo
echo "********************** INIZIO AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA **********************"
echo
echo -n "# Aggiorno gli indici dei pacchetti? Update "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get update
echo "* Aggiornamento indici pacchetti...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento indici pacchetti...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Aggiorno le chiavi GPG degli indici dei pacchetti? GPG "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
touch err
sudo apt-get update 2>err
num=$(grep 'NO_PUBKEY' err | wc -l)
str=$(grep 'NO_PUBKEY' err)
tot=$num
if [ $num != 0 ]
then
echo "---RISOLVO NO_PUBKEY---"
for (( i=0 ; i<$num ; i++ ))
do
tmp=${str#*NO_PUBKEY }
key=${tmp:0:16}
str=${str#*NO_PUBKEY}
echo "Aggiungo la chiave:$key"
gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv $key
gpg --export --armor $key | sudo apt-key add -
done
fi
num=0
num=$(grep 'BADSIG' err | wc -l)
str=$(grep 'BADSIG' err)
tot=$(( $tot + $num ))
if [ $num != 0 ]
then
echo "---RISOLVO BADSIG---"
for (( i=0 ; i<$num ; i++ ))
do
tmp=${str#*BADSIG }
key=${tmp:0:16}
str=${str#*BADSIG}
echo "Aggiungo la chiave:$key"
gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv $key
gpg --export --armor $key | sudo apt-key add -
done
fi
rm err
else
echo "* Aggiornamento chiavi GPG degli indici dei pacchetti...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Aggiorno i pacchetti? Upgrade "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get upgrade
echo "* Aggiornamento pacchetti...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento pacchetti...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Aggiorno la data e l'ora del sistema? NTPDate"
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo ntpdate it.pool.ntp.org
echo "* Aggiornamento data e ora...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento data e ora...[NOT EXECUTED]"
fi
echo -n "# Aggiorno il kernel del sistema? Dist-Upgrade "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get dist-upgrade -f
echo "* Aggiornamento kernel...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento kernel...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Aggiorno l'immagine initramfs del kernel? Update - InitramFS "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo update-initramfs -u
echo "* Aggiornamento immagine initramfs...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento immagine initramfs...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Verifico che non ci siano pacchetti difettosi? Install -F "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get install -f
echo "* Verifica pacchetti difettosi...[OK]"
else
echo "* Verifica pacchetti difettosi...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo "ATTENZIONE: COMANDO POTENZIALMENTE PERICOLOSO!!"
echo -n "# Aggiorno le configurazioni di GRUB? Update - Grub "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo cp /boot/grub/grub.cfg /boot/grub/grub.cfg.bak
sudo update-grub
echo "* Backup /boot/grub/grub.cfg...[OK]"
echo "* Aggiornamento GRUB...[OK]"
else
echo "* Aggiornamento GRUB...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo "--------------------------- AGGIORNAMENTO TERMINATO --------------------------"
echo
}
#------------------------------------------------------------------------------------------+
# Funzione pulizia |
#------------------------------------------------------------------------------------------+
function pulizia {
echo
echo "************************* INIZIO PULIZIA DEL SISTEMA *************************"
echo
echo -n "# Rimuovo le dipendenze inutili? Autoremove "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get --purge autoremove
echo "* Rimozione dipendenze inutili...[OK]"
else
echo "* Rimozione dipendenze inutili...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Rimuovo la cache dei pacchetti scaricati dai repository obsoleti? Autoclean "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get autoclean
echo "* Rimozione cache pacchetti obsoleti...[OK]"
else
echo "* Rimozione cache pacchetti obsoleti...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Rimuovo la cache dei pacchetti scaricati dai repository? Clean "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get clean
echo "* Rimozione cache pacchetti scaricati...[OK]"
else
echo "* Rimozione cache pacchetti scaricati...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Elimino il contenuto di /temp? RM - Temp "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo rm -rf /tmp/*
echo "* Eliminazione contenuto /temp...[OK]"
else
echo "* Eliminazione contenuto /temp...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Elimino il contenuto della directory /.thumbnails? Thumbnails *"
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo rm -rfv ~/.thumbnails/*
echo "* Eliminazione files da /.thumbnails ...[OK]"
else
echo "*Eliminazione files da /.thumbnails ...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Effettuo una ricerca dei residui di files? .* "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
find $HOME -name "*~"
find $HOME -name "Desktop.ini"
find $HOME -name "Thumbs.db"
echo -n "# Rimuovo questi residui di file? "
read sure
if [ $sure == "s" ]
then
find $HOME -name "*~" -print0|xargs -0 /bin/rm -f
find $HOME -name "Desktop.ini" -print0|xargs -0 /bin/rm -f
find $HOME -name "Thumbs.db" -print0|xargs -0 /bin/rm -f
echo "* Eliminazione residui...[OK]"
else echo "* Eliminazione residui...[NOT EXECUTED]"
fi
else echo "* Ricerca residui di files...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Elimino il contenuto del Cestino? Trash *"
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo rm -rfv ~/.local/share/Trash/*
echo "* Eliminazione files da /Trash ...[OK]"
else
echo "* Eliminazione files da /Trash ...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "# Pulisco i documenti recenti? Rcently "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo mv ~/.recently-used.xbel .recently-used.xbel.bak
sudo mv ~/.recently-used .recently-used.bak
touch ~/.recently-used.xbel
echo "<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>\n<xbel version="1.0"\nxmlns:bookmark="http://www.freedesktop.org/standards/desktop-bookmarks"\nxmlns:mime="http://www.freedesktop.org/standards/shared-mime-info"\n></xbel>\n
" > ~/.recently-used.xbel
echo "* Pulizia documenti recenti...[OK]"
else
echo "* Pulizia documenti recenti...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo
echo "Per l'esecuzione di questo comando verrà installato il pacchetto deborphan"
echo "ATTENZIONE: COMANDO POTENZIALMENTE PERICOLOSO!!"
echo -n "# Rimuovo le librerie orfane? Deborphan "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get -y install deborphan
sudo apt-get --purge remove `deborphan`
echo "* Rimozione librerie orfane...[OK]"
else
echo "* Rimozione librerie orfane...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo "Per l'esecuzione di questo comando verrà installato il pacchetto deborphan"
echo "ATTENZIONE: COMANDO POTENZIALMENTE PERICOLOSO!!"
echo -n "# Rimuovo le librerie orfane di sviluppo? Deborphan Sviluppo "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo apt-get -y install deborphan
sudo apt-get --purge remove `deborphan --libdev`
echo "* Rimozione librerie orfane...[OK]"
else
echo "* Rimozione librerie orfane...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo "------------------------------ PULIZIA TERMINATA -----------------------------"
echo
}
#------------------------------------------------------------------------------------------+
# Programma principale |
#------------------------------------------------------------------------------------------+
echo "+============================================================================+"
echo "| MANUTENZIONE DI UBUNTU |"
echo "| |"
echo "| Questo script effettua una manutenzione guidata del sistema |"
echo "| per rispondere affermativamente alle domande che verranno |"
echo "| poste premete s e confermate premendo il tasto <invio> |"
echo "| per saltare la domanda premete <invio> |"
echo "| |"
echo "+============================================================================+"
echo
echo -n "~~~ ESEGUIRE I COMANDI PER L'AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA? "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
aggiornamento
else
echo "*** Aggiornamento del sistema...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "~~~ ESEGUIRE I COMANDI PER LA PULIZIA DEL SISTEMA? "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
pulizia
else
echo "*** Pulizia del sistema...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
echo -n "~~~ E' CONSIGLIABILE RIAVVIARE IL SISTEMA. RIAVVIARE? "
read sure
if [[ $sure = "s" ]]
then
sudo reboot
else
echo "*** Riavvio del sistema...[NOT EXECUTED]"
fi
echo
read -p "Premi <INVIO> per uscire"
Ubuntu 14.04 LTS / Windows 10 Pro Technical Preview Build 9926
-
diabolikos
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 12:28 pm
Messaggio
da diabolikos » lun giu 11, 2018 10:40 am
Ti ringrazio...
è passato un pò di tempo e da quello che ho avuto modo di capire MINT ha nei punti di forza il sistema di aggiornamento con i pacchetti a livello di criticità, ( diversamente da UBUNTU ), pertanto è preferibile l'aggiornamento da tool grafico, anzichè "massivo" da terminale.
Naturalemente mi riferisco solo a MINT, che posso dire ormai di usare con grande soddisfazione.
-
pat2
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun apr 23, 2018 8:51 pm
Messaggio
da pat2 » lun lug 09, 2018 1:36 pm
buongiorno,
ho avuto rcentemente un problema e googlando ho trovato il riferimento a TurboLab.it, gia' trovata interessante per lo scarico dei certificati con Letsencrypt.
Pongo il problema: nella scorsa settimana ho aggiornato il sistema operativo (ubuntu 14.04) che con l'aggiornamento ha reso inutilizzabile la macchina e poi quango l'ho rifatta ho visto che ha perso la capacita' di montare un HD USB esterno NTFS (forse perche' di grandi dimensioni). Prima dell'aggiornamento riuscivo a montare l'HD USB esterno NTFS, adesso non piu': non lo vede piu' e quindi non riesco a montarlo.
Domanda: premesso che ho capito che e' qualcosa che si e' installato di recente (negli ultimi 15 giorni) e che il comnado utilizzato e' sudo apt-get upgrade, esiste un modo di lanciare sudo apt-get upgrade fino agli aggiornamenti (ad esempio) del 15 giugno 2018?
cioe' aggiorna tutti i pacchetti pero' considerando tutti gli aggiornamenti che erano disponibili alla data del 15 giugno 2018 (in quella data il SO riusciva a montare l'HD USB esterno) e non quelli seguenti?
grazie
nota: sono obbligato a rimanere su ubuntu 14.04 avendo un mini pc radxache non va oltre la versione 14.04
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 4264
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » sab lug 14, 2018 3:13 pm
Pat2: credo che la 14.04 sia prossima alla fine del supporto. Non credo sia possibile aggiornare "fino a una certa data" con APT. Fossi in te cambierei il minipc, se non si aggiorna più
Zane - TurboLab.it
-
raffaele32
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab mag 04, 2013 5:42 pm
- Località: Salerno (provincia)
Messaggio
da raffaele32 » mer set 19, 2018 1:44 pm
Mi ero accorto che lo script aggiustasse le dipendenze. Grazie Zane.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "Aggiornare Ubuntu: quali differenze fra apt-get update, apt-get upgrade e apt-get dist-upgrade? Il modo
Messaggio
da System » mer set 19, 2018 1:44 pm
-
-
- 0 Risposte
- 424 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
sab set 28, 2019 3:06 pm
-
-
- 0 Risposte
- 470 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
dom gen 13, 2019 8:07 am
-
-
- 0 Risposte
- 614 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
mar lug 23, 2019 11:06 pm
-
-
- 9 Risposte
- 2993 Visite
-
Ultimo messaggio da romrom
mar mag 14, 2019 2:33 pm
-
-
- 2 Risposte
- 368 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
lun giu 17, 2019 6:22 pm